HomePage — delle Arti - DAR

Sedi e spazi
Le sedi e i luoghi del dipartimento

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Premi e riconoscimenti
Una Europa Student Visual Art Contest 2025
Partecipa al concorso artistico dedicato al tema dell’alleanza tra università europee. Scadenza invio opere: 11 maggio. Aperto a studenti e dottorandi Unibo.

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede
Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Incontri e iniziative
Bologna Festival 2025: agevolazioni per studenti, docenti e personale TA
Grazie alla convenzione con Bologna Festival, studenti, docenti e personale TA del DAR possono acquistare a prezzo ridotto abbonamenti e biglietti per le rassegne concertistiche in programma.

Incontri e iniziative
Al via la rassegna Dialoghi del Collegio Superiore dell’Alma Mater
A Bologna due appuntamenti, all’insegna di interdisciplinarità e confronto, aperti a tutta la comunità dell’Ateneo e alla cittadinanza. Al centro del dibattito la Connessione tra pensiero filosofico e scientifico e il contributo della ricerca nella società
Eventi
Presentazioni e incontri
Internship Day 2025 corso di laurea in Scienze della Comunicazione
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Assiomi e regole in contesti costruttivi
Aula A, via Azzo Gardino 23, Bologna
Internship Day 2025 corso di laurea in Scienze della Comunicazione
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
"Pur ti miro"
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Comunicare la Salute Circolare
Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazioni e incontri
Gettier (il Menone) e il Teeteto
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna e Teams
"L'arte a casa dei principi: i Caetani a Roma" di Giovanna Sapori (Università degli Studi Roma Tre)
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Gettier (il Menone) e il Teeteto
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna e Teams
Bandi
Bandi aperti
Didattica
I corsi di studio del Dipartimento delle Arti
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.
Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari post laurea per formare specialisti. Consulta i Corsi relativi all'area disciplinare del Dipartimento.

Master in Design and Technology for Fashion Communication

Master in Imprenditoria dello Spettacolo

Master in Produzione e promozione della musica

Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

Master in Giornalismo

Master in Editoria cartacea e digitale

DETECt – Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives

PLUS – Platform Labour in Urban Spaces: Fairness, Welfare, Development

CE RESPONSIBLE - Empowering Social Business in Central Europe

Palazzo Marescotti Brazzetti, Giovan Giacomo Monti, Scalone (ph. ©Antonio Cesari)

Palazzo Marescotti Brazzetti, Camerino di Venere e Cupido, Marcantonio Franceschini (ph. ©Antonio Cesari)

Convento di Santa Cristina (ph. ©Antonio Cesari)

DAMSLab

DAMSLAb / Teatro
