Publications
-
Ferrari, Simona; Rivoltella, Pier Cesare, Monitoraggio e valutazione, in: RIVOLTELLA PIER CESARE, E-tutor. Profilo, metodi e strumenti, ROMA, Carocci, 2006, pp. 131 - 148 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Education and Organization: ICT, Assets, and Values, in: A. CARTELLI ED., Teaching in the Knowledge Society: new Skills and Instruments for Teachers, Hershey, PA, Infosci, 2006, pp. 54 - 63 [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Presentazione, «MATERIALI DI ESTETICA», 2006, 2006, pp. 3 - 4 [Scientific article]
-
DAGRADA E (a cura di): F. Vigni, G.P. Piretto, D. Del Corno, A. Bollini, M. Bertolini, F. Malcovati, R. Bird, D. Kieckhefer, D. Nasta, T. Subini, M. Pistoia, L. Paini, L. Bellocchio, Andrej Tarkovskij, MILANO, CUEM, 2006, pp. 240 . [Editorship]
-
E. Dagrada, Per farla finita con la profondità di campo, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 19 - 24 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: André Bazin - Titolo: Pour en finir avec la profondeur de champ [Book contributions (translation)]
-
E. Dagrada, La celluloide e il marmo, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 24 - 70 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: Le celluloïd et le marbre [Book contributions (translation)]
-
E. Dagrada, La summa di André Bazin, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 70 - 86 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: La somme d’André Bazin [Book contributions (translation)]
-
E. Dagrada, Sulla politique des auteurs, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 117 - 131 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: André Bazin - Titolo: De la politique des auteurs [Book contributions (translation)]
-
E. Dagrada, Difesa di Rossellini, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 170 - 185 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Jacques Rivette - Titolo: Lettre sur Rossellini [Book contributions (translation)]
-
E. Dagrada, Il miracolo degli oggetti, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 209 - 212 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: Le miracle des objets [Book contributions (translation)]
-
E. Dagrada, O... oppure..., in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 256 - 262 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: Ou bien... ou bien... [Book contributions (translation)]
-
Pier Cesare Rivoltella, Media Education come scuola di cittadinanza: la scuola e l’educazione nell’epoca dell’immagine del mondo, in: Scuola & Territori: le qualità dell'offerta formativa, Bergamo, MEDAS, 2006, pp. 87 - 92 [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Non si può vivere senza Rossellini!, «CINEMAZERO NOTIZIE», 2006, 6, pp. 5 - 5 [Scientific article]
-
Fabris, RITA MARIA, L’abito tra censura e desiderio nella danza teatrale del primo Ottocento, in: Habitus in fabula. Atti del 2. Convegno Per filo e per segno, Roma, Museo centrale Montemartini, 28-29 ottobre 2005, Soveria Mannelli (Catanzaro), Rubbettino, 2006, pp. 181 - 190 [Chapter or essay]
-
Scalfaro A., «Eros languido desidero cantare». Quasimodo, Dallapiccola e i lirici greci, in: ASLI ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA, Storia della Lingua italiana e Storia della Musica, Firenze, Cesati, 2005, pp. 143 - 157 (atti di: Storia della lingua italiana e storia della musica - IV Convegno ASLI, Sanremo, 29 - 30 Aprile 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
F. Massaccesi, Politiche pontificie e immagini: la committenza di Aimerico di Chatelus a Ravenna, in Giotto e le arti a Bologna al tempo di Bertrando del Poggetto, catalogo della mostra di Bologna, a cura di M. Medica, Milano, pp. 95-105., in: Giotto e le arti a Bologna al tempo di Bertrando del Poggetto, catalogo della mostra di Bologna, MILANO, Silvana Editoriale, 2005, pp. 95 - 105 [Chapter or essay]
-
Staiti, Domenico, “Etnografia e storia antica: per un’indagine sulla musica nei culti femminili”, in: Mito, musica e rito nella Sicilia di età greca, AGRIGENTO, Aulos, 2005, pp. 21 - 48 (Aulos. Studi e ricerche di Archeologia musicale della Sicilia e del Mediterraneo, I) [Chapter or essay]
-
Staiti, Domenico, Prefazione, in: Mito, musica e rito nella Sicilia di età greca, AGRIGENTO, Aulos, 2005, pp. 13 - 14 [Brief introduction]
-
Badolato, Nicola; C., Solera, «Mira, mira te stesso nel lucido adamante». Un esempio del teatro musicale barocco a Ferrara, FERRARA, Liceo Classico "Ariosto", 2005, pp. 115 (Quaderni del Liceo Classico). [Research monograph]
-
Badolato, Nicola, Note di viaggio: brevi schizzi critici - Travel Notes: Short Critical Sketches, in: Il Legno Magico. Liuteria in musica con 15 strumenti di Roberto Regazzi - The Magic of Wood. From Lutherie to Music with 15 Instruments by Roberto Regazzi, BOLOGNA, Florenus Edizioni, 2005, pp. 59 - 72 [Chapter or essay]