Eventi

24 gen 2025

Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979)

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Un incontro sulle esperienze artistiche degli anni '60 e '70, dove la performance superò i confini disciplinari, unendo estetica, politica, piacere e critica all’esistente.

22 gen 2025

Il Marx di Korsch

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Un incontro dedicato a "Karl Marx" di Karl Korsch, per approfondire la sua rilettura del rapporto tra base e sovrastruttura e la funzione dell’ideologia nel capitalismo.

21 gen 2025

Ultimate Glivenko?

Aula Filopanti, Viale Quirico Filopanti 5, Bologna

Seminario tenuto da Peter Schuster nell'ambito di DAReLOGICA

17 gen 2025

"Giochi d'ombra. Preistoria curiosa della realtà virtuale"

Biblioteca Renzo Renzi, Piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/b, Bologna

Presentazione del libro di Massimo Riva (Einaudi, 2025). Intervengono con l'autore, Giacomo Manzoli, Giuliana Benvenuti e Federica Muzzarelli

10 gen 2025

I viaggi delle Arti

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Incontro informativo sul programma Erasmus

17 dic 2024

Il racconto dei festival

Biblioteca Renzo Renzi, Piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/b, Bologna

Giornata di studi sulla storia dei festival cinematografici italiani: un’occasione per trasformare eventi effimeri in memorie durature, creando un archivio che racconti il passato culturale del Paese.

17 dic 2024

Dalle piazze alle urne

Palazzo Marescotti (Sala Giunta, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario di ricerca organizzato nell'ambito del Prin "Dire, fare, votare. Mobilitazione per la cittadinanza politica nell'età del suffragio (1819-1920): l'Italia nello spazio euro-atlantico"

16 dic 2024

Antonio Negri (1933-2023). Sulle tracce di un pensiero a venire

Aula 3, piazza Scaravilli n. 2, Bologna

Giornata di studi internazionale sull'opera di Antonio Negri (1933-2023), pensatore di rilievo globale, nel primo anniversario della scomparsa, per esplorarne le molteplici dimensioni.

16 dic 2024

Segni sulla carta / corpi sulla scena.

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Lezione-spettacolo su Giselle. Danzano i ballerini del Teatro alla Scala, Stefania Ballone e Francesco Mascia.

12 dic 2024 14 dic 2024

"Musica al futuro. Cultura, società, nuovi orizzonti di ricerca"

Aula Giorgio Prodi, San Giovanni in Monte 2, Bologna

Il convegno conclude il programma di eventi “ADUIM 30”, con il quale l’Associazione fra i Docenti Universitari Italiani di Musica ha festeggiato nel corso del 2024 il suo trentennale.

13 dic 2024

AVEC – Art, Visuality and Electronic Culture

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Per il sesto workshop del ciclo AVEC, nato nel 2022 nell'ambito della LM in Arti Visive, il focus sarà sui materiali della bioarte, esplorando l'interazione tra naturale e sintetico.

13 dic 2024

Let it be a tale / Lasciate che sia un racconto

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Performance di spoken word di Rafeef Ziadah con musica di Phil Mansour