HomePage — delle Arti - DAR
Sedi e spazi
Le sedi e i luoghi del dipartimento
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Incontri e iniziative
Terraviva Film Festival 2025 a Bologna
Dal 26 al 30 novembre il Terraviva Film Festival porta a Bologna e Casalecchio anteprime, masterclass e ospiti internazionali.
Mostra "Pensiero Radicale Esibito"
A cura di Anna Rosellini, con la collaborazione di Alessandro Paolo Lena e Stefano Setti. Fino al 27 marzo 2026.
Incontri e iniziative
Il regista russo Aleksandr Sokurov a Bologna
Gli ultimi due appuntamenti della rassegna cinematografica organizzata dal Dipartimento delle Arti – DAR dell'Alma Mater, in collaborazione con Pop Up Cinema, vedranno la presenza dell'autore che svolgerà una Lectio magistralis e introdurrà la proiezione di "Fairytale"
Innovazione e ricerca
Competenze digitali per i Mondi Virtuali del futuro in Europa: al via UPRAISE
Coordinato dall’Alma Mater, il progetto vedrà collaborare 35 partner di 11 Paesi per lo sviluppo di percorsi formativi interdisciplinari nei Virtual Worlds
Eventi
“Internazionale” e i confini dell’informazione
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
E-Leadership e Intelligenza Artificiale
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Arti e cibo, un percorso di sostenibilità
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
"Patologie"
Aula A, Via Azzo Gardino 23, Bologna
"Virtual Influencer e Moda".
Aula Alberti 13, Piazzetta Teatini 13, Rimini
I viaggi delle Arti. Il bando tesi all'estero e accordi di settore.
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
20 Anni di Mammut Film. Il resto è preistoria
varie sedi
Con il vento nei capelli. Una palestinese racconta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Didattica
I corsi di studio del Dipartimento delle Arti
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.
Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari post laurea per formare specialisti. Consulta i Corsi relativi all'area disciplinare del Dipartimento.
Master in Design and Technology for Fashion Communication
Master in Imprenditoria dello Spettacolo
Master in Produzione e promozione della musica
Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo
Master in Giornalismo
Master in Editoria cartacea e digitale
DETECt – Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives
PLUS – Platform Labour in Urban Spaces: Fairness, Welfare, Development
CE RESPONSIBLE - Empowering Social Business in Central Europe
Palazzo Marescotti Brazzetti, Giovan Giacomo Monti, Scalone (ph. ©Antonio Cesari)
Palazzo Marescotti Brazzetti, Camerino di Venere e Cupido, Marcantonio Franceschini (ph. ©Antonio Cesari)
Convento di Santa Cristina (ph. ©Antonio Cesari)
DAMSLab
DAMSLAb / Teatro