HomePage — delle Arti - DAR

Sedi e spazi
Le sedi e i luoghi del dipartimento

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
A Bologna, la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio
Promossa dai Musei Civici d’Arte Antica | Settore Musei Civici Bologna e dal Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater, il percorso espositivo celebra il più noto dei pittori bolognesi del tardo Medioevo
Innovazione e ricerca
I cinque film finalisti del Premio Nazionale Elio Petri in visione gratuita al cinema Odeon
• Piano Piano; 30/10 alle 19.00 • Come pecore in mezzo ai lupi; 8/11 alle 19.00 • La bella estate; 15/11 alle 18.45 • Bassifondi; 22/11 alle 19.00 • Disco boy; 29/11 alle 19.00
Incontri e iniziative
A new perspective on Italian Fashion Curating
Lezione speciale con Alessio de Navasques
Innovazione e ricerca
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.
Eventi
Made for Outside Italy
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Gradi di libertà
Teatro Giovanni Testori - Viale Vespucci 13, Forlì
"Il talk show politico: informazione, intrattenimento, narrazione"
Palazzo Marescotti (Aula Picchi, via Barberia 4 - Bologna)
Studiare il teatro e la danza
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Dialoghi sulla danza birmana
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Il muco, la pelle, il sangue, le feci
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna) e Palazzo Poggi (Via Zamboni 33, Bologna)
Televisivamente locali. Storie, economie, industrie
Aula A, Via Azzo Gardino 23
Suono e ritmo, canto e danza: introduzione al teatro nō
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Bandi
Bandi aperti
Didattica
I corsi di studio del Dipartimento delle Arti
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.
Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari post laurea per formare specialisti. Consulta i Corsi relativi all'area disciplinare del Dipartimento.

Master in Design and Technology for Fashion Communication

Master in Imprenditoria dello Spettacolo

Master in Produzione e promozione della musica

Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

Master in Giornalismo

Master in Editoria cartacea e digitale

DETECt – Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives

PLUS – Platform Labour in Urban Spaces: Fairness, Welfare, Development

CE RESPONSIBLE - Empowering Social Business in Central Europe

Palazzo Marescotti Brazzetti, Giovan Giacomo Monti, Scalone (ph. ©Antonio Cesari)

Palazzo Marescotti Brazzetti, Camerino di Venere e Cupido, Marcantonio Franceschini (ph. ©Antonio Cesari)

Convento di Santa Cristina (ph. ©Antonio Cesari)

DAMSLab

DAMSLAb / Teatro
