Publications
-
M. Dall'Asta, The Singular Multiple: Francesca Bertini as Star and Director, «IMMAGINE», 2006, 12, pp. 48 - 68 [Scientific article]
-
C. Demaria, Ritorni del rimosso: violenze di genere e informazione, «INCHIESTA», 2006, 153, pp. 51 - 56 [Comment or similar]
-
N. Staiti, Ordine e disordine: dalla musica all'ethos attraverso l'immagine, in: F. GUIZZI I. MEANDRI G. RASCHIERI N. STAITI, Pifferi e tamburi. Musiche e suoni del carnevale di Ivrea, LUCCA, Libreria Musicale Italiana, 2006, pp. 551 - 557 (Alia Musica) [Chapter or essay]
-
N. Staiti, Music in Kosovo: rhytmical structures and anthropological questions, in: Urban Music in the Balkans: drop-out ethnic identities or a historical case of tolerance and global thinking?, TIRANA, Asmus, 2006, pp. 165 - 175 (atti di: Urban Music in the Balkans: drop-out ethnic identities or a historical case of tolerance and global thinking?, Durazzo, 28 settembre-01 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]
-
G. Guccini, Luchino Visconti, il mago, «IL GIORNALE DELLA MUSICA», 2006, 225, pp. 24 - 24 [Scientific article]
-
R. Fedriga; Ronzio. F., La rete del valore nel settore librario: razionalità e ideologia, «ECONOMIA DELLA CULTURA», 2006, 3, pp. 403 - 419 [Scientific article]
-
D. CALANCA, TRA DESTINO E LIBERA SCELTA, «ARCHIVIO TRENTINO», 2006, 2, pp. 8 - 18 [Scientific article]
-
P. Cecchi, recensione del volume di Cecilia Luzzi, Poesia e musica nei madrigali a cinque voci di Filippo di Monte (1580-1595), Firenze, Olschki, 2003 ("Historiae Musice Cultores", 92), «RECERCARE», 2006, XVIII, pp. 157 - 161 [Review]
-
D. Benati; L. Peruzzi, La collezione dei dipinti antichi. Banca Popolare dell'Emilia Romagna, MILANO, Skira, 2006, pp. 271 . [Research monograph]
-
D. Biagi Maino, Introduzione a Memorie manoscritte intorno alle vite ed alle opere de' pittori scultori architetti eccetera d'Imola Raccolte da Gaetano Giordani nell'anno 1826, in: M. Bacci, F. Grandi, Memorie manoscritte intorno alle vite ed alle opere de' pittori scultori architetti eccetera d'Imola Raccolte da Gaetano Giordani nell'anno 1826, IMOLA - RAVENNA, La Madragora, 2006, pp. 5 - 10 [Preface]
-
D. Biagi Maino, Antonio Dominici, Mariano Rossi, in: G. Guadalupi, A. Sciacca Schilitò, Bent Parodi di Belsito, C. Basile, D. Mertens, E. Cordova, E. De Castro, E. Zappulla, G. Lanza Tomasi, F. Tuena, G. Carciotto, I. de Guttry, L. Hoffmann, L. Sciascia, M. C. di Natale, M. M. Cafà, M. Verga, N. McGilchrist, P. Palazzotto, P. Hamel, R. Travelyan, V. Abbate et alii, Enciclopedia della Sicilia, MILANO, Franco Maria Ricci, 2006, pp. 354 846 - 356 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
E. Cervellati, Tableaux à la plume: Théophile Gautier, il balletto e le arti visive, «CULTURE TEATRALI», 2006, 15, pp. 125 - 136 [Scientific article]
-
E. Cervellati, Strutture codificate e autonomie autoriali nel balletto tra Ottocento e primo Novecento: Giselle, «CULTURE TEATRALI», 2006, 14, pp. 13 - 24 [Scientific article]
-
E. Cervellati, Madrigale panteista. Poetica e ideologia del corpo danzante negli scritti di Théophile Gautier, «TEATRO E STORIA», 2006, 27, pp. 221 - 242 [Scientific article]
-
E. Cervellati, Abbondanza, Michele, in: Archivio Multimediale degli attori italiani, FIRENZE, Università di Firenze, 2006, pp. 1 - 4 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
E. Cervellati, Bertoni, Antonella, in: Archivio Multimediale degli Attori Italiani, FIRENZE, Università di Firenze, 2006, pp. 1 - 4 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
P. Manes, Fondazioni e venture philantropy: come coniugare logica del profitto ed etica del dono, «CONTRATTO E IMPRESA», 2006, I, pp. 1479 - 1484 [Scientific article]
-
P. Manes, La norma sulla trascrizione di atti di destinazione è, dunque, norma sugli effetti, «CONTRATTO E IMPRESA», 2006, I, pp. 626 - 633 [Scientific article]
-
P. Manes, Prime considerazioni sul patto di famiglia nella gestione del passaggio generazionale della ricchezza familiare, «CONTRATTO E IMPRESA», 2006, I, pp. 539 - 578 [Scientific article]
-
P. Manes, I patrimoni destinati ad uno specifico affare, in: La protezione dei patrimoni, RIMINI, MAGGIOLI, 2006, pp. 283 - 325 [Chapter or essay]