Publications
-
S. Vassallo, The regional elections: Winning too convincingly?, in: The end of Berlusconi era?, NEW YORK, Berghahn Books, 2006, pp. 47 - 66 (Italian Politics, 21) [Chapter or essay]
-
F. Cammarano, Liberalismo e democrazia. Il contesto europeo e il bivio italiano (1876-1880), in: La democrazia radicale nell'ottocento europeo, MILANO, Feltrinelli, 2006, pp. 159 - 187 (Annali) [Chapter or essay]
-
Cammarano F., recensione di: Giuseppe Astuto, “Io sono Crispi”. Adua, 1 marzo 1896: governo forte. Fallimento di un progetto, Bologna, Il Mulino, 2005, «IL MESTIERE DI STORICO», 2006, VII, pp. 81 - 81 [Review]
-
Biagi Maino, Donatella, Filippo Paladini, Scipione Pulzone, in: G. Guadalupi,, Enciclopedia della Sicilia, PARMA - MILANO, Franco Maria Ricci, 2006, pp. 683 807 - 683 807 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Sandro Mezzadra; Etienne Balibar, Fronteras, ciudadanía, guerra, clase. Un díalogo con Étienne Balibar y Sandro Mezzadra moderado por Manuela Bojadzijev e Isabelle Saint-Saëns, «ARCHIPIÉLAGO», 2006, 73-74, pp. 127 - 153 [Scientific article]
-
S. Mezzadra, Confines, migraciones, ciudadanía, in: Fadaiat. Libertad de movimiento, libertad de conocimiento, MALAGA, Imagraf Impresores, 2006, pp. 89 - 94 [Chapter or essay]
-
M. Canosa, La memoria di ciò che non ho vissuto. - N.d.C, in: J. L. SCHEFER, L'uomo comune del cinema, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 179 - 197 [Brief introduction]
-
Sandro Mezzadra, Il New Deal sulla linea del colore. Il problema della riforma e lo spazio della democrazia in W.E.B. Du Bois, in: L'OCCIDENTE SULL'ATLANTICO, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2006, pp. 19 - 41 [Chapter or essay]
-
M. Canosa, Storck, Henri, in: Dizionario dei registi del cinema mondiale. Vol. III. P-Z, TORINO, Einaudi, 2006, pp. 418 - 419 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
M. Canosa, Straub, Jean-Marie e Huillet, Danièle, in: Dizionario dei registi del cinema mondiale. Vol. III. P-Z, TORINO, Einaudi, 2006, pp. 420 - 424 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
M. Canosa, Ridere un mondo: Roscoe "Fatty" Arbuckle, «IMMAGINE», 2006, 12, pp. 11 - 20 [Scientific article]
-
A. Bonazzi, L'inconscio della geografia, in: Scritti per Alberto Di Blasi, BOLOGNA, Patron editore, 2006, pp. 225 - 231 (Scritti per Alberto Di Blasi) [Chapter or essay]
-
A. Bonazzi, I termini del globo, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2006, 4, pp. 9 - 26 [Scientific article]
-
G. Guccini, Dalla quadratura alla scenografia. Riflessioni sul 'teatro' dei Bibiena, in: Immagini dello spazio e spazio della rappresentazione, MILANO, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2006, pp. 208 - 222 [Chapter or essay]
-
F. Alinovi; C. Marra, La fotografia. Illusione o rivelazione?, BOLOGNA, Editrice Quinlan, 2006, pp. 319 . [Research monograph]
-
G. Cosenza, La lingua del futuro, «ASPENIA», 2006, 33, pp. 277 - 279 [Comment or similar]
-
M. Dall'Asta, The Singular Multiple: Francesca Bertini as Star and Director, «IMMAGINE», 2006, 12, pp. 48 - 68 [Scientific article]
-
C. Demaria, Ritorni del rimosso: violenze di genere e informazione, «INCHIESTA», 2006, 153, pp. 51 - 56 [Comment or similar]
-
N. Staiti, Ordine e disordine: dalla musica all'ethos attraverso l'immagine, in: F. GUIZZI I. MEANDRI G. RASCHIERI N. STAITI, Pifferi e tamburi. Musiche e suoni del carnevale di Ivrea, LUCCA, Libreria Musicale Italiana, 2006, pp. 551 - 557 (Alia Musica) [Chapter or essay]
-
N. Staiti, Music in Kosovo: rhytmical structures and anthropological questions, in: Urban Music in the Balkans: drop-out ethnic identities or a historical case of tolerance and global thinking?, TIRANA, Asmus, 2006, pp. 165 - 175 (atti di: Urban Music in the Balkans: drop-out ethnic identities or a historical case of tolerance and global thinking?, Durazzo, 28 settembre-01 ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]