Publications
-
M. Fadda, Alexandra di Alexander Sokurov, «CINEFORUM», 2007, 466, pp. 47 - 47 [Review]
-
M. Fadda, My Blueberry Nights di Wong Kar-Wai, «CINEFORUM», 2007, 466, pp. 50 - 50 [Review]
-
M. Fadda, Garage di Lenny Abrahamson, «CINEFORUM», 2007, 466, pp. 69 - 69 [Review]
-
M. Fadda, Smiley Face di Gregg Araki, «CINEFORUM», 2007, 466, pp. 70 - 70 [Review]
-
CAMMARANO F., La questione coloniale alla Camera (1885-1896), in: Alla Ricerca delle colonie (1876-1896), VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2007, pp. 187 - 273 (Biblioteca Luzzattiana) [Chapter or essay]
-
S. Ventura, Una destra trasversale in "La nuova stagione francese", «IL MULINO», 2007, 4/2007, pp. 706 - 716 [Scientific article]
-
Sandro Mezzadra, Cyril Lionel Robert James (1901-1989). Presentazione: omaggio a un «black Marxist», «STUDI CULTURALI», 2007, IV, pp. 233 - 236 [Comment or similar]
-
I. Diamanti; S. Vassallo, Le elezioni politiche del 9-10 aprile. Un paese diviso a meta’. Anzi: in molti pezzi, in: Politica in Italia. Edizione 2007, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 81 - 102 (Politica in Italia) [Chapter or essay]
-
S. Vassallo, Government under Berlusconi: The Functioning of the Core Institutions in Italy, «WEST EUROPEAN POLITICS», 2007, 30, pp. 692 - 710 [Scientific article]
-
S. Ventura, I poteri del Presidente nella V Repubblica. Presidente dei francesi o leader della maggioranza?, «QUADERNI DI SCIENZA POLITICA», 2007, 3/2007, pp. 493 - 533 [Scientific article]
-
S. Mezzadra, "Property of the Self", Individual Autonomy and the Modern European Discourse of Citizenship, in: Autonomy. Beyond Kant and Hermeneutics, NEW DEHLI, Anthem Press, 2007, pp. 37 - 48 (Critical Studies) [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra, The Citizen and the Subject. A Post-Colonial Constitution for the European Union?, in: Conflict, Power, and the Landscape of Constitutionalism, LONDON, Routledge, 2007, pp. 80 - 92 [Chapter or essay]
-
Sandro Mezzadra, Migrante, in: Parole di una nuova politica, ROMA, edizioni XL, 2007, pp. 11 - 16 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
A. Marinelli; R. Paltrinieri; G. Pecchienenda; A Tota, Tecnologie e culture dell'identità, MILANO, FrancoAngeli, 2007, pp. 352 (Consumo, comunicazione ed innovazione). [Editorship]
-
R. Paltrinieri; P. Parmiggiani, Boicottaggio e responsabilità sociale di impresa: due facce della stessa medaglia, in: La spesa responsabile. Il consumo biologico e solidale, ROMA, Donzelli, 2007, pp. 103 - 119 (Saggi. Storia e scienze sociali) [Chapter or essay]
-
Fadda M., Design e crimine: o della “doppia indennità”, in: Un tocco di Wilder, BERGAMO, Edizioni di Cineforum, 2007, pp. 47 - 55 [Chapter or essay]
-
Galatolo R.; Lugli L.; Fatigante M., "Processi di categorizzazione e di traduzione nelle prese di decisione collettiva: il ruolo dei documenti scritti", in: Congresso Annuale Associazione Italiana di PSicologia - Como, 17-19 settembre., MILANO, Università Milano-Bicocca, 2007, pp. 47 - 48 (atti di: Congresso Annuale Associazione Italiana di PSicologia - Como, 17-19 settembre., Como, 17-19 settembre) [Abstract]
-
A. Bonazzi, Abysmal: The Unconscious and Cartography, «GEOGRAFISKA ANNALER. SERIES B, HUMAN GEOGRAPHY», 2007, 89B, pp. 384 - 388 [Scientific article]
-
F. Muzzarelli, Il corpo e l'azione. Donne e fotografia tra otto e novecento, BOLOGNA, Atlante, 2007, pp. 319 . [Research monograph]
-
G. Guccini, Nuova drammaturgia epica. Contesto storico - dinamiche generative - antecedenti, in: null, 2007, 19, pp. 172 - 182 (atti di: L'eredità del Novecento. Storia, letteratura, spettacolo, linguistica, Budapest, aprile 2006) [Contribution to conference proceedings]