Eventi
Richard Shusterman: estetica pragmatista e arti popolari
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione con Richard Shusterman e Stefano Marino.
Proiezione del film "Afro-Sampas"
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
La diaspora creativa africana a San Paolo
Musica in movimento
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
I balli collettivi della Valle del Savena
"La tradizione del nuovo" di Marco Sammicheli (Museo del Design Italiano, Triennale di Milano)
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", il direttore del Museo del Design Italiano de La Triennale di Milano ricostruisce il progetto espositivo "La tradizione del nuovo" (2022).
Incontro con Charlemagne Palestine
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Il grande musicista e performer dialogherà con Renato Barilli, Massimo Simonini e Walter Rovere. L’ingresso libero fino a esaurimento posti.
Giulio II e Raffaello
Sale Rinascimento ( Pinacoteca Nazionale di Bologna, Via delle Belle Arti, 56 - Bologna )
Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna
"Arte liberata. Capolavori salvati dalla guerra" di Raffaella Morselli (Università degli studi di Teramo)
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", la conferenza si propone di approfondire il fenomeno dei capolavori salvati dalla guerra.
La professione di critico nell'epoca del digitale
Aula Berti, Nuovo Cinema Nosadella, Via Lodovico Berti, 2/7 Bologna
Incontro con Gabriele Niola
Corea in scena
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Workshop, tavola rotonda, restituzione pubblica
La città laboratorio culturale
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro e presentazione
Eventi conclusi
Presentazione del libro "Storia di un'élite" di Maria Malatesta
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta
Intersoggettività o transindividualità.
Aula Di Virgilio, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Via dei Bersaglieri 6 - Bologna
Discussione su un’alternativa