Publications
-
P. Noto, Intertestualità e melodramma contemporaneo: il caso Almodòvar, in: Imitazioni della vita. Il melodramma cinematografico., RECCO (GE), Le Mani, 2007, pp. 185 - 196 [Chapter or essay]
-
I. Tolic, Rappresentare! Collezionare! Mostrare!, in: La vita delle mostre, MILANO, Bruno Mondadori, 2007, pp. xi - xiii [Brief introduction]
-
I. Tolic, Trieste, il Novecento, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2007, 32, pp. 180 - 191 [Scientific article]
-
A. Aymonino; I. Tolic (a cura di): D. CALABI, I. TOLIC, E. DE GROOT, R. LAUBER, L. BOREAN, A. AYMONINO, B. DE DIVITIIS, B. ALTSHULER, C. BISHOP, A. VETTESE, V. MARTINI, P. NICOLIN, C. BASUALDO, F. VAROSIO, D. MCINTYRE, A. KERVANTO NEVANLINNA, D. MANACORDA, D. JALLA, La vita delle mostre, MILANO, Bruno Mondadori, 2007, pp. 216 . [Editorship]
-
G. Grappi, Second Critical Studies Conference – Spheres of Justice. Kolkata, West Bengala, 20-22 Settembre 2007, «SCIENZA & POLITICA», 2007, 37, pp. 132 - 137 [Comment or similar]
-
G. Grappi, Eretici e Dissidenti. Protagonisti del XIX secolo fra politica e cultura, a cura di G. Angelini – A. Colombo, Milano, Franco Angeli, 2006, «FILOSOFIA POLITICA», 2007, 3, pp. 509 - 512 [Library catalogue card]
-
M. Santoro, Introduzione, in: Nuovi media, vecchi media, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 7 - 26 [Chapter or essay]
-
F. CATTANEO, Il cuore contenzioso dell'essere. "La sottile linea rossa" e il war movie, «IL PONTE», 2007, 4, pp. 70 - 79 [Scientific article]
-
F. CATTANEO, L'impero del senso tra immagine e metafora, «CARTE DI CINEMA», 2007, 21, pp. 13 - 18 [Scientific article]
-
F. CATTANEO, L'amo della menzogna e la carpa della verità. L'estasi di Herzog al di là di fiction e documentario, «CINEFORUM», 2007, 462, pp. 49 - 56 [Scientific article]
-
F. CATTANEO, La dichiarazione del Minnesota: verità e fatto nel cinema documentario, «CINEFORUM», 2007, 462, pp. 48 - {1} . Opera originale: Autore: Werner Herzog - Titolo: The Minnesota Declaration: Truth and Fact in Documentary Cinema [Journal contribution (translation)]
-
F. CATTANEO, Recensione a Marco Vozza (a cura di), "Perché i poeti e non i romanzieri?", «STUDI DI ESTETICA», 2007, 35/36, pp. 301 - 307 [Review]
-
F. CATTANEO, "Le maschere del regista", recensione a Leonardo Gandini, "Cinema e regia", «CARTE DI CINEMA», 2007, 20, pp. 71 - 73 [Review]
-
V. Innocenti, Save the Cheerleader, save the world: Heroes e la Heroes 360 Experience., «CINERGIE», 2007, 14, pp. 35 - 36 [Scientific article]
-
V. Innocenti, Il diavolo veste Prada. Ma non disdegna Manolo Blahnik..., «CINERGIE», 2007, 13, pp. 22 - 23 [Scientific article]
-
C. Longhi, Rappresentare il Balivadha: divagazioni registiche intorno al Kutyattam tra esotismi di ieri, livellamenti dell'oggi e archeologia del futuro, in: Rama vs Bali. Dei e demoni giocano la guerra, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 21 - 34 (QUADERNI DI TEATRO IN ASIA E IN AFRICA) [Chapter or essay]
-
C. Longhi, La nascita della regia: prospettive filosofiche, in: La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità, BARI, Edizioni di Pagina, 2007, pp. 153 - 174 (QUADERNI DEL D@MS DI TORINO) [Chapter or essay]
-
C. Longhi, La rinascita del grande teatro, in: Historia. La grande storia della civiltà europea, Il Cinquecento, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 645 - 681 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
C. Longhi, Un nuovo modo di far teatro, in: Historia. La grande storia della civiltà europea, Il Settecento, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 600 - 642 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
C. Longhi, La produzione teatrale tra melodramma e prosa, in: Historia. La grande storia della civiltà europea, L'Ottocento, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 640 - 679 [Dictionary or encyclopedia entry]