Pubblicazioni scientifiche
-
F.Muzzarelli, Le pioniere, in: Lo sguardo italiano. Fotografie italiane di moda dal 1951 a oggi., MILANO, Charta, 2005, pp. 184 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Transiti, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 5, pp. 34 - 36 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Partenze, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 6, pp. 23 - 25 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Partenze, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 7, pp. 32 - 35 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Introduzione generale, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 4, pp. 38 - 39 [Articolo in rivista]
-
M. Beghelli, Marche, terra di castrati, in: null, 2005, n. 10, pp. 23 - 36 (atti di: Cantante di Marca, Macerata, 12-14 novembre 1999) [Contributo in Atti di convegno]
-
G. Manzoli; G. Pescatore, L'arte del risparmio., in: L'arte del risparmio: stile e tecnologia. Il cinema a basso costo in Italia negli anni Sessanta., ROMA, Carocci, 2005, pp. 9 - 19 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Cecchi, Il mito dell’incomprensibilità della Nuova Musica: conseguenze in campo didattico e nuove prospettive, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2005, 12, pp. 521 - 528 [Articolo in rivista]
-
F. Bacchelli, LEONI (Lioni), Piero (Pier Leone, Pierleone da Spoleto), in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 64, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 606 - 610 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
F. Bacchelli, LIUZZI. Mondino de', in: Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 65, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2005, pp. 309 - 314 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
D. Donati (trad.): LEGGERE LA COSTITUZIONE- Una lezione americana, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 163
. Opera originale: Autore: Laurence H. Tribe e Michael C. Dorf. - Titolo: Reading the Constitution [Libro (Traduzione)] -
R. Paltrinieri, Il potere dei consumatori, «EUPOLIS», 2005, 36, pp. 77 - 84 [Articolo in rivista]
-
Cammarano F., recensione a: Fernanda Mazzanti Pepe, Profilo istituzionale dello stato italiano. Modelli stranieri e specificità nazionali nell'età liberale (1849-1922), Roma, Carocci, 2004, «IL MESTIERE DI STORICO», 2005, VI, pp. 345 - 345 [Recensione in rivista]
-
M. Ricciardi, A república antes do Estado: Nicolau Maquiavel no limiar do discurso político moderno, in: O poder - história da filosofia política moderna, PETRÓPOLIS, Vozes, 2005, pp. 37 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Ricciardi, Príncipes e razão de Estado na Primeira Idade Moderna, in , , , 2005, pp. 52-60, in: O poder - história da filosofia política moderna, PETRÓPOLIS, Vozes, 2005, pp. 52 - 60 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Ricciardi, La república ante del Estado. Nicolas Maquiavelo en el umbral del discurso político moderno, in: El poder. Para una historia de la filosofía política moderna, MEXICO, Siglo XXI, 2005, pp. 30 - 40 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Ricciardi, Príncipes y razón de Estado en la primera modernidad, in: El poder. Para una historia de la filosofía política moderna, MEXICO, Siglo XXI, 2005, pp. 41 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Staiti, Strutture metriche nelle musiche dei Balcani centrali, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2005, XII, 1, pp. 171 - 183 [Articolo in rivista]
-
N. Staiti, Ricordo di Roberto Leydi, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2005, XII, 2, pp. 435 - 441 [Articolo in rivista]
-
N. Staiti, Etnografia e storia antica: per un'indagine sulla musica nei culti femminili, in: Aulos. Studi e ricerche di archeologia musicale della Sicilia e del Mediterraneo. Atti del seminario di studi Mito, musica e rito nella Sicilia di età greca, AGRIGENTO, s.n, 2005, pp. 21 - 48 (atti di: Mito, musica e rito nella Sicilia di età greca, Agrigento, 25 giugno 2005) [Contributo in Atti di convegno]