Publications
-
Sandro Mezzadra, Oltre lo Stato. Pensare il conflitto e la trasformazione oggi, in: Almanacco di filosofia e politica, III. Res publica. La forma del conflitto, Macerata, Quodlibet, 2021, pp. 85 - 99 [Chapter or essay]
-
Francesco Bellucci; Ahti-Veikko Pietarinen, An analysis of Existential Graphs–part 2: Beta, «SYNTHESE», 2021, 199, pp. 7705 - 7726 [Scientific article] Open Access
-
Matteo Viale; Eugenio Cannovale Palermo, 7ling nel panorama delle app per l'apprendimento linguistico: analisi, descrizione e valutazione, in: MOOCs, Language learning and mobility, design, integration, reuse, Grenoble, HAL, 2021, pp. 1 - 9 (atti di: MOOCs, Language learning and mobility, design, integration, reuse, Napoli, 9-10 Aprile 2021) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Maurizio Ricciardi, Il presente assoluto. Macchine, rivoluzioni e algoritmi, in: Capitalismo 4.0 Genealogia della rivoluzione digitale, Milano, Meltemi, 2021, pp. 93 - 110 [Chapter or essay]
-
Maurizio Ricciardi, Sulla nascita del socialismo dallo spirito della sociologia, in: Bruno Karsenty, Cyril Lemieux, Il socialismo e il futuro dell'Europa, Milano, Meltemi, 2021, pp. 191 - 205 [Chapter or essay]
-
Matteo Paoletti; Aníbal Enrique Cetrangolo, I fiumi che cantano. L’opera italiana nel bacino del Rio de La Plata, Bologna, Alma Mater Studiorum - Dipartimento delle Arti, 2021, pp. 272 (ARTI DELLA PERFORMANCE). [Editorship]
-
Paoletti, Matteo, Introduzione, in: I fiumi che cantano. L’opera italiana nel bacino del Rio de La Plata, Bologna, Alma Mater Studiorum - Dipartimento delle Arti, 2021, pp. 7 - 13 [Chapter or essay]
-
Matteo Paoletti, «Explotar a estilo inglés y norteamericano, los negocios teatrales de Sud América». Ambizioni e prassi della Sociedad Teatral Ítalo-Argentina, in: I fiumi che cantano. L’opera italiana nel bacino del Rio de La Plata, Bologna, Alma Mater Studiorum - Dipartimento delle Arti, 2021, pp. 45 - 63 (ARTI DELLA PERFORMANCE) [Chapter or essay]
-
Antonello De Oto, Una super-religione? Il destino dell'umanità nel nuovo libro di Marco Ventura, «FORMICHE», 2021, ----, pp. 1 - 3 [Review]
-
Gianluca del Monaco, Tra la Vita e la Morte: Simone di Filippo e Pietro di Giovanni Lianori per i Battuti bolognesi, «ARTE CRISTIANA», 2021, 109, pp. 54 - 61 [Scientific article]
-
Sandro Mezzadra, Testing Borders: Covid-19 and the Management of (Im)mobility, in: Capitalism’s Death Threat. Transform! Yearbook 2021, London, Merlin Press, 2021, pp. 246 - 255 [Chapter or essay]
-
Francesco Bellucci; Ahti-Veikko Pietarinen, Methodeutic of Abduction, in: Abduction in Cognition and Action, Cham, Springer, 2021, pp. 107 - 127 (STUDIES IN APPLIED PHILOSOPHY, EPISTEMOLOGY AND RATIONAL ETHICS) [Chapter or essay]
-
Tartarini, C., Musei e mediazione. La scienza (naturale) ad arte, in: Un etnosemiologo nel museo, Bologna, Esculapio, 2021, pp. 136 - 161 [Chapter or essay]
-
Daniele Donati, Dopo il contagio. Quattro tracce per la riprogettazione dell’assistenza domiciliare, in: L'assistenza domiciliare integrata., Napoli, Esperienze, problemi e prospettive. Atti del webinar del 18 ottobre 2020, 2021, pp. 87 - 98 [Chapter or essay]
-
stefano marino, Critical theory vs philosophical anthropology on radio and TV: some remarks on Adorno and Gehlen, «STUDI DI ESTETICA», 2021, XLIX, pp. 197 - 219 [Scientific article] Open Access
-
paola manes, Il credit scoring assicurativo nell'era dei big data, in: XXVI Lezioni di Diritto dell'Intelligenza Artificiale, Torino, Giappichelli Editore, 2021, pp. 387 - 397 [Chapter or essay]
-
Mario Panico, Review of Marek Tamm, Juri Lotman. Culture, Memory and History. Essays in Cultural Semiotics., «VS», 2021, 1 (2021), pp. 153 - 155 [Review]
-
Giulia Allegrini, Prospettive di analisi della dimensione culturale del Welfare di Comunità, in: Welfare Culturale. La dimensione della cultura nei processi di Welfare di Comunità, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 91 - 113 [Chapter or essay]
-
Michele Zannoni; Marco Pezzi; Giorgio Dall’Osso; Andrea Cattabriga; Flaviano Celaschi, L’evoluzione dell’interazione uomo-macchina nella ridefinizione dei processi digitali, «SISTEMI & IMPRESA», 2021, 3, pp. 44 - 47 [Scientific article]
-
Cucco, Marco; Farinacci, Elisa, Cinema in comunità: offerta, fruizione e processi di inclusione, in: Welfare culturale. La dimensione della cultura nei processi di Welfare di Comunità, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 135 - 151 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [Chapter or essay]