Eventi
Seminari
Baby boomers vs Millennials: evoluzioni di moda, stile e vita nella stampa femminile
UOS di Rimini, aula Alberti 13 (Piazzetta Teatini, 13 - Rimini) + diretta streaming
Una lezione speciale di Maura Madeddu, giornalista freelance e Writing Contributor per "Elle Italia".
TecnoArt. Il processo creativo nella digital society
Palazzo Marescotti/aula Ferrero (Via Barberia 4 - Bologna)
Conferenza di Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali presso l'Università di Salerno, con interventi di Giacomo Manzoli e Roberta Paltrinieri.
Seminari
Musicology and Popular Music
UOS di Rimini, Palazzo Ruffi Briolini - aula Briolini 1 (Corso D'Augusto, 237 - Rimini)
Una lezione speciale di Luca Cerchiari dedicata agli studi sulla musica "popolare", dalla nascita del rock and roll e l'apparizione sui dischi a 33 e 45 giri, fino ai giorni nostri.
Pandexit. Cambiamento della società e nuovi stili di comunicazione
Salone Marescotti (Via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione del libro di Stefano Gnasso (Il Sole 24 ore, 2022), in una discussione con Giacomo Manzoli, Roberta Paltrinieri, Massimo Scaglioni e l'autore.
Seminari
Is Fashion Modern?
UOS di Rimini, Palazzo Ruffi Briolini - aula Briolini 4 (Corso D'Augusto, 237 - Rimini)
Una conferenza speciale di Gwenda-Lin Grewal dedicata alle implicazioni filosofiche dell'immaginare un passato e un futuro senza moda, in relazione sia alla mortalità che al pensiero.
Seminari
Dal giornale alla piattaforma multicanale, dalla scrittura all’oralità: le nuove sfide della comunicazione
UOS di Rimini, aula Alberti 13 (Piazzetta Teatini, 13 - Rimini)
Una lezione speciale di Nicoletta Polla-Mattiot dedicata alle nuove sfide della comunicazione.
Il sito di Bominaco e la scultura nell'Abruzzo medievale
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza a due voci per affrontare la storia artistica di uno dei più rilevanti monasteri medievali abruzzesi.
P.P.P. ti presento l’Albania
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)
Uno spettacolo di Klaus Martini che, con lo sguardo rivolto a Pasolini, racconta la riconquista del mondo dell'infanzia da parte di un ventenne figlio di migranti albanesi.
The United States, China and the New Bipolarity in World Politics
Palazzo Marescotti/aula Camino (Via Barberia 4 - Bologna)
Seminario di Hanns Maull (Johns Hopkins University) sul ruolo della Cina nella politica internazionale e sull'emergere di un nuovo bipolarismo.
Convegni
Connessioni sostenibili. Mobilitare la transizione
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming
Nell'ambito della CSR 2022, la tappa bolognese per ascoltare le esperienze delle organizzazioni che hanno fatto della responsabilità sociale un driver strategico.
Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b) + Aula Giorgio Prodi (Piazza San Giovanni in Monte 3) - Bologna
Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.
Modelli di convivenza e partecipazione. Tra comunità e condominio. Quale equilibrio?
Salus Space (Via Malvezza, 2/2) - Bologna
Una riflessione sui modelli di convivenza e partecipazione, a partire da alcune esperienze che nel corso degli ultimi anni si stanno consolidando sul territorio bolognese.