Publications
-
Francesco Cattaneo, "Ma il sapere è molto più debole della necessità". L'essere umano alla prova della sovrabbondanza dell'Essere, in: R. Capobianco; F. Cattaneo, La Via dell'Essere di Heidegger, Napoli-Salerno, Orthotes, 2023, pp. 1 - 166 (Rendere visibile) [Postface]
-
Francesco Cattaneo (trad.): La Via dell'Essere di Heidegger, Napoli-Salerno, Orthotes, 2023, pp. 166
(Rendere visibile). Opera originale: Autore: Richard Capobianco - Titolo: Heidegger's Way of Being [Book (translation)] -
Giacomo Confortin; Fabrizio Lollini, Presentazione e nota dei traduttori, in: Herbert L. Kessler, L'esperienza medievale dell'arte. Gli oggetti e i sensi, Roma, Officina Libraria, 2023, pp. 7 - 12 [Preface]
-
Corazza, Laura; Macauda, Anita; Panciroli, Chiara; Parola, Alberto; Rivoltella, PIER CESARE, Audiovisual as an Atelier : Theoretical Framework and Educational Applications, in: Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online, Cham, Springer, «COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE», 2023, pp. 59 - 70 (atti di: 4th International Conference, HELMeTO 2022, Palermo, Italy, September 21–23, 2022) [Contribution to conference proceedings] Open Access
-
Elisa Farinacci; Alessandra Carenzio, Dentro Black Mirror: Media, Società, Educazione, Brescia, Morcelliana, 2023, pp. 109 . [Research monograph]
-
Maria Elena Tassinari, Massimo Marcuccio, Gustavo Marfia, The use of immersive virtual reality in a high school classroom: an exploratory study = La realtà immersiva in una classe scolastica, «GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA», 2023, 7, pp. 1 - 23 [Scientific article] Open Access
-
Francesco Spampinato, Il computer nelle arti visive e nella culturavisuale in Italia nella information age, Bologna, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 2023, pp. 260 . [Editorship] Open Access
-
Massaccesi, Fabio, Nicolò Di Giacomo: un "Breviario" giovanile tra Bologna e Firenze. Storia, tipologia liturgica, funzione e decorazione del manoscritto 343 della Biblioteca Universitaria di Bologna, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2023, pp. 157 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI). [Research monograph] Open Access
-
Fabio Massaccesi, Tra pittura e miniatura: il caso bolognese di Jacopo di Paolo e Giovanni da Modena, in: Dans le manuscrit et en dehors Échanges entre l’enluminure et les autres arts (IXe-XVIe siècles) sous la direction de Michele Tomasi viella, Roma, Viella, 2023, pp. 100 - 124 [Chapter or essay]
-
Lorenzo Donati, Scrivere con la realtà. Oggetti teatrali non identificati 2000-19, Imola, Cue press, 2023, pp. 212 . [Research monograph]
-
Anna Scalfaro, “Pillole” destinate all’etere: le Proesie di Sardelli, Filidei e Crousaud, «MIMESIS JOURNAL», 2023, 12, pp. 91 - 126 [Scientific article] Open Access
-
Anna Scalfaro, Marida Rizzuti, Musica e cinema. Drammaturgia e industria tra Italia e Hollywood, Torino, Università di Torino, 2023, pp. 85 . [Editorship]
-
Anna Scalfaro, Marida Rizzuti, Editoriale. Premessa. Musica e cinema. Drammaturgia e industria tra Italia e Hollywood, «GLI SPAZI DELLA MUSICA», 2023, 10, pp. 1 - 3 [Scientific article] Open Access
-
Tassinari Maria Elena; Marcuccio Massimo; Marfia Gustavo, La realtà virtuale immersiva in una classe scolastica. Uno studio esplorativo in un istituto di istruzione superiore, in: Ricerche in neuroscienze educative 2023. Il futuro prossimo dell’educazione nell’universo digitale, Roma, Edizioni Universitarie Romane, «ARTICOLO TRENTATRÉ», 2023, 34, pp. 152 - 153; 231 (atti di: RESEARCH ON EDUCATIONAL NEUROSCIENCE - 3rd INTERNATIONAL CONFERENCE – IL FUTURO PROSSIMO DELL’EDUCAZIONE NELL’UNIVERSO DIGITALE. Ripensare, ricollegare e visualizzare: il contributo delle neuroscienze educative, Roma, 12 – 13 Maggio 2023) [Contribution to conference proceedings]
-
Fabrizio Lollini, "The more we study Art, the less we care for Nature", «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2023, 200, pp. 35 - 44 [Scientific article] Open Access
-
Fabio Massaccesi, Alcune nuove riflessioni sui polittici di Jacopo di Paolo e la ricostruzione di quello per San Michele in Bosco a Bologna, in: Archivi, Storia, Arte. Per Mario Fanti, Bologna, Bup, 2023, pp. 437 - 459 [Chapter or essay]
-
Marta Rocchi, Lorenzo Cattani, Guglielmo Pescatore, Gender Equality in European Netflix TV Series Production (2014-2019), «MEDIASCAPES JOURNAL», 2023, 21, pp. 188 - 204 [Scientific article] Open Access
-
Marta Rocchi, Women’s Labour in TV Series Production: A Comparative Analysis of Italian Generalist TV and Pay Platforms (2016-2019), «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2023, 45, pp. 69 - 81 [Scientific article] Open Access
-
Marco Milani, The New Challenges of Transnational Security in Twenty-First-Century East Asia: The Case of North Korea, in: Transnational East Asian Studies, Liverpool, Liverpool University Press, 2023, pp. 271 - 286 [Chapter or essay]
-
Chiara, Francesco Di; Noto, Paolo, Timber, horses and dollars in free currency: Film policy cycles and the Italian-Yugoslav 1957 co-production agreements, «JOURNAL OF ITALIAN CINEMA & MEDIA STUDIES», 2023, 11, pp. 647 - 666 [Scientific article] Open Access