Eventi
Protagonisti controvoglia. Governi e militari durante le indagini sulla strage di Ustica (1980-1992)
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione del volume di Mario De Prospo
Documentari, televisione e racconto del territorio
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Incontro con Fabrizio Zappi (direttore Rai Documentari), Sarah Elena Schwerzmann (produttrice), Fabio Abagnato (Emilia-Romagna Film Commission), Marco Cucco (Università di Bologna). Modera Stefano Tealdi (produttore e regista)
And where is the body? Browsing through the integrated circuit
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Per il terzo appuntamento del ciclo di incontri del Graduate Student Workshop AVEC, verrà affrontato il tema della riappropriazione del cyberspazio come luogo di esplorazione dell'identità, in linea con questioni vicine al cyberfemminismo.
Sexscapes of Pleasure. Women, Sexuality and the Whore Stigma in Italy
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Presentazione del libro di Elena Zambelli Ne discutono con l'autrice: Rita Monticelli, Porpora Marcasciano, Pia Covre, Elena Musiani, Cristina Demaria, Elena Zambelli, Ruba Salih, Alessandra Gribaldo
Presentazioni e incontri
Incontro con Paolo Roversi
aula Alberti 13, Piazzetta Teatini 13, Rimini
Paolo Roversi, fotografo di fama internazionale, incontra a Rimini gli studenti dei Corsi di laurea sulla Moda
Dal soggetto alla rappresentazione. Indagare le dinamiche sociali attraverso la scena
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Il laboratorio prevede la mise en espace della "Nomina", un soggetto inedito di Fulvio Cammarano sviluppato testualmente dalla drammaturga Nicoletta Nobile in dialogo con Cammarano e Gerardo Guccini.
Che cos'è la filosofia?
Aula C (via Zamboni 34) e Aula V (via Zamboni 38)
Seminari Rodolfo Mondolfo 2022-2023
Creative Korea: Exploring contemporary Korean cultural industries and cultural production
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
The Creative Korea international conference focuses on exploring the different aspects of contemporary Korean cultural production
Somaestetica, pragmatismo, interpretazione: la filosofia di Richard Shusterman
Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)
Giornata di studio con gli interventi di Stefano Marino, Elena Romagnoli e altri su alcuni nodi fondamentali del pensiero di Shusterman, che saranno discussi dallo stesso Shusterman con il pubblico in aula. Saranno presenti anche Matteo Santarelli e Alberto Fabio Ambrosio.
Spettacolo "La Nomina"
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Restituzione pubblica del laboratorio "Dal soggetto alla rappresentazione.Indagare le dinamiche sociali attraverso la scena"
RILIEVI. Esperienze d'arte e di politica a partire dalle periferie
DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Nell’ambito della rassegna curata da LAMINARIE per DOM la cupola del Pilastro
"Per-formare il sociale"
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione dei due tomi del volume "Per-formare il sociale": la performance negli spazi del sociale e nei teatri universitari. A cura di Cristina Valenti, con Rossella Mazzaglia e i curatori Fabrizio Fiaschini, Livia Cavaglieri, Roberta Gandolfi