Publications
-
Francesco Bellucci, Pragmatism and Logic, «EUROPEAN JOURNAL OF PRAGMATISM AND AMERICAN PHILOSOPHY», 2023, 15, pp. 1 - 17 [Scientific article] Open Access
-
Fiori, Antonio; Milani, Marco, Korean peninsula 2022: stuck between new leadership and old practices, «ASIA MAIOR», 2023, XXXIII, pp. 55 - 90 [Scientific article] Open Access
-
Elena Giacomelli, Elisa Magnani, Pierluigi Musarò, Sarah Walker, Crisi climatica, mobilità e giustizia sociale. Voci e storie dal Senegal, Bologna, Derive Approdi, 2023, pp. 128 . [Research monograph]
-
Francesco Cattaneo (a cura di): Richard Capobianco, La Via dell'Essere di Heidegger, Napoli-Salerno, Orthotes, 2023, pp. 166 (Rendere visibile). [Editorship]
-
Francesco Bellucci, Rhemata, «THE SOUTHERN JOURNAL OF PHILOSOPHY», 2023, online first, pp. 1 - 16 [Scientific article] Open Access
-
roberta paltrinieri; giulia Alonzo, La cultura a Bologna, dalla pandemia alla centralità nei processi di Welfare, in: Bologna dopo la pandemia Impatto territoriale e scenari futuri, Milano, FrancoAngeli, 2023, pp. 86 - 99 [Chapter or essay]
-
Alessandra Bonazzi, Anamorfosi e corpi sommersi: la Zona Critica del Mediterraneo, in: Idee, testi, rappresentazioni Pensare, raccontare, immaginare il movimento, Padova, CLEUP, 2023, IV, pp. 257 - 260 (atti di: XXXIII Congresso Geografico Italiano, Geografie in movimento, Padova, 8-13 settembre 2021) [Contribution to conference proceedings]
-
Salvatore Botta, Il governo e la cura. Politica e istituzioni ai tempi della pandemia in Italia e nel contesto internazionale, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2023, 1, pp. 65 - 75 [Scientific article]
-
Salvatore Botta, Recensione al volume di Marco Armiero, Roberta Biasillo, Wilko Graf von Hardenberg, La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo (Einaudi, 2022), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2023, 1, pp. 79 - 80 [Review]
-
Anna Scalfaro, Music for TV Dramas by Luciano Chailly, in: Italian Film Music, 1950s-1970s: Between Tradition, Innovation, and Internationalisation, Turnhout, Brepols, 2023, pp. 100 - 118 (STUDIES ON ITALIAN MUSIC HISTORY) [Chapter or essay]
-
Francesco Cattaneo, "Ma il sapere è molto più debole della necessità". L'essere umano alla prova della sovrabbondanza dell'Essere, in: R. Capobianco; F. Cattaneo, La Via dell'Essere di Heidegger, Napoli-Salerno, Orthotes, 2023, pp. 1 - 166 (Rendere visibile) [Postface]
-
Francesco Cattaneo (trad.): La Via dell'Essere di Heidegger, Napoli-Salerno, Orthotes, 2023, pp. 166
(Rendere visibile). Opera originale: Autore: Richard Capobianco - Titolo: Heidegger's Way of Being [Book (translation)] -
Giacomo Confortin; Fabrizio Lollini, Presentazione e nota dei traduttori, in: Herbert L. Kessler, L'esperienza medievale dell'arte. Gli oggetti e i sensi, Roma, Officina Libraria, 2023, pp. 7 - 12 [Preface]
-
Laura Corazza, Anita Macauda, Chiara Panciroli, Alberto Parola, Pier Cesare Rivoltella, Audiovisual as an Atelier. : Theoretical Framework and Educational Applications, in: Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online, Cham, Springer, «COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE», 2023, pp. 59 - 70 (atti di: 4th International Conference, HELMeTO 2022, Palermo, Italy, September 21–23, 2022) [Contribution to conference proceedings]
-
Elisa Farinacci; Alessandra Carenzio, Dentro Black Mirror: Media, Società, Educazione, Brescia, Morcelliana, 2023, pp. 109 . [Research monograph]
-
Maria Elena Tassinari, Massimo Marcuccio, Gustavo Marfia, The use of immersive virtual reality in a high school classroom: an exploratory study = La realtà immersiva in una classe scolastica, «GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA», 2023, 7, pp. 1 - 23 [Scientific article] Open Access
-
guido gherardi, eugenio orlandelli, eric raidl, Proof systems for super-strict implication, «STUDIA LOGICA», 2023, online first, pp. 1 - 46 [Scientific article]
-
Daniel Borselli; Yasmin Riyahi, Arte oscena in luogo pubblico. La fotografia e la rappresentazione del corpo femminile nello spazio urbano, in: Arte e spazio pubblico, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2023, pp. 252 - 257 [Chapter or essay]
-
Francesco Spampinato, Il computer nelle arti visive e nella culturavisuale in Italia nella information age, Bologna, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 2023, pp. 260 . [Editorship] Open Access
-
Fabio Massaccesi, Nicolò Di Giacomo: un "Breviario" giovanile tra Bologna e Firenze. Storia, tipologia liturgica, funzione e decorazione del manoscritto 343 della Biblioteca Universitaria di Bologna, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2023, pp. 157 . [Research monograph]