Publications
-
F. CATTANEO, Recensione a Marco Vozza (a cura di), "Perché i poeti e non i romanzieri?", «STUDI DI ESTETICA», 2007, 35/36, pp. 301 - 307 [Review]
-
F. CATTANEO, "Le maschere del regista", recensione a Leonardo Gandini, "Cinema e regia", «CARTE DI CINEMA», 2007, 20, pp. 71 - 73 [Review]
-
V. Innocenti, Save the Cheerleader, save the world: Heroes e la Heroes 360 Experience., «CINERGIE», 2007, 14, pp. 35 - 36 [Scientific article]
-
V. Innocenti, Il diavolo veste Prada. Ma non disdegna Manolo Blahnik..., «CINERGIE», 2007, 13, pp. 22 - 23 [Scientific article]
-
C. Longhi, Rappresentare il Balivadha: divagazioni registiche intorno al Kutyattam tra esotismi di ieri, livellamenti dell'oggi e archeologia del futuro, in: Rama vs Bali. Dei e demoni giocano la guerra, BOLOGNA, CLUEB, 2007, pp. 21 - 34 (QUADERNI DI TEATRO IN ASIA E IN AFRICA) [Chapter or essay]
-
C. Longhi, La nascita della regia: prospettive filosofiche, in: La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità, BARI, Edizioni di Pagina, 2007, pp. 153 - 174 (QUADERNI DEL D@MS DI TORINO) [Chapter or essay]
-
C. Longhi, La rinascita del grande teatro, in: Historia. La grande storia della civiltà europea, Il Cinquecento, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 645 - 681 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
C. Longhi, Un nuovo modo di far teatro, in: Historia. La grande storia della civiltà europea, Il Settecento, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 600 - 642 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
C. Longhi, La produzione teatrale tra melodramma e prosa, in: Historia. La grande storia della civiltà europea, L'Ottocento, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 640 - 679 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
C. Longhi, «Vita di Galileo» di Bertolt Brecht, BERGAMO, Comune di Bergamo - Assessorato allo spettacolo, 2007, pp. 96 . [Editorship]
-
C. Longhi; A. Calenda, Conversazione con Antonio Calenda, in: «Vita di Galileo» di Bertolt Brecht, programma di sala dello spettacolo diretto da Antonio Calenda, BERGAMO, Comune di Bergamo - Assessorato allo spettacolo, 2007, pp. 75 - 80 [Chapter or essay]
-
C. Longhi; F. Branciaroli, Conversazione con Franco Branciaroli, in: «Vita di Galileo» di Bertolt Brecht, BERGAMO, Comune di Bergamo - Assessorato allo spettacolo, 2007, pp. 81 - 86 [Chapter or essay]
-
Bologna P.; Longhi C., Luce e buio di una folle giornata, intervista a Claudio Longhi, in: La folle giornata o Il matrimonio di Figaro, TORINO, Teatro Stabile di Torino, 2007, pp. 5 - 13 [Chapter or essay]
-
S. Moruzzi; E. Zardini, Conseguenza Logica, in: Filosofia analitica. Temi e problemi., ROMA, Carocci, 2007, pp. 157 - 194 (MANUALI UNIVERSITARI) [Chapter or essay]
-
S. Moruzzi, Risposta a Roberto Brigati, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2007, 17, pp. 345 - 348 [Comment or similar]
-
S. Moruzzi, Tre argomenti contro il relativismo sulla verità, «DISCIPLINE FILOSOFICHE», 2007, 17, pp. 109 - 132 [Scientific article]
-
S Moruzzi, Recensione di Paul Boghossian "Fear of Knowledge", «SWIF. SERVIZIO WEB ITALIANO PER LA FILOSOFIA», 2007, 6, pp. 29 - 45 [Review]
-
F. CATTANEO, I segni di vita del cinema, «CARTE DI CINEMA», 2007, 20, pp. 1 - 5 [Comment or similar]
-
F. CATTANEO, Il mistero di Sleepy Hollow, «CINEFORUM», 2007, 467, pp. 49 - 49 [Comment or similar]
-
E. Cervellati, La parola al danzatore-attore, «DANZA & DANZA», 2007, 203, pp. 20 - 20 [Review]