Publications
-
D. Piana, Judicial education in the European legal space: the Ecole Nationale de la Magistrature as policy entrepreneur, in: Higher Legal Culture and Postgraduate Legal Education in Europe, NAPOLI, ESI, 2008, pp. 151 - 172 [Chapter or essay]
-
D. Piana, La professione del magistrato nella costruzione dello spazio giudiziario europeo, «LA MAGISTRATURA», 2008, 2, pp. 101 - 121 [Scientific article]
-
D. Piana, La formazione giudiziaria in Italia, fra politiche di qualità e vischiosità istituzionali, «LA MAGISTRATURA», 2008, 3, pp. 150 - 161 [Scientific article]
-
M. Beghelli, L’importance des traductions anciennes pour la lexicologie moderne : l’exemple des traités de chant italian au XIXe siècle, in: Vocabulaires de la voix, PARIS, L'Harmattan, 2008, pp. 119 - 134 (atti di: Actes du colloque "Les vocabulaires de la voix", Paris, Université Paris 4 - Sorbonne, 5 febbraio 1997) [Contribution to conference proceedings]
-
A.M. Lorusso; C. Paolucci, Introduzione, «VS», 2008, 107-108, pp. 3 - 12 [Scientific article]
-
A.M. Lorusso, Il PD e la forma-partito: ritorno al futuro?, «VS», 2008, 197-108, pp. 155 - 176 [Scientific article]
-
A. Angelini, James Hankins, The Cambridge Companion to Renaissance Philosophy, «NUNCIUS», 2008, xxiii, 1, pp. 148 - 149 [Review]
-
D. Benati, Un modello di Francesco del Cossa da Ferrara a Bologna, in: Storie di artisti, storie di libri. L'Editore che inseguiva la Bellezza. Scritti in onore di Franco cosimo Panini, NAPOLI, Donzelli Editore, 2008, pp. 119 - 125 [Chapter or essay]
-
D. BENATI, Sisto Badalocchi e i "giovani" di Annibale Carracci, BOLOGNA, FondanticoB, 2008, pp. 72 (Le antologiche di Fondantico). [Research monograph]
-
C. Paolucci; P. Violi; A. Lorusso; M. Seghini; P. Odoardi; T. Granelli; A. Meneghelli; D. Razzoli; F. Mazzucchelli; D. Salerno; E. Codeluppi, Memoria culturale e processi interpretativi. Uno sguardo semiotico, «CHORA», 2008, 16, pp. 7 - 29 [Scientific article]
-
C. Paolucci; A. Lorusso, Lo spazio della politica. Uno sguardo semiotico, MILANO, Bompiani, 2008, pp. 218 (VS). [Editorship]
-
F. Fabbri, Sesso arte rock'n'roll, BOLOGNA, Atlante, 2008, pp. 320 . [Research monograph]
-
null, Memorie di una pioniera del cinema (ed. critica curata da: M. Dall'Asta), BOLOGNA, Cineteca di Bologna, 2008, pp. 205 [Critical edition ]
-
P. Manes, Prime considerazioni sulla responsabilità del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, «CONTRATTO E IMPRESA», 2008, 4-5, pp. 1119 - 1139 [Scientific article]
-
Frixa E., Donattini M., L’Italia dell’inquisitore. Storia e geografia dell’Italia del Cinquecento nella Descrittione di Leandro Alberti, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2008, 115, pp. 418 - 420 [Review]
-
V. Innocenti, Dalla sala al door-to-door: strategie di marketing non convenzionale per il cinema indipendente italiano, in: Italiana Off. Pratiche e poetiche del cinema italiano periferico 2001-2008, GORIZIA, Transmedia, 2008, pp. 122 - 126 [Chapter or essay]
-
V. Innocenti (a cura di): DAVID HESMONDHALGH, Le industrie culturali, MILANO, EGEA, 2008, pp. 399 (Alfaomega). [Editorship]
-
Frixa E., Riformulare il rapporto tra comunicazione e impero, «EQUILIBRI», 2008, 3, pp. 477 - 486 [Scientific article]
-
G. Guccini, Zacconi e il cinema. Strategie novecentesche del "grande attore", in: null, 2008, 14, pp. 39 - 52 (atti di: L'attore fra teatro e cinema, Università di Torino, novembre 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
I. Graziani, Elisabetta Sirani, Sant’Antonio da Padova in adorazione del Bambin Gesù (scheda n. 266), in: Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale, vol. 3, Guido Reni e il Seicento, VENEZIA, Marsilio, 2008, pp. 447 - 448 [Dictionary or encyclopedia entry]