Eventi

22 ott 2021

Attori e attrici incontrano il pubblico: Danny Lemmo

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

L’incontro con Danny Lemmo, acting coach di formazione statunitense, permetterà all'artista di raccontare se stesso in un dialogo con studiosi del settore e con gli studenti.

21 ott 2021

Mostra Cinematografica Cinese in Italia

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

La Mostra Cinematografica Cinese in Italia fa tappa a Bologna con la proiezione di due film: "Shadow" di Zhang Yimou e "Ash is Purest White" di Jia Zhang-ke, a cui seguirà una tavola rotonda.

20 ott 2021

Dell'utilità e il danno dell'algoritmo per la vita. Dell'artificialità intelligente e del potere

Diretta streaming sulla pagina Facebook @Algoritmopotere

Roberta Ferrari discute "Cent’anni dopo: 1917-2017. Da Lenin a Zuckerberg", di Rita di Leo.

18 ott 2021

Omaggio a Giuliano Scabia

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming

Letture, video, ricordi e pensieri a partire dal recente volume dedicato a Giuliano Scabia, "Scala e sentiero verso il Paradiso. Trent’anni di apprendistato teatrale attraverso l’università".

15 ott 2021 16 ott 2021

Il discorso musicale. La musica e i suoi generi testuali nella storia

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + diretta streaming

Convegno dedicato all'indagine storica, nell'ambito del discorso musicale, sui generi testuali come specchio o immagine di un'epoca.

14 ott 2021 15 ott 2021

Media Mutations 12. Broadcasting, Reloaded

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + diretta streaming

The international conference Media Mutations, in its twelfth edition, addresses the persistence of broadcasting, television and mainstream media in the digital scenario.

12 ott 2021 13 ott 2021

Campo Lenz. Paesaggi e passaggi nella poetica di Lenz Fondazione

DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)

Due giorni dedicati a Lenz, realtà tra le più originali nel teatro di ricerca italiano ed europeo, che riscrive in visioni segniche tensioni filosofiche e inquietudini estetiche della contemporaneità.

22 set 2021 11 ott 2021

Il montaggio nel cinema crime

DAMSLab/Spazio Cinema (piazzetta P. P. Pasolini 5b, Bologna)

Laboratorio rivolto agli studenti interessati al montaggio audiovisivo e alle sue dinamiche di funzionamento, con riferimento al formato del cortometraggio e al genere crime.

8 ott 2021 11 ott 2021

Madre

Centro di Ricerca Musicale – Teatro San Leonardo (Via S. Vitale, 63 - Bologna)

Uno spettacolo del Teatro delle Albe, con Ermanna Montanari, che prende i tratti del giallo, si trasforma in fiaba e poi in allegoria della Madre Terra sempre più avvelenata.

11 ott 2021

Hidden Histories. Incontro e proiezione con Péter Forgács

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione, in anteprima assoluta italiana e in presenza del regista, degli ultimi due film della serie Private Hungary: "Kemény György" e "Venom – A Diva in Exile".

8 ott 2021

Il melodramma a Scuola: storia, forme, didattica

Diretta streaming su Zoom (previa iscrizione)

Presentazione dell’ebook a cura di Nicola Badolato e Giuseppina La Face pubblicato da Nuova Secondaria – Studium edizioni, nell'ambito del Meeting di Pedagogia e Didattica della musica del SagGEM.

6 ott 2021

Dell'utilità e il danno dell'algoritmo per la vita. Dell'artificialità intelligente e del potere

Diretta streaming sulla pagina Facebook @Algoritmopotere

Giorgio Grappi discute "Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina", di Simone Pieranni.