Publications
-
F. Lollini; M. Pigozzi (a cura di): M. PIGOZZI (INTRODUZIONE), C. ALBONICO, M. CAVICCHI, D. GUERNELLI, F. LOLLINI, S. MEDDE, M. PIGOZZI, D. RAVAIOLI, D. RIGHINI, E. VASUMI ROVERI (SCHEDE), Emilia Romagna Rinascimentale, MILANO, Jaca Book, 2007, pp. 323 (Patrimonio artistico italiano). [Editorship]
-
F. Lollini, La Biblioteca Malatestiana a Cesena, Il Tempio Malatestiano a Rimini, Il Compianto di Santa Maria della Vita, San Martino Maggiore nel XV e XVI secolo, Lo spazio della scultura: i Compianti, in: Emilia Romagna Rinascimentale, MILANO, Jaca Book, 2007, pp. 175-184, 18... - 208-211, 30... (Patrimonio artistico italiano) [Chapter or essay]
-
F. Lollini, Lo spessore della pagina. Note sulla tridimensionalità nella decorazione libraria e sull'architettura illusiva nei manoscritti miniati di fine XV e inizio XVI secolo, in: La percezione e la rappresentazione dello spazio a Bologna e in Romagna nel Rinascimento fra teoria e prassi, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 55 - 85 (Lexis - Biblioteca delle arti) [Chapter or essay]
-
F. Lollini, schede 48-53, in: Cosmè Tura e Francesco del Cossa. L'arte a Ferrara nell'età di Borso d'Este, BOLOGNA, Ferrara Arte, 2007, pp. 270 - 281 [Chapter or essay]
-
G. Manzoli, La storia e la mitologia in sintesi. Cottafavi alla conquista dei generi, «BN», 2007, 559, pp. 53 - 58 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Italians do it worse. La crisi della mascolinità nella commedia erotica italiana degli anni Settanta, «LA VALLE DELL'EDEN», 2007, 19, pp. 156 - 167 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Iconografia western all'italiana, «BN», 2007, 558, pp. 101 - 124 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Fashion Movie, «CINEFORUM», 2007, 465, pp. 63 - 68 [Scientific article]
-
C. Valenti, Ritorno. Una nuova vita sul veliero della speranza, «GLI AMICI DI LUCA MAGAZINE», 2007, 21-22, pp. 15 - 16 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Il cinema italiano (e i suoi concorrenti) nelle sale e altrove, «CINEFORUM», 2007, 463, pp. 3 - 7 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Ghost Rider, «CINEFORUM», 2007, 464, pp. 72 - 74 [Review]
-
G. Manzoli, The Protector - La legge del Muy Thai, «CINEFORUM», 2007, 468, pp. 53 - 55 [Review]
-
G. Manzoli, Perdersi su un'isola. La 25a ora: da David Benioff a Spike Lee, «LA VALLE DELL'EDEN», 2007, 18, pp. 24 - 33 [Scientific article]
-
M. Caputo, La pedagogia e il paradigma delle scienze dell'educazione: questioni storico-epistemologiche, in: Insegnare scienze umane, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 23 - 42 [Chapter or essay]
-
R. Fedriga, Gli averroismi, l'immortalità dell'intelletto umano e le condanne ecclesiastiche, in: Enciclopedia Garzanti del Medioevo, MILANO, Garzanti, 2007, pp. 155 - 156 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
R. Fedriga, Sofismi, fallacie ed equivoci, in: Enciclopedia Garzanti del Medioevo, MILANO, Garzanti, 2007, pp. 965 - 965 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
R. Fedriga, Cosa significa conoscere? Breve storia di due modelli di pensiero, in: Enciclopedia Garzanti del Medioevo, MILANO, Garzanti, 2007, pp. 1163 - 1166 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Riccardo Fedriga, Potentia absoluta e potentia ordinata, immagini dell'onnipotenza divina, in: Enciclopedia Garzanti del Medioevo, MILANO, Garzanti, 2007, pp. 1177 - 1178 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
R. Fedriga, I metodi di insegnamento delle università, in: Enciclopedia Garzanti del Medioevo, MILANO, Garzanti, 2007, pp. 1580 - 1581 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Caputo M., Pedagogia interculturale: termini e problemi, in: Insegnare scienze umane, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 231 - 239 [Chapter or essay]