HomePage — delle Arti - DAR
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Innovazione e ricerca
Dottorato di Ricerca: percorsi, strumenti e opportunità
Partecipa il 26 febbraio, dalle 10:30 su MS Teams, per scoprire il Dottorato di Ricerca: un'opportunità per ampliare la tua formazione, approfondire la ricerca e costruire il tuo futuro.
Incontri e iniziative
"Gestione consapevole del conflitto: strategie e tecniche di comunicazione"
Il 12 febbraio 2025, alle 15:00, presso la Sala Rossa (via Azzo Gardino 23), un incontro di 3 ore sulla gestione consapevole del conflitto e tecniche di comunicazione. Pre-iscriviti per aggiornamenti!
Incontri e iniziative
Summer School "Mediating Italy in Global Culture"
Aperta la Call for Application per l’8ª edizione della summer school Mediating Italy in Global Culture! Un’occasione di studio e confronto con studiosi internazionali. Scadenza: 21 marzo 2025.
Innovazione e ricerca
Borse di soggiorno per il BookLab del Premio Letteratura d'Impresa 2025 a Treviso
Candidature aperte per studenti universitari interessati a cultura d’impresa e nuove pubblicazioni.
Eventi
Linguaggi della Contemporaneità
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Il welfare culturale tra significati e pratiche.
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Lavoro migrante e sindacato (Francia 1922-1936)
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
Theorems and Theories
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna
Rock e femminismo
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Il diritto d’autore e transizione digitale
Cinema Nosadella 2, Via Ludovico Berti, 2/7 - Bologna
Music and Identity in the Mediterranean. Navigating Ambiguity
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Scrivere teatro
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Bandi
Bandi aperti
Didattica
I corsi di studio del Dipartimento delle Arti
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.
Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari post laurea per formare specialisti. Consulta i Corsi relativi all'area disciplinare del Dipartimento.