Publications
-
F. CATTANEO, Wyatt, Doc e i paradossi del Western, «CINEFORUM», 2006, 457, pp. 49 - 53 [Scientific article]
-
F. CATTANEO, "Stalker": la questione della soglia, «CARTE DI CINEMA», 2006, 19, pp. 26 - 35 [Scientific article]
-
F. CATTANEO, Sul cammino che riporta all'inizio, «STUDI DI ESTETICA», 2006, 33, pp. 109 - {1} . Opera originale: Autore: H.-G. Gadamer - Titolo: Auf dem Rückgang zum Anfang [Journal contribution (translation)]
-
F. CATTANEO, Sottrazione e annientamento. Sulla differenza essenziale tra metafisica e nichilismo, in: F.-W. V. HERRMANN, C. GENTILI, W. STEGMAIER, E. DONAGGIO, P. WOTLING, G. MORETTI, J. FIGL, M. BRUSOTTI, M. BORMUTH, A. ORSUCCI, A. VENTURELLI, F. VERCELLONE, M. IOFRIDA., Metafisica e nichilismo. Löwith e Heidegger interpreti di Nietzsche, BOLOGNA, Pendragon, 2006, pp. 11 - 22 (LE SFERE). Opera originale: Autore: F.-W. v. Herrmann - Titolo: Entzug und Vernichtung. Zur Wesensdifferenz von Metaphysik und Nihilismus [Book contributions (translation)]
-
F. CATTANEO, "Wishful thinking" nel mondo desacralizzato – Karl Löwith tra Martin Heidegger e Max Weber, in: F.-W. V. HERRMANN, C. GENTILI, W. STEGMAIER, E. DONAGGIO, P. WOTLING, G. MORETTI, J. FIGL, M. BRUSOTTI, M. BORMUTH, A. ORSUCCI, A. VENTURELLI, F. VERCELLONE, M. IOFRIDA., Metafisica e nichilismo. Löwith e Heidegger interpreti di Nietzsche, BOLOGNA, Pendragon, 2006, pp. 149 - 184 (LE SFERE). Opera originale: Autore: Matthias Bormuth - Titolo: "Wishful thinking" in der entgötterten Welt – Karl Löwith zwischen Martin Heidegger und Max Weber [Book contributions (translation)]
-
F. CATTANEO, Recensione a Hans-Georg Gadamer, "Scritti di estetica", «STUDI DI ESTETICA», 2006, 33, pp. 307 - 310 [Review]
-
F. CATTANEO, "L'uomo nello specchio dell'orso", recensione al film "Grizzly Man" (2005) di Werner Herzog, «CINEFORUM», 2006, 460, pp. 17 - 20 [Review]
-
F. CATTANEO, "Il deserto dell'umano", recensione al film "Jarhead" (2005) di Sam Mendes, «CINEFORUM», 2006, 453, pp. 16 - 20 [Review]
-
F. CATTANEO, "Quale nuovo mondo?", recensione al film "The New World" (2005) di Terrence Malick, «CINEFORUM», 2006, 452, pp. 6 - 8 [Review]
-
F. CATTANEO, "La coscienza di Joey", recensione al film "A History of Violence" (2005) di David Cronenberg, «CINEFORUM», 2006, 451, pp. 17 - 18 [Review]
-
V. Innocenti, Il (gradito) ritorno del già noto, «CINERGIE», 2006, 12, pp. 9 - 10 [Scientific article]
-
V. Innocenti, Un film per tutte le stagioni: il made for TV movie, «CINERGIE», 2006, 12, pp. 29 - 30 [Scientific article]
-
C. Longhi, Sanguineti traduttore: Dramaturg o drammaturgo?, in: E. SANGUINETI, Teatro antico. Traduzioni e ricordi, MILANO, Rizzoli, 2006, pp. 311 - 315 (BUR. SCRITTORI CONTEMPORANEI) [Chapter or essay]
-
C. Longhi, Teatrografia, in: E. SANGUINETI, Teatro antico. Traduzioni e ricordi, MILANO, Rizzoli, 2006, pp. 322 - 337 (BUR. SCRITTORI CONTEMPORANEI) [Chapter or essay]
-
F. Condello; C. Longhi (a cura di): E. SANGUINETI, Teatro antico. Traduzioni e ricordi, MILANO, Bur-Rizzoli, 2006, pp. 348 (BUR. SCRITTORI CONTEMPORANEI). [Editorship]
-
C. Longhi, «Boudoir, théâtre, labyrinthe»: l'«Eropoetica» scenica libertina di Sanguineti quondam Sade, «POETICHE», 2006, VIII, pp. 595 - 622 [Scientific article]
-
F. Lollini, Storia e narrazione: retoriche della verità e strategie della finzione. Note a margine di Carlo Ginzburg, Indagini su Piero. Il Battesimo, il ciclo di Arezzo, la Flagellazione di Urbino, Einaudi, Torino [1981, 1982, 1994] 2001, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2006, 52, pp. - - - [Scientific article]
-
F. Lollini; M. Centanni, La Flagellazione di Piero della Francesca, ai confini tra storia, letteratura e iconologia, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2006, 52, pp. - - - [Review]
-
MANES P., Il trust in Italia, in: Atlante di diritto privato comparato, BOLOGNA, ZANICHELLI, 2006, pp. 204 - 204 [Chapter or essay]
-
Piana Daniela, Costruire la democrazia: ai confini dello spazio pubblico europeo, GRUGLIASCO, Liviana, 2006, pp. 206 . [Research monograph]