Eventi
Seminari
Filosofie della conservazione tra Italia e Giappone. Culture del patrimonio a confronto
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" - Via Marsala 26, Bologna
Un confronto serrato tra le diverse filosofie della conservazione che animano le culture del patrimonio in Italia e Giappone
La città ideale. Per una Repubblica dei bambini
Sala Feste, Via Zamboni 22, Bologna
Un rito di co-progettazione della città ideale a partire dal libro di Daniela Piana.
"Emergenza e evoluzione di un modello museale: i musei d’arti applicate nell’Europa dell’Ottocento" di Rossella Froissart (École Pratique des Hautes Études, Parigi)
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte
Presentazioni e incontri
Fascist Passions
Pop Up Cinema Medica 4k - Via Monte Grappa 9, Bologna
Una conferenza con Judith Butler, una delle figure più importanti della filosofia contemporanea che ha concentrato la sue ricerche sulle tematiche di genere, identità, linguaggio e teorie queer.
Presentazioni e incontri
Moda e tutela degli animali
aula Alberti 13, Piazzetta Teatini 13, Rimini
Una discussione a partire dal numero di Animot N.14 “diritti e visioni. Animali non umani e diritto”. Lezione speciale di Monica Gazzola, a cura di Simona Segre Reinach
Presentazioni e incontri
L’università di Bologna con la società
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontri e progettazioni
Convegni
Seminario permanente "Arti e politica"
Aula Camino, Palazzo Marescotti, Via Barberia 4, Bologna
Ciclo di eventi organizzati all’interno del gruppo di ricerca dipartimentale “Arti e politica”, promosso da Michele Filippini e Marco Santoro.
Eredità vive. Trasmissione e creatività nella danza tra XX e XXI secolo
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Il Centro La Soffitta celebra la danza con UCSB Dance Company, esplorando l'eredità del Novecento e le prospettive future (30 aprile) e Shift. Formazione e creazione (2-3 maggio), esaminando la relazione tra passato e presente nella danza.
Shift. Formazione e creazione
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Il progetto Shift presenta spettacoli con giovani compagnie di danza da Italia, Albania e Polonia, offrendo un'esperienza formativa e professionale.
Presentazioni e incontri
METAXY. Antichi e Moderni a Confronto
Via Zamboni 34 e via Centotrecento 18
Ciclo di Seminari "Il Vento del Logos - Ancient Philosophy Today". A cura di Carlotta Capuccino e Walter Cavini
Il Nastro Verde 2024
Cinema Modernissimo - Via Rizzoli, 1/2, 40125 Bologna BO
Al via la quinta edizione de Il Nastro Verde, la Rassegna cinematografica dell’Università di Bologna sui temi della sostenibilità, dove storie, parole, immagini, studi e ricerche si intrecciano per darci uno sguardo sulle sfide e le speranze del nostro mondo in evoluzione.
UCSB DANCE COMPANY: la danza all’Università, tra eredità del novecento e prospettive future
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
"In Different Realms... el arte perdura": tradizione e innovazione si fondono in uno spettacolo che celebra l'arte senza confini. Gli studenti possono approfondire con Alice Condodina la tecnica e l'eredità di Limón.