Notizie

UniboMagazine
Otto film per riflettere sulle sfide della società contemporanea: al via Scienza al Cinema 2024

Incontri e iniziative

Otto film per riflettere sulle sfide della società contemporanea: al via Scienza al Cinema 2024

Il Cinema Perla ospiterà l’VIII edizione della rassegna cinematografica, organizzata nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche dell’Università di Bologna. Un’occasione per affrontare, attraverso l’arte, temi attuali e di interesse collettivo

Innovazione e ricerca

Agevolazioni TPER: sconto sugli abbonamenti annuali con il bando Alma Mater. Scadenza: 31 ottobre.

Partecipa al bando per un abbonamento annuale al trasporto pubblico di Bologna con uno sconto di 100 euro sulla tariffa agevolata. Scopri le altre agevolazioni per studenti su trasporti e mobilità.

Innovazione e ricerca

Alma Mater Fest: la festa dedicata alla comunità studentesca

Dal 21 al 23 ottobre, tre giorni di incontri, dibattiti, musica, attività di orientamento e visite guidate a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini. Partecipa agli eventi.

Corso di alta formazione in Modelli e analisi degli spazi e dei contesti urbani per il terzo settore e la pubblica amministrazione

In Ateneo

Corso di alta formazione in Modelli e analisi degli spazi e dei contesti urbani per il terzo settore e la pubblica amministrazione

Scadenza bando 31/10/2024

UniboMagazine
Lorenzo Sicuranza premiato al Ferrara Film Festival  per il Miglior Cortometraggio Emilia Romagna

Premi e riconoscimenti

Lorenzo Sicuranza premiato al Ferrara Film Festival per il Miglior Cortometraggio Emilia Romagna

Lo studente del DAMS ha diretto “Close”. La storia di un giovane pianista ha offerto lo spunto per affrontare temi universali: la paura dell'intimità e di amare, la difficoltà di accettare sé stessi

Incontri e iniziative

Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori

Sta per arrivare una serata unica! Esperimenti, dimostrazioni, mostre e incontri animeranno la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna e nei Campus. Unisciti a noi e scopri la magia della scienza!

Innovazione e ricerca

Visita guidata il 26 settembre alla mostra fotografica "Ri-Partire da Dada" su Francesca Alinovi, nell'ambito della rassegna "Aspettando la notte dei Ricercatori".

Ingresso gratuito previa prenotazione. Massimo 20 partecipanti.

Innovazione e ricerca

Aperta la call per Great-ER

Partecipa a "Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna", programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. Candidati entro l'11 ottobre.

Premi e riconoscimenti

AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre

Produci un breve video sul tema dell’intelligenza artificiale oppure realizzato tramite l’AI. I video vincitori riceveranno premi in denaro e saranno proiettati durante AlmaMater Fest 2024.

Innovazione e ricerca

Link Media Festival Academy: al via il bando di selezione per l'edizione 2024 a Trieste

Opportunità per gli studenti selezionati di partecipare al Link Media Festival dal 6 all'8 settembre. Deadline per le candidature: 30 giugno 2024.

Innovazione e ricerca

Corso di Formazione per Esperte/i – Progetto Inventio: aperte le iscrizioni per l'edizione 2024-2025.

Corso di formazione per specialisti in filosofia nelle scuole tecniche, promosso dall'Università di Bologna e Filò. Da settembre a novembre 2024. Scadenza iscrizioni: 5 settembre 2024.

Incontri e iniziative

Annullato l'incontro con Melanie Gilligan "The common sense e la policrisi"

L'incontro era previsto per martedì 7 maggio al Mast Auditorium.