Publications
-
VASSALLO S. (a cura di): S. VASSALLO; G. D'OTTAVIO; S. VENTURA; J. HOPKIN; F. RANIOLO; N. DI PIETRANTONIO; M. KAMINSKA; C. LODICI, Sistemi politici comparati, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 303 . [Editorship]
-
VASSALLO S., Competizione politica e istituzioni di governo nelle democrazie, in: S. VASSALLO; G. D'OTTAVIO; S. VENTURA; J. HOPKIN; F. RANIOLO; N. DI PIETRANTONIO; M. KAMINSKA; C. LODICI, Sistemi politici comparati, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 11 - 64 [Chapter or essay]
-
VASSALLO S., Italia, in: S. VASSALLO; G. D'OTTAVIO; S. VENTURA; J. HOPKIN; F. RANIOLO; N. DI PIETRANTONIO; M. KAMINSKA; C. LODICI, Sistemi politici comparati, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 155 - 190 [Chapter or essay]
-
VASSALLO S., La formazione della rappresentanza politica regionale, RIMINI, Maggioli, 2005, pp. 220 . [Editorship]
-
Demaria C., L'esotico patinato: lo stile globale di Wallpaper e di Spruce, in: Il vestito dell'altro. Semiotica, arti, costume, MILANO, Lupetti, 2005, pp. 89 - 102 (Comunicazione Teorie e Tecniche) [Chapter or essay]
-
C.Demaria, Teoría, métodos y política: una confrontación entre la Semiótica y los cultural studies, «DESIGNIS», 2005, 6, pp. 43 - 52 [Scientific article]
-
F. Condello; C. Longhi, Nel segno della parola. Intervista a Claudio Longhi, «DIONISO», 2005, 4, pp. 242 - 247 [Scientific article]
-
C. Demaria, No hay mañana sin ayer . Il riconoscimento del passato e la costruzione di una memoria culturale nelle Commissioni sulla tortura, la verità e la riconciliazione., «STUDI CULTURALI», 2005, 2, pp. 1 - 29 [Scientific article]
-
G. Pescatore, Peter Bogdanovich, in: Dizionario del cinema mondiale, TORINO, Einaudi, 2005, pp. 195 - 198 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
G. Pescatore, Alain Corneau, in: Dizionario del cinema mondiale, TORINO, Einaudi, 2005, pp. 391 - 392 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
G. Pescatore, Interventi, in: La post-analisi. Intorno e oltre l'analisi del film, TORINO, Kaplan, 2005, pp. 128 - 129 (atti di: Il lavoro sul film, Torino, dicembre 2003) [Contribution to conference proceedings]
-
C. Longhi, «Lezioni d’anatomia» à la manière de Benjamin: quattro «Storie naturali» tra pompe barocche e nevrosi neocapitalistiche, «IL VERRI», 2005, 29, pp. 111 - 123 [Scientific article]
-
C. Longhi, “Storie naturali” oggi? Note a margine di un’ipotetica regia,, in: E. SANGUINETI, Storie naturali, SAN CESARIO DI LECCE,, Manni, 2005, pp. 243 - 244 [Chapter or essay]
-
C. Longhi, intervista. Un teatro anatomico. Conversazione con Edoardo Sanguineti a cura di Claudio Longhi, in: E. SANGUINETI, Storie naturali, SAN CESARIO DI LECCE, Manni, 2005, pp. 227 - 241 [Chapter or essay]
-
M. Beghelli, Duettar d’amore, in: Poesia romantica in musica, BOLOGNA, Bononia University Press, 2005, pp. 117 - 132 (atti di: Poesia romantica in musica, Bologna, 3-4 maggio 2001) [Contribution to conference proceedings]
-
M. Beghelli, Voci e cantanti, in: J.-J. NATTIEZ, Enciclopedia della musica, vol. V: L'unità della musica, TORINO, Einaudi, 2005, pp. 814 - 841 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
G. Cosenza, La confusione delle metafore. Scrivanie, finestre e menu: come usare il computer?, «GOLEM L'INDISPENSABILE», 2005, 3 [Scientific article]
-
Marmo C., Il ‘simbolismo’ altomedievale: tra controversie eucaristiche e conflitti di potere, in: Comunicare e significare nell’Alto Medioevo, SPOLETO, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, 2005, II, pp. 765 - 814 (atti di: Atti della LII Settimana di Studio del Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, Spoleto, 16-20 aprile 2004) [Contribution to conference proceedings]
-
Eco U.; Marmo C., La teoria aristotelica della metafora nel Medioevo, in: Metafora e conoscenza, MILANO, Bompiani, 2005, pp. 119 - 148 [Chapter or essay]
-
M. Beghelli, Pavesi, Stefano, in: MGG. Die Musik in Geschichte und Gegenwart. Allgemeine Enzyklopädie der Musik. Zweite, neubearbeitete Ausgabe, Personenteil, Band 13, KASSEL, Bononia University Press, 2005, pp. 212 - 213 [Dictionary or encyclopedia entry]