HomePage — delle Arti - DAR

Sedi e spazi
Le sedi e i luoghi del dipartimento

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Aperto il bando Urban Opera Festival
Aperto il bando del progetto “Urban Opera Festival” per opere di teatro musicale (prima scadenza: 15 giugno 2022)

Incontri e iniziative
I "Quaderni di Teatro Carcere" per il cartellone di eventi La Soffitta
Sul palco del teatro del DAMSLab sarà presentata la rivista annuale del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna dedicato all’arte scenica e alla condizione professionale del Nuovo Attore, indagato attraverso contributi di studiosi e testimonianze di registi attivi anche al di fuori dell’ambito carcerario

Incontri e iniziative
Torna a Rimini la Settima Arte Cinema e Industria
Un ricco calendario di appuntamenti, tra proiezioni, anteprime, conferenze, masterclass, mostre, presentazioni di libri, per la quarta edizione della manifestazione che premierà il maestro del cinema italiano Giuseppe Tornatore

Pasolini 100: sconti per studenti, docenti e personale TA
La Cineteca di Bologna offre a studenti, docenti e personale TA del DAR la possibilità di acquistare a prezzo ridotto i biglietti per le iniziative dedicate al centenario della nascita di Pasolini.
Eventi
Che cosa racconteremo. La creazione artistica e i suoi processi, fra partecipazione e domande della città
DAMSLab/Sala seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994
Palazzo Marescotti (aula Camino), via Barberia 4 - Bologna
Presentazioni e incontri
Pensare la moda: estetica, cultura, società
Palazzo Marescotti (aula Camino), via Barberia 4 - Bologna + diretta streaming
Creating for the Stage and Other Spaces: Questioning Practices and Theories
Teatro Arena del Sole/Sala Thierry Salmon (Via dell'Indipendenza, 44 - Bologna)
Etica dell’intelligenza artificiale
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
La luce intorno
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Spettacoli e festival
Il giorno aveva cinque teste
Piazza San Francesco - Bologna
Bandi
Bandi aperti
Didattica
I corsi di studio del Dipartimento delle Arti
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.
Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari post laurea per formare specialisti. Consulta i Corsi relativi all'area disciplinare del Dipartimento.

Master in Design and Technology for Fashion Communication

Master in Imprenditoria dello Spettacolo

Master in Produzione e promozione della musica

Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

Master in Giornalismo

DETECt – Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives

PLUS – Platform Labour in Urban Spaces: Fairness, Welfare, Development

CE RESPONSIBLE - Empowering Social Business in Central Europe

Palazzo Marescotti Brazzetti, Giovan Giacomo Monti, Scalone (ph. ©Antonio Cesari)

Palazzo Marescotti Brazzetti, Camerino di Venere e Cupido, Marcantonio Franceschini (ph. ©Antonio Cesari)

Convento di Santa Cristina (ph. ©Antonio Cesari)

DAMSLab

DAMSLAb / Teatro
