Eventi
Karma Clima. Incontro con Marlene Kuntz
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro intorno al nuovo progetto dei Marlene Kuntz che vede coinvolti, insieme alla band piemontese, anche artisti e cooperative di comunità, per creare modelli di riqualificazione sostenibile.
Che fare?
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
In occasione di Art City Bologna, terzo e ultimo appuntamento del ciclo di mostre "Tecnocene", con opere di DISNOVATION.ORG e RAGE Collective.
Il potere dell’arte nell’epoca della sua riproducibilità digitale
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Una tavola rotonda per esplorare il legame tra arte e cultura digitale oggi, prendendo come punti di riferimento i lavori di quegli artisti che consapevolmente si collocano all’intersezione tra arte, scienza e tecnologia.
Comizi d’amore#Università
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Laboratorio con esito scenico condotto da Kepler-452 insieme agli studenti, secondo i dispositivi del teatro partecipato e del formato inchiesta del documentario "Comizi d’amore”.
Dall’abito all’abitare. I luoghi del progetto di moda
Aula Alberti 7 (Piazzetta Teatini, 13 - Rimini)
Caratterizzata da un taglio interdisciplinare, tipico dei fashion studies, la giornata di studi si pone l’obiettivo di indagare la moda attraverso la sua dimensione spaziale: archivi, negozi, musei, paesaggi e città.
Gioia e rivoluzione. Rock e ribellione nella Bologna di fine anni 70: Skiantos
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro con il gruppo più irriverente emerso dalla scena creativa della Bologna della fine degli anni 70, e che ha definito il cosiddetto "rock demenziale", via italiana al punk.
Verso Pasolini: teatro ed educazione civica
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
L’eredità di Pasolini nelle inchieste della compagnia Kepler-452, in una tavola rotonda sulla funzione del teatro tra impegno politico, sociale ed educazione civica.
SoKEN 2022 Annual Conference. Korea in Transition: Political, social and economic challenges in the post-COVID era
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
A focus on the political, social and economic challenges and opportunities in the post-COVID era on the Korean peninsula and on the future developments after the 2022 presidential elections.
2022 Korea, Arirang
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Spettacolo di danza, canto e musica della tradizione coreana con danze tradizionali, canti popolari e percussioni che esprimono in modi diversi le arti performative tradizionali della Corea.
L’Italia in vetrina: esposizioni di industria, arte e artigianato negli anni della grande ricostruzione
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Nell'ambito dell'annuale ciclo "I Mercoledì di Santa Cristina", una conferenza per riconsiderare alcune iniziative espositive organizzate in Italia e all’estero all’alba del "miracolo economico" come formidabile vetrina per la promozione del "Made in Italy".
R.E.D. Carpet - Reframing the European Dream
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro di presentazione dell’installazione che vede un tappeto rosso trasformato in dispositivo interattivo fisico e virtuale, attraverso cui lo spettatore, con il proprio smartphone, è invitato ad aprire nuove finestre sull’Europa e le persone che la abitano.
Today's Europe and the European Union in historical Perspective. Global Challenges and regional Answers
Palazzo Marescotti/aula Camino (Via Barberia 4 - Bologna)
Conferenza di Manfred Görtemaker (University of Potsdam) sui problemi che l'Europa si trova ad affrontare oggi, la cui risoluzione è stata resa ancora più urgente dalla guerra in Ucraina.