Publications
-
Rivoltella, Pier Cesare, La società dell'informazione: un'economia del simbolico, in: SCOTT W.G., MURTULA M., STECCO M., Manuale di management. Strategie, modelli e risorse dell'impresa nell'economia digitale, MILANO, Il Sole 24 Ore, 2003, pp. 139 - 170 [Chapter or essay]
-
Pier Cesare Rivoltella, Multimediale nella scuola, in: FRAGNITO R., Tecnologie, apprendimento e formazione degli insegnanti, Lecce, Pensa Multimediale, 2003, pp. N/A - N/A [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Globalizzazione: il fatto simbolico, l'appropriazione culturale, i compiti educativi, in: Globalizzazione e nuove responsabilità educative, BRESCIA, La Scuola, 2003, pp. N/A - N/A [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Le tecnologie didattiche per l'integrazione, in: Percorsi per l'integrazione. Per una didattica delle diversità personali, MIlano, Franco Angeli, 2003, pp. 189 - 202 [Chapter or essay]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Giovani e percezione del tempo: il punto di vista dell'educazione, in: L'esilio del tempo. Mondo giovanile e dilatazione del presente, Roma, Meltemi, 2003, pp. 51 - 73 [Chapter or essay]
-
E. Dagrada, Frank Borzage, in: AAVV, Enciclopedia del Cinema. Vol. 1: A-Ch, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003, pp. 551 - 552 [Dictionary or encyclopedia entry]
-
Ruba,Salih, Gender in Transnationalism. Home, Longing and Belonging among Moroccan Migrant Women, Abingdon, England; New York, NY, Routledge, 2003, pp. 208 . [Research monograph]
-
paola manes, Il trustee esecutore testamentario, «TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE», 2002, 4, pp. 540 - 548 [Scientific article]
-
paola manes, Trust e art. 2740 c.c.: un problema finalmente risolto, «CONTRATTO E IMPRESA», 2002, 2, pp. 570 - 583 [Scientific article]
-
paola manes, Abuso di direzione unitaria e responsabilità degli amministratori della controllante: verso l’ affermazione di un principio generale, «CONTRATTO E IMPRESA», 2002, 1, pp. 1 - 43 [Scientific article]
-
Paola Manes, Il trust del modello inglese, la Convenzione de l'Aja, «STUDI E MATERIALI», 2002, 11, pp. 331 - 351 [Scientific article]
-
Bonazzi A., Heterotopology and Geography: A Reflection, «SPACE AND CULTURE», 2002, 5, pp. 42 - 48 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella; Franco Lever; Adriano Zanacchi, La comunicazione. Il dizionario di scienze e tecniche, ROMA, Eri-Elledici-LAS, 2002, pp. N/A . [Editorship]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Le tecnologie didattiche in scuola. Parte quarta, «DIDATTICA DELLE SCIENZE E INFORMATICA NELLA SCUOLA», 2002, N/A, pp. 51 - 54 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Educare nella società dell'informazione, «VITA E PENSIERO», 2002, N/A, pp. 358 - 373 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella, Le tecnologie didattiche in scuola. Parte terza, «DIDATTICA DELLE SCIENZE E INFORMATICA NELLA SCUOLA», 2002, 217, pp. 60 - 62 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella, Le tecnologie didattiche in scuola. Parte quinta, «DIDATTICA DELLE SCIENZE E INFORMATICA NELLA SCUOLA», 2002, N/A, pp. 51 - 53 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella, Gli adolescenti in internet. Linee per una lettura del fenomeno e per l'intervento educativo, «IL RAGAZZO SELVAGGIO», 2002, N/A, pp. 4 - 8 [Scientific article]
-
Pier Cesare Rivoltella, Le tecnologie didattiche in scuola. Parte sesta, «DIDATTICA DELLE SCIENZE E INFORMATICA NELLA SCUOLA», 2002, 220, pp. 59 - 60 [Scientific article]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Siamo tutti normali speciali, «RES», 2002, N/A, pp. 21 - 24 [Scientific article]