Publications
-
C. Valenti, Ustica e le Arti. Percorsi tra impegno, creatività e memoria, CORAZZANO (PISA), Titivillus, 2007, pp. 186 (Altre visioni). [Editorship]
-
C. Valenti; S. Casi, Prefazione, in: R. COGOTTI, Internet e il teatro. Risorse on line per gli operatori dello spettacolo, FASANO (BR), Schena, 2007, pp. 9 - 11 [Brief introduction]
-
C. Meldolesi; G. Guccini, Le maschere e il dialogo con sé. Ragioni di una dedica, «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2007, 1, pp. 3 - 3 [Scientific article]
-
C. Meldolesi; G. Guccini, Le radici della regia, «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2007, 2, pp. 3 - 3 [Scientific article]
-
R. Galatolo, Le dévoilement de soi chez le témoin au tribunal, in: Confidence/Confiding, TUBINGEN, Niemeyer, 2007, pp. 343 - 358 (Beitrage zur Dialogforschung) [Chapter or essay]
-
Sandro Mezzadra, Classe e moltitudine, in: AA.VV., La classe a venire, ROMA, Manifestolibri, 2007, pp. 18 - 21 [Brief introduction]
-
R. Paltrinieri; P. Parmiggiani, I consumi degli immigrati, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2007, 83, pp. 105 - 122 [Scientific article]
-
F. Bacchelli; S. Coppola; M. Giacinti Baschetti; M. G. De Angelis; F. Doghieri, Relating mass transport properties to viscoelastic response in micro-phase separated Styrene block copolymers, in: Proceedings of the 4th Annual European Rheology Conference, NAPOLI, s.n, 2007(atti di: 4th Annual European Rheology Conference, Napoli, 12-14 aprile) [Contribution to conference proceedings]
-
C.Demaria; S. Nergaard (a cura di): C. DEMARIA, S. NERGAARD, L. SPAZIANTE, M. SANTORO, M. MELLINO, R. SASSATELLI, F. MONTANARI, F. MARSCIANI, Studi culturali. Temi e prospettive a confronto, MILANO, McGraw-Hill, 2007, pp. 321 . [Editorship]
-
C. Demaria, Genere e soggetti sessuati. Le rappresentazioni del femminile, in: Studi culturali. Temi e prospettive a confronto, MILANO, McGraw-Hill, 2007, pp. 147 - 186 [Chapter or essay]
-
C. Demaria, Ricordare il male, testimoniare la violenza: riflessioni ed esempi di analisi, «VS», 2007, 103-105, pp. 193 - 215 [Scientific article]
-
C. Demaria, Narrare i traumi colletivi: l'esempio del Ruanda, in: null, 2007, 3(atti di: Narrazione ed esperienza: per una semiotica della vita quotidiana, Arcavacata di Rende (Cs), 17-19 novembre 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
C. Marmo, Gilles de Rome et les autres scolastiques, in: La contribution de la pensée italienne à la culture européenne, LEUVEN, Peeters, 2007, unico, pp. 31 - 44 (atti di: La contribution de la pensée italienne à la culture européenne, Brussels, Belgium, 6-8 novembre 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
S. Mezzadra, Confini, migrazioni, cittadinanza, «PAPERS», 2007, 85, pp. 31 - 41 [Scientific article]
-
E. Scapparone, Bodin interprete di Ficino: il problema dell'anima, in: Forme del neoplatonismo. Dall'eredità ficiniana ai platonici di Cambridge, Atti del Convegno (Firenze, 25-27 ottobre 2001), FIRENZE, Leo S. Olschki, 2007, pp. 199 - 219 (atti di: Forme del neoplatonismo. Dall'eredità ficiniana ai platonici di Cambridge, Firenze, 25-27 ottobre 2001) [Contribution to conference proceedings]
-
E. Scapparone, Recensione a A. L. Puliafito Bleuel, Comica pazzia, Vicissitudine e destini umani nel Candelaio di Giordano Bruno, Olschki, Firenze 2007, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2007, XIV, 2008/1, pp. 189 - 191 [Review]
-
E. Scapparone, Recensione a B. Telesio, De natura iuxta propria principia liber primus et secundus (Roma 1565), a cura di A. Ottaviani, Torino 2006, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2007, XIII, 2007/2, pp. 678 - 679 [Review]
-
M. Beghelli, L’esecuzione del repertorio farinelliano oggi, in: Il Farinelli e gli evirati cantori. Atti del Convegno internazionale di studi (Bologna, Biblioteca Universitaria, 5-6 aprile 2005) in occasione delle manifestazioni per il 300° anniversario della nascita di Carlo Broschi detto Il Farinelli (Andria 1705-Bologna 1782), LUCCA, LIM - Libreria Musicale Italiana, 2007, pp. 243 - 264 (atti di: Il Farinelli e gli evirati cantori, Bologna, Biblioteca Universitaria, 5-6 aprile 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
M. Beghelli; G. Landini; P. Mioli, Colbran e Falcon: voci anfibie o sottotipi vocali?, in: La voce del cantante, TORINO, Omega Edizioni, 2007, IV, pp. 531 - 555 (atti di: IV Convegno internazionale "La voce artistica", a cura dell'Azienda USL di Ravenna e della Fondazione Ravenna Manifestazioni, Ravenna, Teatro Alighieri, 27-29 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
U. Eco; L. Barletta; M. A. Bazzocchi; A. Ottani Cavina; P. Corsi; L. Marconi; E. Raimondi; L. Spaziante, Historia. La grande storia della civiltà europea, MILANO, Federico Motta Editore, 2007, pp. 800 . [Editorship]