Pubblicazioni scientifiche
-
Guccini Gerardo, Ripensare Sarrazac, in: Jean-Pierre Sarrazac, Groupe de Recherche sur la Poétique du Drame Moderne et Contemporaine, Lessico del dramma moderno e contemporaneo, Imola (Bo), Cuepress, 2020, pp. 167 - 183 [Postfazione]
-
Costantino Marmo, Medieval Semiotics and Philosophy of Language, in: The Edinburgh Critical History of Middle and Renaissance Philosophy, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2020, pp. 160 - 184 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marmo, Per uno studio sull’intelligenza animale nella Scolastica medievale: facoltà estimativa, inferenze e segni tra XIII e XIV secolo, in: La voce e il logos. Filosofie dell’animalità nella storia delle idee, Pisa, Edizioni ETS, 2020, pp. 79 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
COSTANTINO MARMO, Pierres, flèches, cigales, princes et principes : Gilles de Rome à propos des métaphores (politiques), «PHILOSOPHICAL READINGS», 2020, 12, pp. 112 - 120 [Articolo in rivista] Open Access
-
Carlotta Capuccino, Paradoxical Proems: On the Relationship between Διήγησις and Μίμησις in Plato’s Dialogues, in: Eleni Kaklamanou, Stephen Halliwell, Margalit Finkelberg, Carlotta Capuccino, Luc Brisson, Michael Erler, Maria Pavlou, Panagiotis Thanassas, Andrea Capra, Kathryn A. Morgan, Zacharoula Petraki, Antonis Tsakmakis, Spyridon Rangos, David Horan, Pauliina Remes, Framing the Dialogues: How to Read Openings and Closures in Plato, Leiden-Boston, Brill, 2020, pp. 40 - 62 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lamacchia Saverio, Zamboni, Luigi, in: Dizionario biografico degli italiani 100, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana Treccani, 2020, pp. 420 - 424 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Sandro Mezzadra, Vivir en transición. Hacia una teoría heterolinüe de la multitud, in: Neooperaísmo, Buenos Aires, Caja Negra, 2020, pp. 95 - 124 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giacomo Manzoli; Dominic Holdaway, Una critica "altra"? I periodici di settore popolare., in: Culture del Film. La critica cinematografica e la società italiana., Bologna, il Mulino, 2020, pp. 91 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giacomo Manzoli, Populismo e lotta di classe nei consumi culturali., «STUDI CULTURALI», 2020, 3/2020, pp. 377 - 384 [Articolo in rivista]
-
Roy Menarini, L’Apocalisse politica nel cinema italiano contemporaneo, «IMMAGINE», 2020, 21, pp. 143 - 152 [Articolo in rivista]
-
Flavia Piancazzo, Alessandra Lopez y Royo, Contemporary Indonesian Fashion: Through the Looking Glass Bloomsbury Visual Arts, 2020, «ZONEMODA JOURNAL», 2020, 10, pp. 135 - 136 [Recensione in rivista] Open Access
-
Ylenia Caputo, Together at Home. Il culto delle celebrità ai tempi del Coronavirus, «ZONEMODA JOURNAL», 2020, 10, pp. 143 - 147 [Articolo in rivista] Open Access
-
Piana, Daniela; Morlino, Leonardo, Freedoms, in: Leonardo Morlino, Mario Quaranta, Daniela Piana, Francesco Raniolo, Cecilia Sottilotta, Claudius Wagemann, Equality, Freedom and Democracy, Oxford, Oxford University Press, 2020, pp. 60 - 87 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piana, Domestic Explanations: Freedoms, in: Freedoms Equality and Democracy, Oxford, Oxford University Press, 2020, pp. 156 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piana, L'égalité comme enjeu dans les réformes de la justice, «Revue Juridique Thémis», 2020, 54, pp. 283 - 306 [Articolo in rivista]
-
Piana, Judicial Power, in: Handbook of Political Science, Bologna, Sage, 2020, pp. 799 - 813 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabrizio Lollini, Minime considerazioni sui bianchi girari cesenati, in: Hortus in bibliotheca. Un itinerario nel giradino della miniatura, Cesena, Biblioteca Malatestiana, 2020, pp. 137 - 161 (QUADERNI DELLA BIBLIOTECA MALATESTIANA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabrizio Lollini, Il libro d'Ore di Carlo VIII della Fondazione Giorgio Cini. Altre considerazioni sul calendario, in: Cucina, società e politica. Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto. 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 113 - 127 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabrizio Lollini Massimo Montanari, Presentazione, in: Cucina, società e politica. Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto. 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 7 - 8 [Breve introduzione]
-
Fabrizio Lollini, Cucina, società e politica. Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto. 3, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 292 . [Curatela]