Publications
-
F.Dallari; S.Grandi, Economia e Geografia del Turismo. L’occasione dei GIS, BOLOGNA, Pàtron, 2005, pp. 202 (-). [Editorship]
-
F.Fabbri, Sissi, in: AUTORI VARI, Sissi, MILANO, Mazzotta, 2005, pp. 46 - 46 [Chapter or essay]
-
C. Valenti, "The Brig" (1963). La rivoluzione teatrale del Living Theatre, in: ANNAMARIA CASCETTA - LAURA PEJA, La prova del Nove. Scritture per la scena e temi epocali nel secondo Novecento, MILANO, Vita e Pensiero, 2005, pp. 35 - 57 (Media spettacoli e processi culturali. Ricerche) [Chapter or essay]
-
C. Valenti, Lo scemo di guerra e altre storie alla rovescia, in: ANDREA PORCHEDDU, L'invenzione della memoria. Il teatro di Ascanio Celestini, POZZUOLO DEL FRIULI (UD), Il principe costante, 2005, pp. 113 - 125 [Chapter or essay]
-
CAPUTO M., Il "sapere pedagogico" in Gino Corallo: fondamenti epistemologici e problemi teoretici., «ITINERARIUM», 2005, 29, pp. 43 - 62 [Scientific article]
-
E. Scapparone, "Imposture" e "maraviglie". Note sul Cristo mago di Bruno, in: A CURA DI F. MEROI PRESENTAZIONE DI S. BASSI, Con l'ali de l'intelletto. Studi di filosofia e di storia della cultura, FIRENZE, Leo S. Olschki, 2005, pp. 117 - 137 [Chapter or essay]
-
Tonioli M.; Cinti F.; Grandi S.; Marotti M.; Piccaglia R.; Vecchiettini M.; Speranza M., Biodiversity and multifunctional value of seminatural grasslands in the Emilian Apennines, in: Grassland Science in Europe - Integrating Efficient Grassland Farming and Biodiversity, TARTU, Greif Printhouse, 2005, 10, pp. 96 - 99 (atti di: European Grassland Federation - Integrating Efficient Grassland Farming and Biodiversity, Tartu (Estonia), 29-31 August 2005) [Contribution to conference proceedings]
-
E. Pasquini, Lazzari, Ferdinando Antonio, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXIV, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 201 - 202 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
E. Pasquini, Liverati, Giovanni, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXV, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 314 - 315 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
F. Cammarano, La fuga dei Savoia: una scommessa obbligata, in: Ottosettembre 1943. Le storie e le storiografie, REGGIO EMILIA, Diabasis, 2005, pp. 17 - 27 (atti di: Ottosettembre 1943, Reggio Emilia, 4-5 settembre 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
F. Cammarano, Introduzione, in: O. MALAGODI, Il regime liberale e l’avvento del fascismo, SOVERIA MANNELLI, rubbettino, 2005, pp. 5 - 48 (Fondazione Einaudi. L'albero della Libertà) [Chapter or essay]
-
F. Cammarano (a cura di): O. MALAGODI, Il regime liberale e l'avvento del fascismo, SOVERIA MANNELLI, rubbettino, 2005, pp. 222 (Fondazione Einaudi. L'albero della Libertà). [Editorship]
-
F. Cammarano, Nell’età liberale: tra legittimazione e crisi, in: Gli storici si raccontano. Tre generazioni tra revisioni e revisionismi, ROMA, Manifestolibri, 2005, pp. 181 - 190 (atti di: Revisioni e revisionismi nella storia d'Italia. Tre generazioni di studiosi a confronti., Torino, 13-15 marzo 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
F. Cammarano; M.S. Piretti, Fonti e documenti della storia d’Europa (1860-1914), ROMA, Carocci, 2005, pp. 242 (Università/studi storici). [Editorship]
-
F. Cammarano, Fine secolo, in: P. POMBENI A CURA DI, Cesure e tornanti della storia contemporanea, BOLOGNA, il Mulino, 2005, pp. 93 - 103 (Itinerari) [Chapter or essay]
-
S. Ventura, La trasformazione di uno Stato unitario in Stato federale: il caso del Belgio., «CONFRONTI», 2005, 2005 - n. 3, pp. 125 - 141 [Scientific article]
-
PICCAGLIA R.; GRANDI S.; VENTURI G., Aromatic plants from Senegal., in: Proc. 36th International Symposium on Essential Oils., BUDAPEST, s.n, 2005, pp. 67 - 67 (atti di: 36th International Symposium on Essential Oils., Budapest, 4-7/09/2005) [Abstract]
-
Vassallo S., Elezioni regionali 2005. Meglio uniti o divisi?, «IL MULINO», 2005, 3/2005, pp. 497 - 499 [Scientific article]
-
Vassallo S., La missione impossibile di un referendum, «IL MULINO», 2005, 5/2005, pp. 931 - 935 [Scientific article]
-
VASSALLO S., Le riforme costituzionali del centrodestra, in: C. GUARNIERI; J. NEWELL; M. DONOVAN; G. LEGNANTE; J. HOPKIN; M- GILBERT; S. VASSALLO; D. HINE; P. PEDERZOLI; D. NATALI; M. RHODES; M. ONADO; A. BAGNASCO; G. BERTA, Politica in Italia. I fatti e le interpretazioni. Edizione 2005, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 141 - 161 [Chapter or essay]