Eventi
Storia del debito pubblico in Italia. Dall'Unità ad oggi
Palazzo Marescotti (aula Dioniso Fanciullo), via Barberia 4 - Bologna + diretta streaming
Presentazione del volume di Leonida Tedoldi e Alessandro Volpi, "Storia del debito pubblico in Italia. Dall'Unità ad oggi", edito da Laterza.
Effetti Farfalla: cambia le tue abitudini per cambiare il mondo
DAMSLab/Sala seminari (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming
Ciclo di incontri dedicato ai temi della salvaguardia di ambiente e lavoratori attraverso un approccio di cittadinanza glocale, che pensa globalmente ma agisce localmente.
Lavoro culturale e occupazione
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione del libro a cura di Antonio Taormina, che propone, attraverso il contributo di esperti, studiosi, professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni, riflessioni sull'evoluzione del lavoro culturale.
Mishima Yukio e l’atto performativo: drammaturgie di un artista
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming
Convegno internazionale dedicato alla produzione creativa, alla dimensione del performativo nella vita, nell’arte e nella scrittura di Mishima Yukio.
Terraviva Film Festival. Prove per un Pianeta a colori
Teatro Laura Betti (Piazza del Popolo 1, Casalecchio di Reno - Bo) + DAMSLab (Piazzetta P. P. Pasolini 5b - Bologna) + diretta streamig
Una rassegna cinematografica che intende contribuire allo sviluppo dell'inclusione, dell'integrazione e alla sensibilizzazione verso i temi ambientali.
Corpi eretici – 2a tranche. Il teatro di Antonio Viganò
DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)
Seconda tranche del progetto dedicato al teatro di Antonio Viganò, che esplora i confini fra danza e teatro ponendo al centro il corpo dell’attore nelle sue molteplici declinazioni espressive.
Il corpo abitato
DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)
Laboratorio integrato di conoscenza del corpo e analisi del movimento condotto da Antonio Viganò.
Ali
DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)
Spettacolo del Teatro La Ribalta che racconta l'incontro tra un giovane uomo qualunque e un individuo con due ferite rosse sulle spalle, un angelo caduto che ha voglia di soffrire e di amare come fanno tutti gli esseri umani.
La malattia che cura il teatro
DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming
L'incontro, con la presentazione del libro omonimo, vedrà artisti e studiosi dialogare sulle ragioni di un teatro che ha bisogno della malattia per curare le ferite proprie e quelle del suo tempo.
Il racconto del territorio all'incrocio tra discipline: esperienze a confronto
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Tavola rotonda su come il cinema ha raccontato e racconta i territori italiani attraverso le testimonianze di artisti e film commission.
Presentazione del Master in Produzione e promozione della musica
Palazzo Marescotti - Aula Dioniso (via Barberia, 4 - Bologna) + diretta streaming
Presentazione del Master nato con l'obiettivo di far acquisire competenze professionali spendibili sul piano dell’industria e del mercato musicali, in collaborazione con una fitta rete di aziende partner leader del territorio.
Il Nastro Verde 2021 - Rassegna di cinema sostenibile 3° Edizione
Auditorium DamsLab e streaming su MyMovies
Torna la Rassegna Il Nastro Verde che parte dal cinema per riflettere su sfide e contenuti dello sviluppo sostenibile.