Eventi
EVENTO ANNULLATO Immagini del NO. Giornata di studi
MAMbo, Via Don Minzoni 14, Bologna
In occasione della riproposizione di Immagini del No, la storica mostra del 1974 di Anna Candiani e Paola Mattioli per la campagna referendaria sul divorzio.
Fandango
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Incontro con il fondatore, Domenico Procacci.
Giorgio Morandi, Cesare Brandi: la conversione della vista in visione
Aula A, Via Azzo Gardino 23, Bologna
Lezione di Simone Pellegrini, artista e docente di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, su Giorgio Morandi, Cesare Brandi e il concetto di visione.
Linecheck Pop up
Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna - Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6, Bologna - Locomotiv Club, via Sebastiano Serlio 25/2, Bologna
"Linecheck Music Meeting and Festival" ed Emilia-Romagna Music Commission portano a Bologna incontri di settore e una serata showcase con il meglio della produzione emiliano-romagnola.
Spettacolo dal vivo: guida ragionata al nuovo Decreto Ministeriale
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Incontro con Franco D’Ippolito su normative e finanziamenti del triennio 2025-2027. Analisi pratica e riflessione per operatori e studenti.
«Noi contestiamo». Giacomo Matteotti giurista bolognese e la sua lezione
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
In occasione del centenario dell'omicidio, una conferenza-spettacolo per riflettere sulla lezione del giurista antifascista, con letture sceniche di Elena Cotugno del Teatro dei Borgia.
Opera, bande e migrazioni: rotte transatlantiche dello spettacolo italiano
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Il convegno analizza il ruolo delle bande e dei gruppi musicali popolari nella diffusione del teatro italiano in America Latina e nella formazione di un’identità nazionale.
Giorgio Morandi e il sentimento delle cose
Aula A, Via Azzo Gardino 23
Lezione di Marlena Pasquali, storica dell'arte, già direttrice del Museo Morandi di Bologna, su alcuni aspetti dell'arte di Giorgio Morandi.
Open Day "Master Imprenditoria dello spettacolo"
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Un incontro per conoscere l'offerta didattica, gli obiettivi formativi e i docenti del Master. Parteciperanno, inoltre, alcuni dei partner storici e diplomati degli anni passati.
Così fan tutte: Mozart e i paesaggi sonori del suo e del nostro tempo
Aula Absidale di Santa Lucia, Via de Chiari 23/A, Bologna
Musica e letteratura esplorano il legame tra le opere di Mozart e il paesaggio sonoro dell’Europa del suo tempo, con interventi di Mario Tronco, Nicola Badolato, Nico Staiti e Francesco Ferretti
Fact-checking in tempo di guerra
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Incontro con Mirko Campochiari
Della rappresentazione. La voce, il canto, la mistica
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Giornata di studi dedicata al concetto di “rappresentazione”, in cui verrà analizzata la relazione tra ricerca vocale e "mistica", esplorando il sublime contemporaneo con artisti e studiosi.