Eventi
ECHOES
Museo della Musica, Strada Maggiore 34 - Bologna (doppia replica, prenotazione obbligatoria)
Le sale del Museo della Musica ospitano il nuovo progetto coreografico di Cristina Kristal Rizzo, in un dialogo con lo spazio che diventa un’attività intima tra differenti gradi di presenza, dal vivo e in streaming.
Andate a lavorare
Piazza Maggiore (accesso alla piazza entro e non oltre le 21.15 con prenotazione obbligatoria)
Proiezione di “Andate a lavorare”, un film di Ambrogio Lo Giudice, anteprima del docufilm work-in-progress sulla storia del DAMS prodotto da Genoma Films.
Raffaello: mito e percezione
Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, del CdS DAMS e del CdLM in Arti Visive
Il convegno si propone di indagare la percezione di Raffaello e l’evoluzione del suo mito in rapporto ai processi storici e artistici, ma anche sociali, museologici, di conservazione e restauro.
Notte Freak 2021
Chiostro di Santa Cristina (piazzetta G. Morandi 2, Bologna)
Dedicata a Roberto “Freak” Antoni, la serata prevede un concerto in acustico della cult-band bolognese Skiantos, preceduto da un dialogo tra Oderso Rubini, Ubaldo Pantani, Gianluca Morozzi, Andrea Setti ed Eros Drusiani.
Dell'utilità e il danno dell'algoritmo per la vita. Dell'artificialità intelligente e del potere
Diretta streaming sulla pagina Facebook @Algoritmopotere
Paola Rudan discute i testi più importanti di Donna Haraway.
Io li filmerò. Filmerò i di loro amori
Palazzina della Viola, via Filippo Re 4 (prenotazione obbligatoria) + diretta streaming sulla pagina FB di DAMSLab/La Soffitta e sul canale YouTube del DAR
Un attraversamento dell'opera di Pier Vittorio Tondelli accompagnato da letture di Vasco Brondi e condotto da Marco Antonio Bazzocchi.
Sulla bellezza: il colore
Diretta streaming su Zoom (verifica sul sito del CUE i link delle dirette)
Ciclo di cinque incontri con altrettanti esperti nel campo dell’arte per indagare il valore del colore da varie prospettive.
Workshop gratuiti per chi vuole fare impresa sociale
On Line (previa registrazione)
Ciclo di workshop gratuiti per migliorare le competenze imprenditoriali, per imprese sociali e soggetti del Terzo settore.
Incontro con Eike Schmidt
DAMSLab/Auditorium, piazzetta Pasolini 5b (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta, dei Corsi di Studio del DAR e sul canale YouTube del DAR
Eike Schmidt, storico dell'arte e attuale Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, in dialogo con Mauro Felicori e Anna Rosellini a partire dalla sua esperienza di ricerca all'Università di Bologna.
Mimmo Paladino. Dalla pittura alla letteratura
Biblioteca Salaborsa (Piazza del Nettuno, 3 - Bologna)
Una mostra dedicata a Mimmo Paladino che raccoglie i tanti disegni dell’artista ispirati alla grande letteratura universale. L'attrice Ermanna Montanari accompagnerà l’inaugurazione con la lettura del XXXIII Canto del "Paradiso" dantesco.
Gli ultimi giorni di Pompeo - Uno studio
DAMSLab/Teatro, piazzetta P. P. Pasolini 5b Bologna (prenotazione obbligatoria)
Lo spettacolo, coproduzione tra Teatro Metastasio di Prato e Sosta Palmizi, porta in scena l’opera straziante e meravigliosa di Andrea Pazienza, che narra la discesa, non solo personale ma generazionale, nel baratro dell’eroina.
La sfinge della costruzione, il sogno dell'evocazione
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P. P. Pasolini 5b Bologna (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, dei CdS del DAR e sul canale YouTube del DAR
Il concerto di Anna Kravtchenko, contraddistinta da un pianismo "caravaggesco", propone un programma che accosta musica assoluta e descrittivismo romantico.