Eventi

25 nov 2024

L'Italia secondo Auditel. Quarant'anni di ricerca sui pubblici delle TV e dei media

Sala Stabat Mater, Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna

Presentazione del volume a cura di Massimo Scaglioni

22 nov 2024 24 nov 2024

XXVIII Colloquio di Musicologia del "Saggiatore musicale"

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

“Il Saggiatore musicale” è un’associazione culturale che organizza ogni anno il Colloquio di Musicologia, offrendo una panoramica sui "lavori in corso" e favorendo aperture interdisciplinari.

22 nov 2024

"Forme di produzione nelle industrie creative e culturali"

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume a cura di Rebecca Paraciani e Lorenzo Cattani

15 nov 2024 20 nov 2024

Contaminazioni

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Giornate di approfondimento su danze, schermi, visori.

15 nov 2024 20 nov 2024

“ARCHIVI IN XR: Sguardi sull’Archivio Ohno”

aule DAR

Workshop a cura di Pasquale Cascarano e Silvia Garzarella (Università di Bologna)

20 nov 2024

Politica e sociologia del lavoro migrante

Aula 1 di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

Il seminario di Gabriella Alberti e Devi Sacchetto discute le trasformazioni nella composizione sociale e politica del lavoro migrante in Europa

18 nov 2024 19 nov 2024

“Il Corpo Reale per la Realtà Virtuale”

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Workshop a cura di Mario Coccetti e Gianluca Benvenuti (ZED Festival)

18 nov 2024 19 nov 2024

Il cardinale Gabriele Paleotti vescovo di Bologna (1566-1591). Fede arte scienza

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna | Sala Ulisse - via Zamboni 31

Il convegno internazionale esaminerà l'influenza del cardinale Paleotti su arte, scienze, teatro e religione, i suoi legami con figure come Sigonio e Aldrovandi, e presenterà nuovi documenti e studi.

19 nov 2024

Società e tecnologie digitali

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Seminario e discussione con contributi di Matteo Pasquinelli (Ca’ Foscari) e Massimiliano Airoldi (Milano Statale)

15 nov 2024 17 nov 2024

HYBRIDY di Alberto Barberis (prima assoluta)

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Installazione multimediale

17 nov 2024

Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana

DAMSLab/Sala Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione del volume a cura di Elena Cervellati e Silvia Garzarella (Dino Audino, Roma 2024)

13 nov 2024 14 nov 2024

Caterina Vigri, la Santa di Bologna. Arte e mistica femminile nei chiostri

Museo Civico Medievale Sala del Lapidario, ingresso da via Porta di Castello 3, Bologna e Santuario del Corpus Domini via Tagliapietre 21, Bologna

Il convegno su Caterina Vigri esplorerà la sua vita di mistica e artista, focalizzandosi su come la scrittura e la miniatura riflettano la sua esperienza spirituale nel monastero del Corpus Domini.