Publications
-
S. Mezzadra, Postfazione, in: P. CHATTERJEE, Oltre la cittadinanza. La politica dei governati, ROMA, Meltemi, 2006, pp. 175 - 185 [Brief introduction]
-
S. Mezzadra; E. Balibar, Un dialogo, in: Europa, cittadinanza, confini. Dialogando con Etienne Balibar, LECCE, Pensa multimedia, 2006, pp. 243 - 274 [Chapter or essay]
-
S. Mezzadra; E. Balibar, Borders, Citizenship, War, Class. A Dialogue, «NEW FORMATIONS», 2006, 58, pp. 10 - 30 [Scientific article]
-
S. Mezzadra, Etienne Balibar y la autocritica de Europa, «EL RODABALLO», 2006, XII, 16, pp. 76 - 78 [Scientific article]
-
DE OTO A., Pratiche di culto ed esigenze di europeizzazione del diritto penale: tra bisogno di libertà e pretese di sicurezza., «IL NUOVO DIRITTO», 2006, 2/3, pp. 157 - 173 [Scientific article]
-
DE OTO A., Simboli religiosi nella Pubblica Amministrazione: l'inesauribile vicenda del crocifisso., in: Simboli e comportamenti religiosi nella società plurale, NAPOLI, Edizione Scientifiche Italiane, 2006, pp. 199 - 218 [Chapter or essay]
-
BARBANTI L.; GRANDI S.; VECCHI A.; VENTURI G., Sweet and fibre sorghum (Sorghum bicolor (L.) Moench), energy crops in the frame of environmental protection from excessive nitrogen loads, «EUROPEAN JOURNAL OF AGRONOMY», 2006, 25, pp. 30 - 39 [Scientific article]
-
A.M. Lorusso, La trama del testo. Problemi, analisi, prospettive semiotiche, MILANO, bompiani, 2006, pp. 252 . [Research monograph]
-
A.M. Lorusso, Donne e politica nell'arena televisiva, in: Donne, politica e stereotipi. perché l'ovvio non cambia?,, MILANO, Baldini e Castoldi, 2006, pp. 89 - 127 [Chapter or essay]
-
A.M.Lorusso, Interpretation, in: Enciclopedia of Language and Linguistics, LONDON, Elsevier, 2006, pp. 1731 - 1738 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
M. Fadda, Ceci n'est pas Berlusconi, «CINEFORUM», 2006, 454, pp. 15 - 18 [Scientific article]
-
M. Fadda, Marie Antoinette di Sofia Coppola, «CINEFORUM», 2006, 456, pp. 38 - 38 [Review]
-
E. Pasquini, Nel nome del padre. Il magistero di Giambattista Martini, in: Mozart? Mozart!, RAVENNA, RavennaFestival, 2006, pp. 95 - 99 [Chapter or essay]
-
R. Paltrinieri, L'etica dei consumi come narrazione, in: Cum sumo. Prospettive di analisi del consumo nella società globale, MILANO, FrancoAngeli, 2006, pp. 335 - 346 (Consumo, comunicazione, innovazione) [Chapter or essay]
-
S. Grandi, Un "disordine ordinato", in: Agostino Bonalumi, MILANO, Mazzotta, 2006, pp. 38 - 38 [Chapter or essay]
-
D. Calanca, Percorsi di storia delle donne e di storia del femminismo, «STORIA E FUTURO», 2006, 10 [Scientific article]
-
D. Calanca, Consumi e autorappresentazioni nel Novecento: la famiglia in posa, «MEMORIA E RICERCA», 2006, 23, pp. 117 - 127 [Scientific article]
-
D. Calanca, Fotografie amatoriali e fotografie professionali nell'Italia del boom economico, «STORIA E FUTURO», 2006, 12 [Scientific article]
-
D. Calanca, Il cibo e le donne nella cultura e nella storia. Prospettive interdisciplinari, «STORIA E FUTURO», 2006, 10 [Review]
-
M. Fadda, Summer 04 an der Schei di Stefan Krohmer, «CINEFORUM», 2006, 456, pp. 67 - 67 [Review]