Publications
-
M. Fadda, Luxury Car di Wang Chao, «CINEFORUM», 2006, 456, pp. 62 - 62 [Review]
-
B. Baldi; S. Ventura, Transizione dal centralismo alle autonomie e poteri in campo fiscale: i casi della Spagna e del Belgio, «CONFRONTI», 2006, 1, pp. 89 - 106 [Scientific article]
-
D. Biagi Maino, Introduzione a Memorie manoscritte intorno alle vite ed alle opere de' pittori scultori architetti eccetera d'Imola, in: Memorie ecc., BOLOGNA - IMOLA, Società Storica, 2006, pp. 5 - 10 [Preface]
-
F. Cammarano, Un centrisme, le transformisme libéral en Italie et en Grande-Bretagne au XIX siècle, in: Centre et Centrisme en Europe aux XIX et XX siècles. Regards croisés, BRUXELLES, P.I.E. Peter Lang, 2006, pp. 39 - 48 (atti di: Centre et Centrisme en Europe, Parigi, 23-24 maggio 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
S. Mezzadra, Temps historique et sémantique politique dans la critique postcoloniale, «MULTITUDES», 2006, 26, pp. 75 - 93 [Scientific article]
-
P. Corbetta; S. Vassallo, L’Italia divisa... dalla recessione e dalle tasse, «IL MULINO», 2006, 55, pp. 422 - 433 [Scientific article]
-
S. Grandi, Antologia critica selezionata: Silvia Grandi (da cat. Andrea Raccagni. Viaggio nella luce 1959-'97, Faenza, 1997), in: Andrea Raccagni. La sintesi degli opposti, FAENZA (RA), Christian Maretti Editore, 2006, pp. 108 - 109 [Chapter or essay]
-
Vassallo S., Il mito della «devoluzione» e la realtà delle riforme, «IL MULINO», 2006, 4, pp. 650 - 657 [Scientific article]
-
D'alimonte R.; Vassallo S., Chi è arrivato primo?, in: CORBETTA D'ALIMONTE DIAMANTI ED ALTRI, Dov'è la vittoria? Il voto del 2006 raccontato dagli italiani, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 13 - 33 (Contemporanea) [Chapter or essay]
-
Vassallo S., Le questioni che dividono gli italiani, in: Dov'è la vittoria? Il voto del 2006 raccontato dagli italiani, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 163 - 178 (Contemporanea) [Chapter or essay]
-
C. Cuomo, Il linguaggio della musica. Didattica dell'ascolto su un Minuetto di J. S. Bach, «INNOVAZIONE EDUCATIVA», 2006, 3-4, pp. 49 - 59 [Scientific article]
-
C. Cuomo, Fondamenti del laboratorio musicale, in: C'è musica e musica. Scuole e cultura musicale, NAPOLI, Tecnodid, 2006, pp. 225 - 230 [Chapter or essay]
-
F. Fabbri, Agostino Bonalumi, in: Agostino Bonalumi, MILANO, Mazzotta, 2006, pp. 34 - 34 [Chapter or essay]
-
Dallari F.; Grandi S.; Mariotti A., Il Turismo in Emilia-Romagna. Politiche territoriali e prospettiva interregionale,, in: Giornate del Turismo2003/2004. Problemi e politiche del Turismo, BOLOGNA, Pàtron, 2006, pp. 171 - 205 (atti di: Giornate del Turismo2003/2004. Problemi e politiche del Turismo, Novara, settembre 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
F. Fabbri, Sesso arte rock'n'roll, MONTEVEGLIO - BOLOGNA, Atlante, 2006, pp. 320 . [Research monograph]
-
S. Ventura, Le premesse del processo di federalizzazione in Belgio: le leggi linguistiche degli anni trenta e sessanta del Novecento, «QUADERNI DI SCIENZA POLITICA», 2006, VI, pp. 67 - 113 [Scientific article]
-
E. Pasquini, Un "Esemplare di contrappunto" per due autori, «RASSEGNA STORICA CREVALCORESE», 2006, 4, pp. 95 - 111 [Scientific article]
-
Sandro Mezzadra, Diritto di fuga. Migrazioni, cittadinanza, globalizzazione. Nuova edizione ampliata, VERONA, Ombre corte, 2006, pp. 218 (Culture). [Research monograph]
-
Sandro Mezzadra, Postfazione, in: A. CURCIO, La paura dei movimenti. Evento e genealogia di una mobilitazione, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2006, pp. 139 - 144 [Brief introduction]
-
Lorenzetti R.; Stame S.; Nicoletti R.; Borghi A., In and out of focus. Attention and emphaty in autobiographical memory, in: Consciousness Research Abstacts, TUCSON, ARIZONA, s.n, 2006, pp. 105 - 106 (atti di: Toward a Science of Counsciousness, Tucson, Arizona, April 4-8 2006) [Abstract]