Publications
-
G. Manzoli, David Lynch, oggetto e soggetto., in: Attraverso "Mulholland Drive". In viaggio con David Lynch nel luogo di un mistero., UDINE, Il principe costante, 2004, pp. 69 - 89 [Chapter or essay]
-
Bacchelli, F., Antonio Musa Brasavola, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2004, 8, pp. 250 - 270 [Scientific article]
-
M. Fadda, Vital di Tsukamoto Shinya, «CINEFORUM», 2004, 439, pp. 70 - 70 [Review]
-
G. Guccini, L'arte dei comici. Omaggio a Isabella Andreini nel quarto centenario della morte (1604-2004), BOLOGNA, Edizioni Carattere, 2004, pp. 1-187 . [Editorship]
-
Demaria C., Tecnologie, rappresentazioni e corpi (politici) femminili nella riflessione femminista e nella televisione generalista, in: DEMARIA C. RIZZA N. FENATI B. ET AL., Le ricerche del progetto Portico. Pari Opportunità, tecnologie informazioni/comunicazione per l'occupazione, BOLOGNA, Pitagora Editrice, 2004, pp. 1 - 38 [Chapter or essay]
-
C. Cuomo, Massimo Mila, la musica come pensiero. Dalla formazione intellettuale e politica alla prima maturità (1928-1950), BOLOGNA, Carla Cuomo, 2004, pp. 350 . [Research monograph]
-
Cammarano F., recensione di: Enciclopedia della Sinistra europea nel XX secolo, diretta da Aldo Agosti, Roma, Editori Riuniti, 2000, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2004, 3, pp. 452 - 454 [Review]
-
M. Dall'Asta, Seriale, Film, in: Enciclopedia del cinema, ROMA, Treccani, 2004, pp. -- - -- [Dictionary or encyclopedia entry]
-
P. Manes, Le nuove prospettive in materia di fondazioni, «CONTRATTO E IMPRESA», 2004, I, pp. 265 - 274 [Scientific article]
-
F. Muzzarelli, Lisa Lyon. Robert Mapplethorpe-Helmut Newton, in: Excess. Fashion and the underground in the 80s, MILANO, Charta, 2004, pp. 38 - 41 [Chapter or essay]
-
P. Manes, Il consenso al trattamento dei dati personali tra contratto ed atto, in: I grandi Temi, TORINO, UTET, 2004, pp. 1025 - 1073 [Chapter or essay]
-
P. Manes, L’atto istitutivo di trust fonte di obbligazioni., in: Le obbligazioni, TORINO, UTET, 2004, pp. 699 - 710 (I grandi Temi) [Chapter or essay]
-
D. Biagi Maino, Presentazione, in: G.MAINO L.CIANCABILLA, Progettare il restauro. Tre secoli di indagini scientifiche sulle opere d'arte, FIRENZE, Edifir-edizioni Firenze, 2004, pp. 7 - 9 (Storia e teoria del restauro) [Preface]
-
D. Piana (trad.): R. Boudon, Pourquoi les Intellectuels n'aiment pas le libéralisme? Paris, Odile, 2004, BOLOGNA, Mulino, 2004, pp. 150
. Opera originale: Autore: - Titolo: Si tratta di un volume nel quale l'autore ricostruisce i principali concetti del pensiero liberale e successivamente analizza in diversi ambiti della vita sociale e culturale la reazione della classe intellettuale all'uso di tali concetti. Ben accolto dal pubblico francese, si situa in continuità con l'Ideologie, altro saggio dello stesso autore, di grande successo. [Book (translation)] -
I. Graziani, Felice Torelli, La Vergine col Bambino e i santi Anna, Francesco di Sales e Federico Borromeo (scheda n. 40), in: Storie Barocche. Da Guercino a Serra e Savolini nella Romagna del Seicento, BOLOGNA, Abacus, 2004, pp. 183 - 183 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
I. Graziani, Elisabetta Sirani, San Giovannino nel deserto (scheda n. 20), in: Elisabetta Sirani “pittrice eroina” (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 180 - 181 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
I. Graziani, Elisabetta Sirani, Gesù Bambino con San Giovannino (scheda n. 23), in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 182 - 183 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
I. Graziani, Elisabetta Sirani, Circe (scheda n. 60), in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 211 - 212 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
I. Graziani, Elisabetta Sirani, Timoclea (scheda n. 61), in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 212 - 213 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
I. Graziani, Elisabetta Sirani, Orfeo ed Euridice (scheda n. 65), in: Elisabetta Sirani "pittrice eroina" (1638-1665), BOLOGNA, Editrice Compositori, 2004, pp. 215 - 216 [Dictionary or encyclopedia entry]