Eventi

25 ott 2021 14 nov 2021

Continuons le combat

DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna) + Teatro Arena del Sole (Via dell'Indipendenza, 44 - Bologna)

Due settimane a Bologna con due spettacoli di ErosAntEros, un laboratorio per studenti universitari e due incontri.

11 nov 2021 13 nov 2021

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" (via Marsala, 26) + Aula Prodi (p.zza San Giovanni in Monte, 2) DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b) - Bologna

Il convegno offre tre giorni di riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.

12 nov 2021 13 nov 2021

Convegni

XXV Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale»

Palazzo Strocchi (via degli Ariani, 1) + Palazzo Corradini (via Angelo Mariani, 5) - Ravenna

Due tavole rotonde dedicate a Dante nel melodramma dell’Otto-Novecento e alle tecnologie digitali in relazione ai beni culturali e musicali.

11 nov 2021

Presentazioni e incontri

Master DTFC: OPEN DAY / Verso la VI Edizione

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming

Un'importante occasione per conoscere da vicino il Master DTFC.

10 nov 2021

Dell'utilità e il danno dell'algoritmo per la vita. Dell'artificialità intelligente e del potere

Diretta streaming sulla pagina Facebook @Algoritmopotere

Michele Filippini discute "L’algoritmo definitivo" di Pedro Domingos.

9 nov 2021

Korean Cinema Goes Global. The success of Korean cinema in the world

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna) + diretta streaming

Il seminario esplora la diffusione e il successo che il cinema coreano ha ottenuto negli ultimi anni, non soltanto nel panorama asiatico ma anche a livello globale, analizzandone le principali caratteristiche e gli aspetti produttivi.

5 nov 2021 6 nov 2021

Musica e Cinema. Oggetti, contesti e metodologie di indagine nella musica per film

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming

Convegno dedicato alle questioni metodologiche di indagine del rapporto tra musica e immagini in movimento. Si affronteranno temi relativi ai contesti culturali, ai sistemi produttivi, nonché aspetti legati alla recezione e al consumo.

3 nov 2021 4 nov 2021

Settanta! Fermenti e percorsi d’innovazione nella danza italiana

DAMSLab/Auditorium e Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming

Il convegno offre un panorama della danza italiana negli anni Settanta: agli interventi di storici e critici, si affiancano le testimonianze di artisti di primo piano nel decennio considerato.

4 nov 2021

A cosa serve il teatro?

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming

Due incontri a cura di Oliviero Ponte di Pino con chi lavora in teatro, a mettere in relazione l'individuo e la collettività, la costruzione dell'identità personale e della coesione sociale.

3 nov 2021

Beast without Beauty

DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)

Uno spettacolo di C&C Company, un irriverente, cinico studio sugli archetipi della miseria umana, sull’inespressività, sulla spregevole crudeltà nelle relazioni interpersonali.

30 ott 2021 31 ott 2021

Appartenenze. 20 anni di DES

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)

In occasione dei vent'anni di vita della Associazione Nazionale Danza Educazione Società, la due giorni propone alcuni temi portanti della associazione attraverso un intreccio fra momenti di parola e di danza.

29 ott 2021

Celebrity. Temi e ricerche in Italia sulla cultura della celebrità

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + diretta streaming

Progetto dedicato agli studi sulle celebrità in Italia: dalle celebrità della moda a quelle politiche e dello spettacolo, dagli ambienti digitali alla cultura dei consumi, dai micro fenomeni a quelli globali.