Eventi

28 mag 2022

Shadow Plays: Virtual Realities in an Analog World

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)

Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", incontro con Massimo Riva e presentazione della sua ultima monografia digitale, edita da Stanford University Press.

27 mag 2022

E la chiamano estate. Dietro le quinte di "Summertime"

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)

Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", alcuni professionisti coinvolti nella realizzazione di "Summertime" (Netflix) raccontano il dietro le quinte della serie.

25 mag 2022

Videoart Yearbook 2022. L’annuario della videoarte italiana

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)

Torna la rassegna della videoarte italiana, con 16 opere rappresentative delle innumerevoli declinazioni che la più recente videoarte consente, dalla video-performance alla computergrafica.

24 mag 2022

Alla ricerca di Pasolini - Incontro con l'artista Alfredo Jaar

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

Nell'ambito del ciclo "Pasolini e la marginalità dei luoghi", Alfredo Jaar parlerà di quanto l'intellettuale italiano abbia influenzato le sue opere e il suo pensiero critico fino a realizzare nel 2009 il film "Le ceneri di Pasolini”.

24 mag 2022

Writing the Sound of Beauty. The Making of Eurovision Song Contest 2022 in Turin

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)

Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", l'autore televisivo Eddy Anselmi incontra studentesse e studenti per raccontare il "making of" dell'edizione torinese dell'Eurovision Song Contest.

24 mag 2022

I Classici in classe. Rassegna di musica d’arte delle Scuole in Università

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

La manifestazione, alla sua XIII edizione, presenta gruppi strumentali e solisti di tre scuole secondarie, che eseguiranno musiche di compositori dal Sei al Novecento.

22 mag 2022

Spettacoli e festival

Finestre sul Giovane Teatro XIII

DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)

Al termine della XIII edizione della residenza "Finestre sul Giovane Teatro" a cura del Teatro Ridotto, i gruppi partecipanti realizzeranno una presentazione del lavoro.

21 mag 2022

Presentazioni e incontri

Eshkol Nevo - Intimacy

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming

Per le Umberto Eco Lectures, lezione magistrale dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, una delle voci più interessanti della letteratura ebraica e israeliana contemporanea.

19 mag 2022

Don Giovanni. Studio in quattro movimenti

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Performance ideata e costruita da un gruppo di studenti del Corso di Laurea magistrale in Discipline della musica e del teatro, esito di un laboratorio di rilettura e riscrittura del "Don Giovanni" mozartiano.

18 mag 2022

Karma Clima. Incontro con Marlene Kuntz

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Incontro intorno al nuovo progetto dei Marlene Kuntz che vede coinvolti, insieme alla band piemontese, anche artisti e cooperative di comunità, per creare modelli di riqualificazione sostenibile.

13 mag 2022 15 mag 2022

Che fare?

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

In occasione di Art City Bologna, terzo e ultimo appuntamento del ciclo di mostre "Tecnocene", con opere di DISNOVATION.ORG e RAGE Collective.

15 mag 2022

Il potere dell’arte nell’epoca della sua riproducibilità digitale

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Una tavola rotonda per esplorare il legame tra arte e cultura digitale oggi, prendendo come punti di riferimento i lavori di quegli artisti che consapevolmente si collocano all’intersezione tra arte, scienza e tecnologia.