Pubblicazioni scientifiche
-
Lorusso, A. M., The Boundaries of the Edible, «SIGNATA», 2024, 15/2024, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista]
-
Cuomo, Carla, Il "Collegium Musicum Almae Matris" dell'Università di Bologna. Un'officina di irradiazione del sapere musicale e di formazione del pubblico., in: Musica, Terza missione e valorizzazione delle conoscenze, Lucca, LIM, 2024, pp. 141 - 162 ("Crescendo" Collana di studi ADUIM) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pasquini, Elisabetta, Parsons, William, in: DEUMM Online, New York, RILM, 2024, pp. 1 - 5 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Pasquini, Elisabetta, Pasquini, Elisabetta, in: DEUMM Online, New York, RILM, 2024, pp. 1 - 3 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Lorusso, A. M., At Different Speeds: Cancel Culture and Temporality, in: Semiotics of conflict. A Lotmanian perspective, Tallin, TLU Press, 2024, pp. 177 - 198 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DEL MONACO, Gianluca, Per la decorazione del diritto giustinianeo nel XII secolo: le miniature dei mss. 688 e 941 della Biblioteca Universitaria di Padova, in: Il Digesto, il Codice di Giustiniano e la loro tradizione manoscritta. I mss. 688 e 941 della Biblioteca Universitaria di Padova, Roma, Viella, 2024, pp. 335 - 346 (SCRITTURE E LIBRI DEL MEDIOEVO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
DEL MONACO, Gianluca, Alle origini di Bologna ‘crocevia’? Scambi artistici e circolazione di modelli nelle più antiche copie miniate italiane del Decretum Gratiani, in: Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica, Roma, Campisano, 2024, pp. 703 - 728 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DEL MONACO, Gianluca, Un’aggiunta alla miniatura padana del XII secolo: gli alberi di parentela in un manoscritto poco noto del Decretum Gratiani nell’Archivio di San Pietro a Perugia, «ABSIDE», 2024, 6, pp. 235 - 257 [Articolo in rivista]
-
Cuomo, Carla, Il diritto alla qualità dell'educazione e dell'istruzione nell'infanzia. Musica d'arte e sostenibilità culturale., in: Diritti M. Cura Formazione Comprensione Infanzia, Modena, Mucchi editore, 2024, pp. 59 - 72 (QUADERNI DI DIANOIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Scalfaro, Anna, Voce "Luciano Chailly", in: DEUMM Online, New York, Répertoire International de Littérature Musicale, 2024, pp. 1 - 8 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Scalfaro, Anna, Voce "Carlo Prosperi", in: DEUMM Online, New York, Répertoire International de Littérature Musicale, 2024, pp. 1 - 6 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Mastropasqua, Mauro, Tipi e categorie logiche della sintassi e della forma, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2024, XXXI, pp. 169 - 201 [Articolo in rivista]
-
Bacchi, Andrea, Un apice di virtuosismo ed espressività: il Busto di Bacco di Giovanni Bonazza, «NUOVI STUDI», 2024, XXIX, pp. 173 - 184 [Articolo in rivista]
-
Milani, Marco, A Dystopian Reality: Social Inequality and Dystopian Narratives in Korea's Contemporary Cultural Production, in: Dystopian Worlds Beyond Storytelling, Hannover, Stuttgart, Ibidem-Verlag, 2024, pp. 113 - 131 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Milani, Marco, Lo sviluppo storico-politico della Corea e la sua influenza sulla produzione artistica e culturale, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2024, 18, pp. 7 - 23 [Articolo in rivista] Open Access
-
Brizzi, Riccardo, Le presidenziali francesi del 1981 viste dall'Italia, in: I socialisti italiani e francesi (1971-1994), Roma, Aracne, 2024, pp. 89 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Allegrini, G.; Paltrinieri, R., Partecipazione culturale e agency: le comunità di patrimonio nella prospettiva del welfare culturale, in: Arti come Agency Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 11 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paltrinieri, R.; Spampinato, F. (a cura di): R. Paltrinieri, F. Spampinato, Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 115 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). [Curatela]
-
DE OTO, Antonello, Siria: "I sunniti di Damasco oggi ragionano in maniera privilegiata con Ankara". Conversazione tra Antonello De Oto e Marco Fontana, «strumentipolitici.it», 2024, 20/12/2024, pp. 1 - 3 [Articolo in rivista]
-
Pitozzi, E., IN ASCOLTO DELL’IMMAGINE: OSSERVAZIONI SUL SUONO E LA VOCE NEL CINEMA DI FRANCO MARESCO, in: Ad malora! Opere, cinema e film di Franco Maresco, Venezia, Marsilio, 2024, pp. 39 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]