Publications
-
R. Fedriga, Medioevo, teorie storiografiche e oggetti intenzionali, «DOCTOR VIRTUALIS», 2007, 6, pp. 199 - 214 [Scientific article] Open Access
-
D. Calanca, Giovani senza il Sessantotto, in: Le vite dei giovani. Carriere, esperienze e modelli culturali, CAVA DE' TIRRENI, Marlin, 2007, pp. 374 - 384 (atti di: "GIOVANI COME IV". Carriere, stili di vita e modelli culturali dei giovani italiani, Salerno - Università degli Studi -, 15-16 marzo 2007) [Contribution to conference proceedings]
-
R. Fedriga, Pierre Bayle, in: Storia della civiltà europea, MILANO, Motta, 2007, pp. 358 - 365 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
R. Fedriga, La rete del valore nel settore librario: il ruolo del distributore intermedio, «ECONOMIA DELLA CULTURA», 2007, 3, pp. 321 - 335 [Scientific article]
-
R. Fedriga, Nicolas Malebranche egli occasionalisti, in: Storia della civiltà europea - Il seicento, MILANO, Motta, 2007, pp. 373 - 380 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
R. Fedriga, Blaise Pascal, in: Storia della civiltà europea - Il seicento, MILANO, Motta, 2007, pp. 380 - 385 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
F. Lollini; M. Pigozzi (a cura di): M. PIGOZZI (INTRODUZIONE), C. ALBONICO, M. CAVICCHI, D. GUERNELLI, F. LOLLINI, S. MEDDE, M. PIGOZZI, D. RAVAIOLI, D. RIGHINI, E. VASUMI ROVERI (SCHEDE), Emilia Romagna Rinascimentale, MILANO, Jaca Book, 2007, pp. 323 (Patrimonio artistico italiano). [Editorship]
-
F. Lollini, La Biblioteca Malatestiana a Cesena, Il Tempio Malatestiano a Rimini, Il Compianto di Santa Maria della Vita, San Martino Maggiore nel XV e XVI secolo, Lo spazio della scultura: i Compianti, in: Emilia Romagna Rinascimentale, MILANO, Jaca Book, 2007, pp. 175-184, 18... - 208-211, 30... (Patrimonio artistico italiano) [Chapter or essay]
-
F. Lollini, Lo spessore della pagina. Note sulla tridimensionalità nella decorazione libraria e sull'architettura illusiva nei manoscritti miniati di fine XV e inizio XVI secolo, in: La percezione e la rappresentazione dello spazio a Bologna e in Romagna nel Rinascimento fra teoria e prassi, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 55 - 85 (Lexis - Biblioteca delle arti) [Chapter or essay]
-
F. Lollini, schede 48-53, in: Cosmè Tura e Francesco del Cossa. L'arte a Ferrara nell'età di Borso d'Este, BOLOGNA, Ferrara Arte, 2007, pp. 270 - 281 [Chapter or essay]
-
G. Manzoli, La storia e la mitologia in sintesi. Cottafavi alla conquista dei generi, «BN», 2007, 559, pp. 53 - 58 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Italians do it worse. La crisi della mascolinità nella commedia erotica italiana degli anni Settanta, «LA VALLE DELL'EDEN», 2007, 19, pp. 156 - 167 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Iconografia western all'italiana, «BN», 2007, 558, pp. 101 - 124 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Fashion Movie, «CINEFORUM», 2007, 465, pp. 63 - 68 [Scientific article]
-
C. Valenti, Ritorno. Una nuova vita sul veliero della speranza, «GLI AMICI DI LUCA MAGAZINE», 2007, 21-22, pp. 15 - 16 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Il cinema italiano (e i suoi concorrenti) nelle sale e altrove, «CINEFORUM», 2007, 463, pp. 3 - 7 [Scientific article]
-
G. Manzoli, Ghost Rider, «CINEFORUM», 2007, 464, pp. 72 - 74 [Review]
-
G. Manzoli, The Protector - La legge del Muy Thai, «CINEFORUM», 2007, 468, pp. 53 - 55 [Review]
-
G. Manzoli, Perdersi su un'isola. La 25a ora: da David Benioff a Spike Lee, «LA VALLE DELL'EDEN», 2007, 18, pp. 24 - 33 [Scientific article]
-
M. Caputo, La pedagogia e il paradigma delle scienze dell'educazione: questioni storico-epistemologiche, in: Insegnare scienze umane, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 23 - 42 [Chapter or essay]