Publications
-
Biagi, Donatella, Un protocollo innovativo per la messa in sicurezza del patrimonio culturale a rischio, in: Alberto Garlandini, Barbara Lison, Zeynep Gül Ünal, Olimpia Niglio, David Fricker, Emilie Gagnet Leumas, Massimo Carcione, Pietro Petraroia, Isber Sabrine, Lauso Zagato, Julian Bickersteth, Edoardo Gimigliano, Valentyna Bochkovska, Nora Lombardini, Lorenzo Marchesini, Angela Detomas, Miriam Terzoni, Mirco Ulandi, Rocco Diana, Donatella Biagi Maino, Giuseppe Maino, I disastri della guerra. Perchè salvare la cultura?, Roma, tabedizioni, 2025, pp. 53 - 89 (CULTURAL DIPLOMACY & HERITAGE) [Chapter or essay]
-
Biagi, Donatella, Quale restauro?, in: From Fragments to Form. Multidisciplinary Approaches to the Reconstruction of Past Works of Art, Bologna, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2025, pp. 123 - 141 [Chapter or essay]
-
Sonego, Allegra; Iapalucci, Greta, All of Us Are Dead. The Figure of the Zombie as a Metaphor for Social Vulnerability During Pandemics, «OCULA», 2025, 35, pp. 181 - 197 [Scientific article]
-
Pritoni, Andrea; Hanegraaff, Marcel; Junk, Wiebke Marie; Crepaz, Michele, The Logic of Brokerage: Why Interest Organizations Network with Their Opponents, «POLITICAL STUDIES», 2025, early view, pp. 1 - 21 [Scientific article]
-
Degli Esposti, Mirko; Pescatore, Guglielmo, Zombies as Threshold Figures. Liminality and Narrative Investment in Serial Productions, «OCULA», 2025, 26, pp. 106 - 124 [Scientific article] Open Access
-
Spaziante, L., Qui dove il mare luccica. Tradition and translation in Neapolitan song, between Renato Carosone and Pino Daniele|Qui dove il mare luccica Tradizione e traduzione nella canzone napoletana, tra Renato Carosone e Pino Daniele, «VS», 2025, 54, pp. 77 - 92 [Scientific article]
-
Spaziante, Lucio, The Revenant. Un redivivo, tra sopravvivenza e natura, «OCULA», 2025, 26, pp. 125 - 140 [Scientific article]
-
Costa, Sandra (a cura di): Giovanna Perini Folesani, Sandra Costa, Silvia Battistini, Paola Cordera, Dominique Poulot, Federico Maria Giorgi, Esporre nei luoghi del quotidiano. Il display tra museologia, architettura e società, Bologna, White Book, 2025, pp. 198 . [Editorship]
-
Costa, Sandra, Continuità, rotture, permeabilità? Questioni di storia culturale e di display nel collezionismo borghese della Belle Epoque, in: Giovanna Perini Folesani, Sandra Costa, Silvia Battistini, Paola Cordera, Dominique Poulot, Federico Maria Giorgi, Esporre nei luoghi del quotidiano. Il display tra museologia, architettura e società, Bologna, White Book, 2025, pp. 89 - 124 [Chapter or essay]
-
Tanaka, Marina; Evangelista, Chiara; Carrozzino, Marcello; Bergamasco, Massimo, Sound Caption for Immersive Experience, in: Extended Reality, Cham, Springer, 2025, pp. 321 - 331 (LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE) [Chapter or essay]
-
Marino, Stefano; Chiais, Eleonora, Che cos’è la filosofia della moda, Roma, Carocci, 2025, pp. 112 (LE BUSSOLE). [Research monograph]
-
Rosellini, Anna; Setti, Stefano, Pensiero radicale esibito. Happening, Scenografie, Installazioni, Milano, Skira, 2025, pp. 327 . [Editorship]
-
Rosellini, Anna; Setti, Stefano, Dispositivi per la rifondazione di un progetto ambientale in Italia, tra anni sessanta e anni ottanta del XX secolo, in: Pensiero radicale esibito. Happening, Scenografie, Installazioni, Milano, Skira, 2025, pp. 8 - 13 [Chapter or essay]
-
Di Domenico, Giulia, Pietro Faccini. Testa di giovane di profilo volta a sinistra, in: Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, White Book, 2025, pp. 72 - 73 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Di Domenico, Giulia, Domenico Zampieri detto il Domenichino, Testa di guerriero con elmo, in: Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, White Book, 2025, pp. 82 - 83 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Meschini, Emanuele Rinaldo; Mancini, Maria Giovanna; Pinto, Roberto, La partecipazione nelle pratiche artistiche: metodologia ed esperienze., Bologna, Piano B, 2025, pp. 267 . [Editorship]
-
Di Domenico, Giulia, Giovanni Francesco Gessi (attr.), Sant’Agata in piedi e un angioletto inginocchiato, in: Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, White Book, 2025, pp. 84 - 85 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Di Domenico, Giulia, Giuseppe Maria Rolli, Figura maschile che suona un violoncello, figura femminile con le braccia alzate, un putto, in: Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, White Book, 2025, pp. 102 - 103 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Di Domenico, Giulia, Giuseppe Maria Crespi (attr.), Testa di uomo con berretto, in: Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, White Book, 2025, pp. 108 - 109 [Part of catalogues, repertoires, corpora]
-
Di Domenico, Giulia, Antonio Consetti, Studio per una Erato o Tersicore (verso) Schizzi di putti e di figure femminili (recto), in: Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, White Book, 2025, pp. 114 - 115 [Part of catalogues, repertoires, corpora]