Pubblicazioni scientifiche
-
Donati, Lorenzo, Incontro al futuro. I teatri delle residenze in Italia: un'inchiesta, Mondaino, L'arboreto Edizioni, 2023, pp. 368 . [Curatela]
-
Mastropasqua, Mauro, Che cosa pensava realmente Bach degli accordi di settima diminuita? Sull'armonia del Libro I del “Clavicembalo ben temperato”, «GLI SPAZI DELLA MUSICA», 2023, XII, pp. 60 - 82 [Articolo in rivista]
-
Candiani, Stefano, Leonardo da Vinci e il monumento funebre di Azzone Visconti, in: Le residenze viscontee da Palazzo Reale a San Giovanni in Conca, Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2023, pp. 150 - 155 (Milano e l'Europa nel Trecento: la città, i palazzi, le immagini) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dall'Asta, Monica, Cinema, o del divenire autistica dell'immagine, «IMAGO», 2023, 14, pp. 13 - 28 [Articolo in rivista]
-
Sbetti, Nicola; Fedele, Valentina; Goretti, Leo, A Game of State? Sport and International Politics, «ERACLE», 2023, 6, pp. 1 - 3 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Sbetti, Nicola, Sport: salute e agonismo, in: La memoria quotidiana del conflitto. Il primo dopoguerra italiano (1918-1922), Milano, Franco Angeli, 2023, pp. 217 - 224 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sbetti, Nicola, «La Vedetta senese», in: La memoria quotidiana del conflitto. Il primo dopoguerra italiano (1918-1922), Milano, Franco Angeli, 2023, pp. 282 - 282 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fameli, Pasquale, L'igloo di Mario Merz come forma del tempo, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2023, 207, pp. 211 - 221 [Articolo in rivista]
-
Botta, Salvatore, Recensione al volume di Giustina Manica, I terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria e l'inchiesta del "Cesare Alfieri", Rubbettino, 2021, «IL MESTIERE DI STORICO», 2023, 1-2, pp. 148 - 148 [Recensione in rivista]