Publications
-
Riccardo Brizzi, Alle origini della «telecrazia». L’evoluzione della comunicazione politica in Francia durante la Quarta Repubblica, «COMUNICAZIONE POLITICA», 2008, 1/2008, pp. 11 - 28 [Scientific article]
-
Riccardo Brizzi, Dare un volto al potere? Pubblicità e personalizzazione della politica nella Francia degli anni Cinquanta, in: Cantieri d’Occidente. Scienze sociali e democrazia tra Europa e Stati uniti dopo la seconda guerra mondiale, Soveria Mannelli (CZ), RUBBETTINO, 2008, pp. 109 - 130 [Chapter or essay]
-
LUCIO SPAZIANTE, Tv sui generis: strategie di presa di distanza e generi in Twin Peaks, in: Mondi seriali. Percorsi semiotici nella fiction ., Milano, Link Ricerca/RTI, 2008, pp. 105 - 119 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, Francia. Sarkozy l’Americano alla conquista dell’Europa?, in: L’Europa di carta. Stampa ed opinione pubblica in Europa nel 2007, Bologna, IL MULINO, 2008, pp. 91 - 126 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, Francia: l’iperpresidente e la politica che non c’è, «IL MULINO», 2008, 2/2008, pp. 323 - 335 [Scientific article]
-
Riccardo Brizzi, Francia: sei mesi per l'Europa, «IL MULINO», 2008, 4/2008, pp. 708 - 721 [Scientific article]
-
Riccardo Brizzi, Le nouveau visage du Cavaliere. L’Italie après la victoire de Berlusconi, «LA VIE DES IDÉES.FR», 2008, 25 luglio 2008, pp. pagina web - pagina web [Abstract]
-
LUCIO SPAZIANTE, Ascolto come esperienza: effetti, presenza, corporeità in un videoclip dance, in: L'ascolto musicale. condotte, pratiche, grammatiche, Lucca, LIM - Libreria Musicale Italiana, 2008, pp. 209 - 214 [Chapter or essay]
-
Riccardo Brizzi, The EU and the Delicate Relay Between Paris and Prague, «EUROPRESSRESEARCH», 2008, November - December 2008, pp. 1 - 7 [Abstract]
-
LUCA MARCONI; LUCIO SPAZIANTE, Il Novecento - vol 18 - Musica: tra avanguardie e media, Milano, FEDERICO MOTTA EDITORE, 2008, pp. 699 . [Editorship]
-
Riccardo Brizzi, Is Europe Coming Out of the Financial Crisis?, «EUROPRESSRESEARCH», 2008, September - October 2008, pp. 1 - 6 [Abstract]
-
Riccardo Brizzi, Sarkozy Reanimates the European Patient, «EUROPRESSRESEARCH», 2008, July - August 2008, pp. 1 - 6 [Abstract]
-
Riccardo Brizzi, "No" in Dublin and the Dim Memory of Italian Europeanism, «EUROPRESSRESEARCH», 2008, May - June 2008, pp. 1 - 6 [Abstract]
-
Riccardo Brizzi, “Sarkoberlusconism" and Europe, on the Eve of the French Presidency, «EUROPRESSRESEARCH», 2008, March - April 2008, pp. 1 - 6 [Abstract]
-
Riccardo Brizzi, In the Margins of Europe, «EUROPRESSRESEARCH», 2008, January - February 2008, pp. 1 - 7 [Abstract]
-
R. Pinto, Arte pubblica tra effimero e necessario, in: L'arte fuori dal museo, ROMA, Gangemi, 2008, pp. 68 - 79 [Chapter or essay]
-
R. Pinto; G. Scardi, Cecac 2007: strisce bianche e verdi. Appunti sull'archivio mancante, Milano, Provincia di Milano/Fondazione Ratti/Commissione Europea, 2008, pp. 176 . [Editorship]
-
R. Pinto, Nodo di una rete, in: Curare l'arte, Milano, Electa, 2008, pp. 220 - 227 [Chapter or essay]
-
LORUSSO M, CONTRO IL TERRORISMO DAL 1492 Donne, resistenza e spiritualità nella scrittura aborigena canadese, Milano, Arcipelago Edizioni, 2008, pp. 327 . [Research monograph]
-
Matteo Pasetti, Tra classe e nazione. Rappresentazioni e organizzazione del movimento nazional-socialista (1918-1922), Roma, Carocci, 2008, pp. 199 . [Research monograph]