Eventi
(RI)FARE LA DANZA | Incontro con Valeria Magli
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Valeria Magli, artista eclettica e singolare attiva dagli anni Settanta, racconta la ripresa di Pupilla (1983/2014) e Le fantasmatiche (1990/2025), suoi assoli ora trasmessi a nuove interpreti.
Alma Music Lab 2025
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Tre momenti performativi ideati e organizzati dagli studenti del DAMS, attivi in prima persona anche come esecutori.
"Caravaggio 2025" di Francesca Cappelletti (Galleria Borghese)
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna "I Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte 2025"
Ripensare l'antropocene
Aula Jemolo, Strada Maggiore 45, Bologna
Il seminario presenta e discute il volume "Ripensare l'Antropocene" con le autrici Paola Govoni, Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli e Giovanna Guerzoni.
Io la musica sono
Aula Absidale di Santa Lucia, Via de Chiari 23/A, Bologna
Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra Mario Tronco, La Soffitta e il Conservatorio di Nocera Terinese, unisce mito, musica barocca e influenze popolari nella composizione di Monteverdi.
Più moderne, più libere
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna) e da remoto
Un laboratorio teatrale tenuto da Kronoteatro per gli studenti del Dipartimento delle Arti e del Dipartimento di Scienze Giuridiche.
Più moderne, più libere
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Il Dipartimento delle Arti e il Dipartimento di Scienze Giuridiche celebrano il 50° anniversario della riforma del diritto di famiglia con la restituzione pubblica del laboratorio di Kronoteatro.
Dominio dell’esteriore ed egemonia della superficie
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Incontro con Roberto Finelli e Marco Gatto, autori dei libri "L’egemonia della superficie. Per una critica del postmoderno avanzato" e "Il dominio dell'esteriore. Filosofia e critica della catastrofe"
(RI)FARE LA DANZA | Incontro con Carlo Massari
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Carlo Massari, co-fondatore di C&C Company, incontra la classe di Storia della danza di Elena Cervellati per riflettere sul processo creativo di Right (2021), ispirato a Le Sacre du printemps.
Presentazioni e incontri
(RI)FARE LA DANZA | Incontro con Carlo Massari
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Carlo Massari, co-fondatore di C&C Company, incontra la classe di Storia della danza di Elena Cervellati per riflettere sul processo creativo di Right (2021), ispirato a Le Sacre du printemps
"Come nasce una stella: Simone Cantarini tra collezionismo, studi e mostre" di Anna Maria Ambrosini Massari (Università di Urbino)
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna "I Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte 2025"
Queering Masculinities in Antwerp Fashion
Briolini 1-2, Palazzo Briolini, Corso d'Augusto 237 Rimini
Nicola Brajato esplora la scena della moda di Anversa e la decostruzione delle mascolinità, dagli "Antwerp Six" ai designer contemporanei. Nell'ambito di ZoneModa.