Publications
-
S. Ventura, Nicolas Sarkozy: una "luna di miele" troppo breve, «POLENA», 2008, 2/2008, pp. 69 - 77 [Scientific article]
-
S. Mezzadra, Cantieri d'occidente. Scienze sociali e democrazia tra Europa e Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2008, pp. 174 . [Editorship]
-
S. Mezzadra, Introduzione, in: Cantieri d’Occidente. Scienze sociali e democrazia tra Europa e Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2008, pp. 9 - 13 [Brief introduction]
-
M. Ricciardi, L’ordine ritrovato. Le scienze sociali statunitensi e la politica della teoria, in: Cantieri d’Occidente. Scienze sociali e democrazia tra Europa e Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2008, pp. 65 - 86 [Chapter or essay]
-
M. Dall'Asta, Alice al di là dello specchio, in: ALICE GUY, Memorie di una pioniera del cinema, BOLOGNA, Cineteca di Bologna, 2008, pp. 9 - 43 [Chapter or essay]
-
M. Dall'Asta, Non solo dive. Pioniere del cinema italiano (Atti del convegno internazionale), BOLOGNA, Cineteca di Bologna, 2008, pp. 528 (Il cinema ritrovato). [Editorship]
-
Benati Daniele; Antonio Paolucci (a cura di): BENATI DANIELE; GREGORI MINA; MARINI MAURIZIO; STAINTON LINDSAY, Caravaggio : i "Bari" della collezione Mahon, MILANO, SILVANA, 2008, pp. 71 . [Editorship]
-
D. Benati|; A. Paolucci (a cura di): BENATI DANIELE, BOREAN LINDA, GNUDI CESARE, GREGORI MINA, PALLONI GIULIA, PAOLUCCI ANTONIO, ZAGHINI FRANCO, BOREAN LINDA., Guido Cagnacci : protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni, MILANO, Silvana, 2008, pp. 356 . [Editorship]
-
d. benati; v. Vandelli (a cura di): D. BENATI; A. LUDOVISI; F. MASSACCESI; V. VANDELLI; B. ZANARDI, La Cappella Contrari nella Rocca di Vignola, MILANO, JAKA BOOK, 2008, pp. 239 . [Editorship]
-
N. Staiti, «Noi siamo quelli genti che conosciamo tutta la musica»: questioni di identità, in: Educazione musicale e Formazione, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 20 - 30 (atti di: Educazione musicale e Formazione, Dipartimento di Musica e Spettacolo, Università di Bologna, 12-14 maggio 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
N. Staiti, Il gesto e la musica, in: La musica tra conoscere e fare, BOLOGNA, Il Saggiatore Musicale, 2008, pp. 7 - 17 (atti di: La musica tra conoscere e fare, Dipartimento di Musica e Spettacolo, Università di Bologna, 16-17 maggio 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
D. Benati, Guido Cagnacci: il corpo e l'anima, in: Guido Cagnacci : protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni, MILANO, Silvana, 2008, pp. 27 - 53 [Chapter or essay]
-
D. Benati, Giovanni Baronzio nella pittura riminese del Trecento, in: Giovanni Baronzio e la pittura a Rimini nel Trecento, MILANO, Silvana, 2008, pp. 19 - 35 [Chapter or essay]
-
D. Benati, Caravaggio a Forlì = Caravaggio at Forlì, in: D. BENATI; M. GREGORI; D. MAHON; M. MARINI; L. STAINTON, Caravaggio : i "Bari" della collezione Mahon, MILANO, Silvana, 2008, pp. 10 - 19 [Chapter or essay]
-
D. Benati, Gli altri Aspertini: il padre Giovanni Antonio e il fratello Guido, in: Amico Aspertini: artista bizzarro nell'età di Durer e di Raffaello, MILANO, Silvana, 2008, pp. 37 - 43 [Chapter or essay]
-
D. Benati, Prima di Parma. Problemi aperti nella vicenda giovanile del Correggio, in: Correggio, MILANO, Electa, 2008, pp. 123 - 133 [Chapter or essay]
-
F. Cammarano, Las elites politicas y la construccion del estado liberal en Italia (1861-1901), in: Las Elites en Italia Y en Espana (1850-1922), VALENCIA, PUV Publicacions Universitat Valencia, 2008, pp. 43 - 59 [Chapter or essay]
-
Carla Cuomo, L'esecuzione come esercizio critico, in: null, 2008, 3, pp. 129 - 134 (atti di: La Musica tra Conoscere e Fare, Bologna, 16-17 maggio 2008) [Contribution to conference proceedings]
-
S. Mezzadra, El New Deal en la línea del color. El problema de la reforma y el espacio de la democracia en W. E. B. Du Bois, «PRISMAS», 2008, 12, pp. 33 - 48 [Scientific article]
-
C. Demaria, Oltre la paura: il racconto dell'orrore, «GOVERNARE LA PAURA», 2008, 1, pp. 1 - 10 [Scientific article]