Eventi

17 ott 2024

Popular music: prospettive filosofiche e musicologiche

Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario con Stefano Marino e Anna Scalfaro

15 ott 2024 16 ott 2024

Calcio e città. Territorio, identità, narrazioni

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Il convegno dell'Academic Football Lab, giunto alla sua quinta edizione, è organizzato in collaborazione tra il Dipartimento delle Arti e il Dipartimento di Scienze dell'Educazione.

15 ott 2024

Il racconto giornalistico della politica di un altro paese. Routine professionali, bias e storytelling

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Lezione di Erik Jozsef su come i corrispondenti raccontano la politica italiana, tra routine, bias e frame culturali, basata sulla sua esperienza pluridecennale come inviato di Libération a Roma.

15 ott 2024

Rivoluzione Duse. Inno agli stregati.

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Nel centesimo anniversario della scomparsa di Eleonora Duse, la Soffitta ricorda la Grande attrice con uno spettacolo a cura di Elena Bucci, che ne cura la drammaturgia, la regia e l'interpretazione

15 ott 2024

L’imprevedibile 1992. Tangentopoli: rivoluzione morale o conflitto di potere?

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume di Andrea Marino

14 ott 2024

Il giornalismo politico in Italia. Fatti e opinioni

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Lezione di Fabio Martini, saggista e giornalista de La Stampa

10 ott 2024

NAZRA - Incontro con Annie Sakkab

Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del cortometraggio "The Poem We Sang" di Annie Sakkab, premiato al Festival NAZRA del cinema corto palestinese, edizione 2024

9 ott 2024

AI tra astrazione estrazione e discriminazione

Aula Gambi, Piazzetta San Giovanni in Monte 2 - Bologna

Il seminario di Teresa Numerico (Università di Roma Tre) affronta le implicazioni sociali e politiche della diffusione massiccia dell'intelligenza artificiale.

6 ott 2024 7 ott 2024

Between the lines con Apoorva Jayaraman.

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Spettacolo di teatro-danza indiano Bharatanātyam

23 set 2024

MAQAM OLTRE I CONFINI. Musiche iraniane dell’ensemble Nasim-e Tarab

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Composte e arrangiate da Saeid Kordmafi

20 set 2024

"La cultura degli Oggetti – The Culture of Things"

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

La conferenza approfondisce le modalità di esposizione della storia degli oggetti industriali, evidenziando il valore del “saper fare” e il ruolo del museo al servizio della società.

20 set 2024

Who am I? A conversation with Ai Weiwei

Aula Absidale di Santa Lucia, Via de' Chiari, 25/a, Bologna

Ai Weiwei meets University of Bologna students talking about his last project Ai vs AI.