Eventi

16 ott 2025 19 ott 2025

Danze (non) perdute

DAMSLab (p.tta P. P. Pasolini, 5/b - Bologna) e Teatro Arena del Sole (via dell'Indipendenza, 44 - Bologna)

Convegno internazionale e spettacoli

18 ott 2025

Concerto dell'Orchestra Vegetale "Felici e Conflenti"

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Iniziativa nell'ambito del progetto Arti e cibo, un percorso di sostenibilità, realizzato nell'ambito di OnFoods.

16 ott 2025 17 ott 2025

Le parole di Vitruvio: tra evidenze archeologiche e volgarizzamenti

Aula Magna, Palazzo San Michele, Fano

Il convegno indaga il lessico vitruviano e la sua evoluzione tra mondo antico e ricezione moderna, esplorando i rapporti tra lingua, pratiche costruttive, analisi filologica e fortuna culturale.

16 ott 2025 17 ott 2025

PhDNet Philosophy Meeting

Sala Rossa, via Azzo Gardino 23, Bologna

Incontro della rete dottorale europea in filosofia analitica

17 ott 2025

Perdutamente Novecento. Omaggio ai Ballets Russes de Djagilev

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Spettacolo di e con Toni Candeloro

17 ott 2025

Dalle tavole al palcoscenico. Strumenti vegetali in gioco

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Incontro con Christian Ferlaino (Felici e Conflenti), Nico Staiti, Antonietta Loffredo, Matteo Paoletti (DAR, Unibo) sugli strumenti musicali tradizionali realizzati con vegetali e oggetti comuni.

16 ott 2025

Leader e comunicazione politica in Italia. Berlusconi ha fatto scuola?

Aula B, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Lezione speciale di Filippo Sensi, nell'ambito del corso di Comunicazione Politica - Scienze della Comunicazione

15 ott 2025

Mediazione artistica in contesti interculturali. Incontro di orientamento

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Docenti, studenti e tutor presentano la seconda edizione del corso gratuito di alta formazione in Mediazione Artistica Interculturale

14 ott 2025

Tinta - una storia autobiografica

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Con lo spettacolo “Tinta”, Eleonora Cicconi e Verdiana Vono portano in scena una storia di emigrazione e emancipazione femminile, trasformando una memoria privata in racconto collettivo.

13 ott 2025

Il racconto giornalistico della politica di un altro paese: routine professionali, bias e storytelling.

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Incontro con Eric Jozsef, corrispondente per l’Italia del quotidiano francese «Liberation»

13 ott 2025

I viaggi delle Arti. Il programma overseas e l'esperienza all'estero

Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)

Incontro di orientamento

9 ott 2025

Filiere sostenibili e riappropriazione dei beni comuni. Attraverso le culture e le pratiche delle comunità del cibo

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Incontro con Luigi Coppola (artista e agroecologo) e Giulia Allegrini (DAR, Unibo) nell'ambito del Progetto OnFoods "Arti e cibo, un percorso di sostenibilità"