Eventi

27 apr 2023

La frontierizzazione delle Alpi. Appunti di ricerca

Complesso di Santa Cristina, Aula 4 | Piazzetta Morandi, 2 - Bologna

Un’analisi di come le politiche migratorie e le pratiche di controllo dei confini hanno trasformato l’arco alpino in una frontiera letale

26 apr 2023

"La nascita dell'arte dallo spirito dell'improvvisazione" di Alessandro Bertinetto (Università di Torino)

Aula Magna di S.Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte

21 apr 2023

Padre Martini a Roma, 1753

Basilica di S. Francesco, Bologna

Officina San Francesco e il Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna promuovono un concerto per soli, coro e orchestra affidato alla direzione di Alessandro Quarta, un nome di grande spicco nel panorama discografico internazionale.

21 apr 2023

La flânerie come processo creativo.

Palazzo Marescotti (Aula Donatoni, via Barberia 4 - Bologna)

Barbara Formis, Visiting professor presso il DAR, discuterà dell'immagine del flâneur in relazione alle pratiche performative, a partire dalle recenti teorie femministe e dalla nozione di vulnerabilità.

21 apr 2023

"La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione"

Palazzo Marescotti (Aula Donatoni, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume di Emanuela Piga Bruni

17 apr 2023 20 apr 2023

Borderless Body step #2: dancing human and artificial creativity

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Workshop e restituzione pubblica con MN Dance Company (Slovenia)

20 apr 2023

Cresciuti a pane e teatro. Bologna in scena dal 1968 ai giorni nostri

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume di Claudio Cumani

20 apr 2023

Culture che cambiano

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Il terzo evento del ciclo "Cose che Cambiano" organizzato dal Dipartimento delle Arti con Unipolis e Caf Innovatori Culturali

20 apr 2023

Metodi digitali per l'analisi di immagini in rete. Esplorare immaginari interspecie su TikTok

Aula Reno, Via Azzo Gardino 23

In questo workshop verranno introdotti metodi di ricerca digitale e visiva per raccogliere dati e analizzare rappresentazioni online del rapporto uomo/natura su TikTok.

20 apr 2023

Non esiste il silenzio

Palazzo Marescotti (Aula Donatoni, via Barberia 4 - Bologna)

Come può la danza farsi asserzione di presenza nel contesto urbano? Come possono i corpi ridisegnare i confini invisibili delle città? Ne parlano Francesca Marconi e Viviana Gravano, assieme a Rossella Mazzaglia e Lorenzo Donati.

20 apr 2023

Seminari

Fashion Activism: Towards Social Change and Cultural Sustainability

Briolini 5, Palazzo Briolini, Corso d'Augusto 237, Rimini

Special Lecture with Francesco Mazzarella (London College of Fashion, UAL)

19 apr 2023

"L'astrattismo antidogmatico di Vasilij Kandinskij" di Paolo Bolpagni (Fondazione Ragghianti, Lucca)

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte