Publications
-
Rivoltella Pier Cesare, De quoi parle-t –on quand on parle de violence dans les médias, in: E. Bevort, P. Fremont, Mèdias, violence et èducation, Paris, Centre National de Documentation Pedagogique, 1999, pp. 14 - 27 [Chapter or essay]
-
Rivoltella Pier Cesare, Comunicazione ed educazione: "interferenze". Linee per l'analisi di un incontro possibile., in: N/A, 1999, pp. N/A - N/A (atti di: N/A, Napoli, 26-26 marzo 1999) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella Pier Cesare, La comunicazione in rete telematica nella scuola dell'infanzia., in: N/A, 1999, pp. N/A - N/A (atti di: N/A, Camerino, 09-10 settembre 1999) [Contribution to conference proceedings]
-
Vassallo S., Le basi politico-istituzionali del rigore finanziario Una rassegna degli studi quantitativi, «STATO E MERCATO», 1998, 54, pp. 433 - 468 [Scientific article]
-
Fabriano Fabbri, Curzio Malaparte: dall'Espressionismo all'Informale, in: Malaparte fotografo. Un reporter dentro il ventre del mondo, Prato-Siena, Maschietto&Musolino, 1998, pp. 15 - 22 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare (a cura di): Ghiglione, A.; Rivoltella, P. C., Altrimenti il silenzio. Appunti sulla scena al femminile, MILANO, Euresis, 1998, pp. 241 . [Editorship]
-
RIVOLTELLA P, L'audiovisivo e la formazione. Metodi per l'analisi, Padova, CEDAM, 1998, pp. 279 . [Editorship]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Il bambino in televisione, «SCUOLA MATERNA», 1998, N/A, pp. 12 - 15 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, La tv per il bambino, «SCUOLA MATERNA», 1998, N/A, pp. 10 - 12 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Teoria della comunicazione, BRESCIA, La Scuola, 1998, pp. 272 . [Research monograph]
-
Rivoltella, Pier Cesare, L'audiovideo e la formazione, PADOVA, CEDAM, 1998, pp. N/A . [Research monograph]
-
Rivoltella, Pier Cesare, L'educazione come spettacolo. Analisi critica dell'informazione sulle problematiche educative, in: /, Milano, /, 1998, pp. N/A - N/A (atti di: Convegno As.pe.i: "L'educazione come spettacolo. Analisi critica dell'informazione sulle problematiche educative", Milano, 19 May 1998) [Contribution to conference proceedings]
-
Pier Cesare Rivoltella, "Ah. La telematica". Problematiche della comunicazione e progettazione in rete, in: /, Firenze, /, 1998, pp. N/A - N/A (atti di: Innovazione tecnologico didattica e cooperazione in rete, Università degli Studi di Firenze, 31-31 October 1998) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Gli strumenti informatici e l'organizzazione delle conoscenze per concetti: gli ipertesti e le banche dati, in: /, /, /, 1998, pp. N/A - N/A (atti di: Corso di alta formazione sulla organizzazione del lavoro didattico per una facilitazione dell'apprendimento iIsegnare oggi 3. L'organizzazione del sapere nell'insegnamento-apprendimento, Milano, Università Cattolica, 2-2 April 1998) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Bambini e tv: un rapporto vincente?, in: /, Firenze, /, 1998, pp. N/A - N/A (atti di: Children and Television. A new porgramme for Media Education, Firenze, università degli Studi, 10-11 June 1998) [Contribution to conference proceedings]
-
DAGRADA E; GAUDREAULT A; GUNNUNG T, Lo spazio mobile. Del montaggio e del carrello in Cabiria, in: AAVV, Cabiria e il suo tempo, Torino / Milano, Museo Nazionale del Cinema / Editrice Il Castoro, 1998, pp. 150 - 183 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Codice, Linguaggio, Semantica, Semiotica, in: Il dizionario di Scienze dell'Educazione, TORINO, LDC, 1997, pp. N/A - N/A [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Filosofia della comunicazione, in: Dizionario di Omiletica, TORINO, LDC, 1997, pp. N/A - N/A [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Pier Cesare Rivoltella, Televisione, comunicazione familiare, intervento educativo, «SCUOLA MATERNA», 1997, N/A, pp. 10 - 14 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Mass media e nuove tecnologie. Opportunità educative in una società che cambia, «VITA E PENSIERO», 1997, n/d, pp. 508 - 527 [Scientific article]