Eventi
Madre
Centro di Ricerca Musicale – Teatro San Leonardo (Via S. Vitale, 63 - Bologna)
Uno spettacolo del Teatro delle Albe, con Ermanna Montanari, che prende i tratti del giallo, si trasforma in fiaba e poi in allegoria della Madre Terra sempre più avvelenata.
Hidden Histories. Incontro e proiezione con Péter Forgács
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Presentazione, in anteprima assoluta italiana e in presenza del regista, degli ultimi due film della serie Private Hungary: "Kemény György" e "Venom – A Diva in Exile".
Il melodramma a Scuola: storia, forme, didattica
Diretta streaming su Zoom (previa iscrizione)
Presentazione dell’ebook a cura di Nicola Badolato e Giuseppina La Face pubblicato da Nuova Secondaria – Studium edizioni, nell'ambito del Meeting di Pedagogia e Didattica della musica del SagGEM.
Dell'utilità e il danno dell'algoritmo per la vita. Dell'artificialità intelligente e del potere
Diretta streaming sulla pagina Facebook @Algoritmopotere
Giorgio Grappi discute "Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina", di Simone Pieranni.
La Settima Arte – Cinema e Industria
Cinema Fulgor (Corso d'Augusto, 162 - Rimini) + Teatro Amintore Galli (Piazza Cavour, 22 - Rimini)
Festa del cinema dedicata al rapporto tra cinema e industria, e tra cinema e altre industrie culturali e creative, alla presenza di ospiti e con numerose proiezioni.
CCI Days 2021 - Creative and Cultural Industries Festival
Teatro San Leonardo (Via S. Vitale, 63 - Bologna)
Evento promosso e realizzato dal Centro di Ricerca per l’interazione con le Industrie Culturali e Creative dell’Università di Bologna, per celebrare cultura, creatività e le realtà del settore ICC.
Creazioni, pratiche e forme di vita. Incontro con Lola Arias
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + diretta streaming
In dialogo con Piersandra Di Matteo e con una introduzione di Gerardo Guccini, Arias ripercorre le traiettorie artistiche e le metodologie di ricerca che fondano il suo universo scenico.
Corpi lontani sempre presenti. Altri contesti digitali per la danza. Anno II
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Alcune eccellenze del mondo della danza si confrontano, nell'ambito di Zed Festival 2021, su come sono cambiate le pratiche della danza dal vivo e come sono mutate le relazioni tra corpi reali e corpi digitali.
Spettacoli e festival
Zed Festival 2021
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + luoghi vari
DAMSLab ospita diversi appuntamenti della terza edizione del festival, un programma ricco e variegato che ancora una volta esplora la videodanza oltre i suoi stessi confini.
Casa UniBo
Ex Farmacia Ghigi, Corso Gino Vendemini, 24 - Savignano sul Rubicone (FC)
Mostra sul tema dell'identikit, realizzata dagli studenti e dai docenti del Corso di laurea in Culture e Pratiche della Moda e dalla Magistrale Internazionale in Fashion Studies.
Paradigmi del fotografico. Teorie e poetiche in dialogo con le arti visive
Complesso di Santa Cristina (Piazzetta Giorgio Morandi, 2 - Bologna) + MAST (Via Speranza, 42 - Bologna)
Convegno internazionale che mira a svolgere una ricognizione ad ampio raggio sulla ricerca fotografica nello sviluppo complessivo delle arti.
My Walkable City XXL
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + luoghi vari
Nell'ambito della nuova edizione di Scie Festival, un percorso di osservazione e attivazione di relazioni tra i corpi e lo spazio urbano, articolato in incontri e momenti di ricerca.