Publications
-
Pasquini Elisabetta, Epistolary triangles between Bologna and Madrid: Bernacchi, Farinelli, Raaff, and Martini's "Storia della musica", in: "Padron mio colendissimo...". Letters about music and the stage in the 18th century, Wien, Hollitzer, 2021, pp. 347 - 369 (SPECULA SPECTACULA) [Chapter or essay] Open Access
-
Rosellini Anna, Installazioni sperimentali per l’abitare alternativo di Sottsass, in: ATMOSFERE Esperienze immersive nell’arte e al museo, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 283 - 298 [Chapter or essay]
-
Arnaldo Javier; Costa Sandra; Poulot Dominique; Rosellini Anna, ATMOSFERE Esperienze immersive nell’arte e al museo, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 326 . [Editorship]
-
Arnaldo Javier; Costa Sandra; Poulot Dominique; Rosellini Anna, Introduzione, in: ATMOSFERE Esperienze immersive nell’arte e al museo, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 7 - 18 [Preface]
-
Giulia Allegrini; Stefano Spillare, Public Communication and the Role of Social Media in Enhancing Democratic Innovation: the Case of the City of Bologna, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2021, 61, pp. 109 - 126 [Scientific article]
-
Pasquini Elisabetta, Il DAMS di oggi, tra esperienza e innovazione, in: NO DAMS. 50 anni del Corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, Bologna, Pendragon, 2021, pp. 9 - 10 [Chapter or essay]
-
paola manes, Credit scoring assicurativo, machine learning e profilo di rischio: nuove prospettive, «CONTRATTO E IMPRESA», 2021, 2, pp. 469 - 489 [Scientific article]
-
Mario Panico; Patrizia Violi, Difendere la violenza. Le retoriche dei perpetratori, «ACTES SÉMIOTIQUES», 2021, 125, pp. 1 - 13 [Scientific article] Open Access
-
F.Muzzarelli, Fotografia, estetica femminista e pratiche identitarie, in: G.Guerci, C.Casero, F.Muzzarelli, L.Bertelli, R.Perna, L.Miodini, L.Iamutti, L.Conte, E.Di Raddo, Fotografia e femminismo nell’Italia degli anni Settanta. Rispecchiamento, indagine critica e testimonianza, Milano, Postmedia books, 2021, pp. 41 - 49 [Chapter or essay]
-
F.Muzzarelli, Imprimere il corpo nel mondo. Claude Cahun e la fotografia in una prospettiva di genere, in: Il corpo parlante Contaminazioni e slittamenti tra psicoanalisi, cinema, multimedialità e arti visive, Macerata, Quodlibet, 2021, pp. 117 - 129 [Chapter or essay]
-
F.Muzzarelli, Voyeurism and erotic stereotypes in fashion photography: Modernity and postmodernity from the Countess of Castiglione to Helmut Newton, «FASHION, STYLE & POPULAR CULTURE», 2021, 8, pp. 189 - 204 [Scientific article]
-
Anna Scalfaro; Giacomo Albert, La musica in epoca di pandemia: le risposte e le prospettive, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2021, XXXVII, pp. 5 - 7 [Scientific article]
-
Anna Scalfaro; Marco Solaroli, Spazi di cittadinanza culturale e pratiche musicali giovanili a Bologna, in: Welfare Culturale. La dimensione della cultura nei processi di welfare di Comunità, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 115 - 133 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [Chapter or essay]
-
Emanuele Frixa, Il consumo urbano tra foodification e crisi. Il caso di Bologna, in: Foodscapes: cibo in città, Milano, Mimesis, 2021, pp. 157 - 167 [Chapter or essay]
-
Rossi, Emiliano, Un treno da non perdere: la circolazione dell’audiovisivo sui portali di bordo dell’alta velocità italiana tra prospettive, opportunità e qualche obsolescenza, «IMAGO», 2021, 21, pp. 185 - 207 [Scientific article]
-
anna maria lorusso, Power, Dangers and Resources of Forgery, from theory to Novels, «RIVISTA DI ESTETICA», 2021, LXI, pp. 95 - 111 [Scientific article] Open Access
-
LORUSSO, ANNA MARIA, STORIA E MEMORIA IN TV, in: Comunicazione storica. Tecnologie, linguaggi e culture, BOLOGNA, CLUEB, 2021, pp. 81 - 92 [Chapter or essay]
-
Lorusso Anna Maria, La cancellazione semiotica: sulla logica delle culture, Cosenza, il Sileno, 2021, pp. 73 . [Editorship]
-
Lorusso, Anna Maria, Cancellare, tra segni e codici, «FILOSOFI(E) SEMIOTICHE», 2021, 8, pp. 1 - 7 [Scientific article] Open Access
-
matteo paoletti, Mascagni’s Media Strategy: The Case of Isabeau in Sonzogno’s Publishing Empire, «JOURNAL OF MUSIC CRITICISM», 2021, 5, pp. 49 - 65 [Scientific article]