Publications
-
Pier Cesare Rivoltella, "Ah. La telematica". Problematiche della comunicazione e progettazione in rete, in: /, Firenze, /, 1998, pp. N/A - N/A (atti di: Innovazione tecnologico didattica e cooperazione in rete, Università degli Studi di Firenze, 31-31 October 1998) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Gli strumenti informatici e l'organizzazione delle conoscenze per concetti: gli ipertesti e le banche dati, in: /, /, /, 1998, pp. N/A - N/A (atti di: Corso di alta formazione sulla organizzazione del lavoro didattico per una facilitazione dell'apprendimento iIsegnare oggi 3. L'organizzazione del sapere nell'insegnamento-apprendimento, Milano, Università Cattolica, 2-2 April 1998) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Bambini e tv: un rapporto vincente?, in: /, Firenze, /, 1998, pp. N/A - N/A (atti di: Children and Television. A new porgramme for Media Education, Firenze, università degli Studi, 10-11 June 1998) [Contribution to conference proceedings]
-
DAGRADA E; GAUDREAULT A; GUNNUNG T, Lo spazio mobile. Del montaggio e del carrello in Cabiria, in: AAVV, Cabiria e il suo tempo, Torino / Milano, Museo Nazionale del Cinema / Editrice Il Castoro, 1998, pp. 150 - 183 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Codice, Linguaggio, Semantica, Semiotica, in: Il dizionario di Scienze dell'Educazione, TORINO, LDC, 1997, pp. N/A - N/A [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Filosofia della comunicazione, in: Dizionario di Omiletica, TORINO, LDC, 1997, pp. N/A - N/A [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Pier Cesare Rivoltella, Televisione, comunicazione familiare, intervento educativo, «SCUOLA MATERNA», 1997, N/A, pp. 10 - 14 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Mass media e nuove tecnologie. Opportunità educative in una società che cambia, «VITA E PENSIERO», 1997, n/d, pp. 508 - 527 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Insegnare nel mondo della comunicazione, in: /, /, /, 1997, pp. N/A - N/A (atti di: Professione insegnante, Lecco, 12-15 November 1997) [Contribution to conference proceedings]
-
Pier Cesare Rivoltella, Mass media e minori. Problemi e prospettive di un possibile dialogo formativo, in: /, /, /, 1997, pp. N/A - N/A (atti di: Convegno internazionale "L'ascolto del bambino e della famiglia nella società che cambia", organizzato da Telefono Azzurro, Roma, 10-10 June 1997) [Contribution to conference proceedings]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Médias, éducation et formation: Problémes et perspectives dans le context italien, in: Les Jeunes et les Médias Demain: Problématiques et Perspectives, PARIS, Unesco, 1997, pp. N/A - N/A (atti di: Les jeunes et les médias, demain. Problématiques et perspectives. Forum international de chercheurs, Paris, 21-25 April 1997) [Contribution to conference proceedings]
-
Pier Cesare Rivoltella, Televisione, minori e famiglia. il problema degli effetti tra realtà e discorsi sociali, in: /, /, /, 1997, pp. N/A - N/A (atti di: Linguaggi televisivi e comunicazione familiare, Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore, 13-13 March 1997) [Contribution to conference proceedings]
-
Pier Cesare Rivoltella, Socialità, comunicazione, educazione. Per un'analisi del movimento mondiale della Media Education, in: Video-animazione. Didattica audiovisiva ed educazione alla creatività, Santhià, GSE, 1997, pp. 47 - 62 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Lo sguardo e il gioco. Linee per una educazione al consumo di televisione, in: Video-animazione. Didattica audiovisiva ed educazione alla creatività, Santhià, GS, 1997, pp. 63 - 85 [Chapter or essay]
-
DAGRADA E, Sémiotique de l'effet sonore / Semiotics of Sound Effect, in: Semiotics Around the World: Synthesis in Diversity. Proceedings of the Fifth Congress of the IASS, Berlin / New York, Mouton de Gruyter, 1997, pp. 607 - 610 (atti di: Fifth Congress of the International Association for Semiotic Studies, Berkeley, CA (USA), 1994) [Contribution to conference proceedings]
-
Maurizio Ricciardi, Ferdinand Tönnies sociologo hobbesiano : concetti politici e scienza sociale in Germania tra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 462 . [Research monograph]
-
Maurizio Ricciardi, Ferdinand Tönnies sociologo hobbesiano. Concetti politici e scienza sociale in Germania tra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 462 . [Research monograph]
-
paola manes, Il diritto di pentimento nei contratti dei consumatori dalla legislazione francese alla normativa italiana in attuazione della direttiva 85/577, «CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA», 1996, 2, pp. 674 - 704 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Mass media, Educazione, Formazione, in: A scuola di media. Educazione, media e democrazia nell'Europa degli anni '90, BRESCIA, La Scuola, 1996, pp. 5 - 29 [Brief introduction]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Nuove tecnologie, formazione e problema dell'esclusione, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 1996, n/d, pp. 160 - 166 [Scientific article]