Pubblicazioni scientifiche
-
Barra, Luca, La seconda metà della Carrà, in: FataMorganaWeb2021. Le visioni, vol. 1, Udine-Milano, Mimesis, 2021, pp. 659 - 663 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabrizio Lollini, L'innesco della pagina, in: Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche, Milano, Silvana, 2021, pp. 121 - 129 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabrizio Lollini, Tra Imola e Parigi: il manoscritto visconteo di Guiniforte Barzizza, in: Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche, Milano, Silvana, 2021, pp. 191 - 194 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barra, Luca, Un’avventura sporadica e sperimentale. La televisione di Giuseppe Bertolucci, in: Il dolce rumore della vita. Giuseppe Bertolucci tra cinema, teatro, televisione e poesia, Bologna, Cineteca di Bologna, 2021, pp. 177 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barra, Luca, Aspettando Machiavelli. La troppa e troppo poca politica nella fiction italiana, «QUADERNI DEL CSCI», 2021, 17, pp. 131 - 139 [Articolo in rivista]
-
Barra, Luca; Jaquelin, Alice; Pagello, Federico, Researching European Crime Narratives and the Role of Television: An Introduction, «CINÉMA & CIE», 2021, 21, pp. 9 - 18 [Articolo in rivista] Open Access
-
Barra, Luca; Jaquelin, Alice; Pagello, Federico, Glocal Detectives. Cultural Diversity In European Tv Crime Dramas, Milano, Milano University Press, Università degli Studi di Milano, 2021, pp. 213 . [Curatela] Open Access
-
Barra, Luca; Pitassio, Francesco, Studying Film and TV Actors (and Their Intermediaries): A Cultural and Industrial Approach, «THE ITALIANIST», 2021, 41, pp. 249 - 251 [Articolo in rivista] Open Access
-
Barra, Luca, Layers of Acting: Degrees and Intermediaries of Television Performance, «THE ITALIANIST», 2021, 41, pp. 271 - 274 [Articolo in rivista] Open Access
-
Barra, Luca; Pitassio, Francesco, Studying Film and TV Actors (and Their Intermediaries): A Cultural and Industrial Approach, London, Taylor and Francis, 2021, pp. 35 . [Curatela]
-
Lollini, Fabrizio; Mantovani, Gilda, Giovanni Sabadino degli Arienti, Martino da Modena e un ritrovato codice per Ercole I d'Este, «BOLLETTINO D'ARTE», 2021, 46, pp. 131 - 138 [Articolo in rivista]
-
Fabrizio Lollini, "Quis revolvet nobis lapidem ab ostio monumenti?" Piccole mani e un pezzo di volta, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2021, 186, pp. 73 - 84 [Articolo in rivista] Open Access
-
Costa, Sandra, Davanti alla "Trasfigurazione". Spazi, allestimenti, atmosfere., in: Marzia Faietti, Giovanna Perini Folesani, Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Luca Ciancabilla, Giovanni Careri, Sandra Costa, Michele Di Monte, Henry Keazor, Giovanna Capitelli, Francesca Mambelli, Elena Pontiggia, guicciardo Sassoli De' Bianchi Strozzi, Achim Gnann, Marco Mascolo., Raffaello. Mito e percezione, Bologna, BUP, 2021, pp. 111 - 131 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barra, Luca, Memorie. La puntata finale del primo X Factor, «LINK», 2021, 27, pp. 114 - 115 [Articolo in rivista]
-
Benati, Daniele; Cavicchioli, Sonia; Costa, Sandra; Faietti, Marzia (a cura di): Marzia Faietti, Giovanna Perini Folesani, Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Luca Ciancabilla, Giovanni Careri, Sandra Costa, Michele Di Monte, Henry Keazor, Giovanna Capitelli, Francesca Mambelli, Elena Pontiggia, Guicciardo Sassoli De' Bianchi Strozzi, Achim Gnann, Marco Mascolo., Raffaello. Mito e percezione, Bologna, BUP, 2021, pp. 264 (DAR). [Curatela]
-
Fabrizio Lollini, Storia dell'arte e produzione enoalimentare: minime note trasversali di metodo, in: A banchetto con gli amici: scritti per Massimo Montanari, Roma, Viella, 2021, pp. 441 - 452 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Sandra Costa, Marzia Faietti, Introduzione, in: Raffaello. Mito e percezione, Bologna, BUP, 2021, pp. 7 - 12 (DAR) [Breve introduzione]
-
Fabrizio Lollini, Appunti sparsi, in: Il rituale del serpente. Animali, simboli, trasformazioni, Ravenna, D. Montanari editore, 2021, pp. 20 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
-
null, Welfare Culturale, una riflessione sul ruolo centrale della cultura nei percorsi di Welfare, in: Welfare Culturale. La Dimensione della cultura nei processi di Welfare di Comunità, MIlano, FrancoAngeli, 2021, pp. 13 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Brembilla, Rerun, Revival, Reboot. Serie tv nel regime della ripetizione, in: THIS IS (NOT) THE END. Forme della fine tra serialità e narratività, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 129 - 141 [Capitolo/Saggio in libro]